JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
lo zeiss 135 m42 (copia che su FF bigmpx va che e' uno sparo) adattato su MFT va molto bene. Pur essendo piccolotto.
L'admiral 300 fa schifo su FF e su MFT.. ma e' piccolino...
Il 60-200 a pompa della OM, una volta adattato va molto bene (anche se patisce la luce troppo forte in montagna)
Il sigma 300 f4 macrotel M42 fa letteralmente schifo.. ma credo sia guasto. Fuori sembra uscito di fabbrica ieri. Ma suppongo abbia preso una botta, perche' sigma non fa porcherie a questo livello. Quindi conto di smontarlo.
insomma servirebbe un 300 delle dimensioni dell'admiral F4.. baionetta OM o M42 decente in tutto..
Ho qualche zoometto 70 -300 sigma e tamron... a parte che bisogna adattarli con un aggeggio che piloti il diaframma. Ma poi sono gia' "poveri" su FF, immagino che su MFT diventino inaccettabili.
Hai ragione... ma... come sempre bisogna riportare tutto nel corretto contesto.
Ho una cantina zeppa di materiale fotografico ereditato da tre generazioni di fotografi. Il primo ha iniziato l'attivita' a fine ottocento. Nemmeno io so bene cosa c'e' ammucchiato in quella cantina.
Ho anche attrezzatura POTENTE e comprata nuova per tutti i lavori veri e le fotografie importanti. Ovviamente di lavoro non faccio naturalistica o volatili per cui non ho i supertele.. Ma ho il meglio per scattare in digitale ed in argentico.
Sto cercando da qualche mese di raffazzonare su un corredo (o due) tirando su dal rusco oggetti validi che mi permettano di fotografare per divertimento quando sono in giro in vacanza.
Sono quasi alla pensione (dovrei gia esserlo, ma il motore tira e ogni anno posticipo l'uscita) quindi faccio solo piu i lavori molto importanti e mi resta del tempo per andare in giro .
In media gli obiettivi che recupero (ma anche i corpi) son roba che i negozianti buttano via e che riparo.
E' vero che per salire il grattacielo c'e' l'ascensore.. e sarebbe da stupidi non prenderlo. Ma c'e' anche la funivia per raggiungere la cima della montagna. Nonostante questo, molti, se ne vanno a piedi godendosi il percorso.
Non sempre la salita e' noiosa come sessantaquattro piani di scale tutte uguali...
Io ti consiglio a questo punto il Nikon 300 f 4.5 da Noc 80 euro o se vuoi più compatto il 300 f 4.5 Ed sui 200-250, anche il primo Nikon AF 300 f 4 si trova sui 200. Si adattano con anelli normalissimi hanno tutti il diaframma.
Esiste poi un anello m 4/3 canon EF che permette di gestire l'ottica con certe macchine anche in AF o nella 5lumaggior parte dei casi in Mf regolsndo il diaframma esattamente come un ottica M 4/3 io ho usato il zcsnono 400 EF f 4.
Scatto a mano libera, em5II piu zoom OLY 60-200 con anello adattatore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.