JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Invece per me è l'esatto opposto, lavorandoci si abbisogna di due corpi identici, esteriormente/nei comandi/form factor, ma sarebbe bello averle diverse dentro! „
Su quello concordo Sig, ciò che voglio dire io è che per le caratteristiche dei rumors sulla R5II, mi piacerebbe averla sotto forma di R1s. Credo anche a Riccardo non faccia schifo l'idea di avere una R1 con 45mpx (per quando si è abbastanza capito cosi non sarà).
Sul tema form factor secondo me va a gusti... io preferisco quello di serie 1 ma c'è gente a cui piace quello della serie 5 (maggior discrezione, minor peso,ecc). In quel senso non vedo perchè non seguir la strada di Nikon e far due camere uguali, eccetto form factor. Lo preferirei di gran lunga ai battery grip (che ho provato e sempre mal digerito, infatti non ne prendo più dai tempi della 5d II)
Quelli che "basta aggiungere il BG" significa che non hanno mai usato una serie 1.
Ci sono poche cose anti-ergonomiche come il BG Canon, che poi te lo fai andare bene se ti serve bilanciare il corpo con i lunghi obiettivi, oppure un trasmettitore wi-fi serio, ma SOPRATTUTTO la LAN a bordo macchina, per la modica cifra di 1200 euro (dove nelle ammiraglie è già di serie!).
perme ci sono poche cose antiergonomiche come la ghiera frontale e la posizione del pulsante di scatto di canon giuro su r5 non capisco perché siano così scomodi da premere. tutto il resto mi piace molto e finché non si rompe di brutto non la cambio.
il battery grip con l'active cooling è una conferma interessante, significa che hanno ascoltato anche gli utenti più nerd a questo punto spero che in questo grip speciale per il video inseriscano anche porte dedicate al video, tipo timecode, sdi, xlr, un ssd m.2?
dai che abbiamo ancora pochi giorni per sparare a caso, sbizzarriamoci
Basterebbe mettere un codec decente e quattro impostazioni della r5c a fare un salto significativo…. Il battery cooling grip mi sembra l'ennesimo tappo ad un problema noto dalla R5. A sto punto fate un corpo pro con dentro una R5 e vedi che va tutto senza troppi problemi… (anche peche quel battery grip non ha comunque certo un formato comodo per chi usa cinema camera…a sto punto meglio un corpo stile R3)
@Axl, voci mi dicono che sulla nuova R52 c'è una funzione: memorizzando il viso di un soggetto (es: per me politico o sposi) poi la fotocamera metterebbe a fuoco automaticamente il soggetto. ne sai qualcosa?
“ @Axl, voci mi dicono che sulla nuova R52 c'è una funzione: memorizzando il viso di un soggetto (es: per me politico o sposi) poi la fotocamera metterebbe a fuoco automaticamente il soggetto. ne sai qualcosa? „