RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colpa mia o della macchina?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colpa mia o della macchina?





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 10:05

per me:
la prima foto ha zone a fuoco avanti e dietro il passeriforme, si vede dall' asfalto
il problema è più evidente sulla seconda
nella terza i fili d'erba mi sembrano OK ma il passero sulla stessa linea non lo vedo altrettanto nitido.
nella quarta, crop della terza, il difetto è più evidente, erba a destra e a sinistra del passero a fuoco, ma lui sulla stessa linea no.
la quinta e ultima le vedo Ok come fuoco.
Cosa fai, metti a fuco con il centrale e poi ricomponi, oppure?
Studierei meglio la cosa cominciando con il 500 su cavalletto, IS disinserito, e un soggetto statico, magari una specie di mira ottica, tipo un giornale aperto su un leggio inclinato che prenda tutto il fotogramma, così ti rendiconto della linearità del fuoco nel fotogramma e se c'è del front/back focus

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 12:02

Ciao, volevo provare effettivamente questo metodo, magari con il kit di calibrazione

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 13:18

Comunque magari sbaglio, ma io scatto prevalentemente in AI SERVO, esempio lampante ieri: aggancio il fuoco su un merlo, inizialmente sembra andare alla grande poi disingaggia il fuoco dall'occhio per poi andare e venire, idem con one shot magari meno incerto ma succede. A me inizia a sorgere il dubbio non sia un problema della macchina stessa

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:00

La macchina e l'obiettivo non hanno niente.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:36

A mio parere rientra nelle tolleranze del back/front focus

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 14:55

A me' viene il dubbio che ci sia del micromosso.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 15:21

Scusate, mi sorge un dubbio che a questo punto non riesco a ignorare. Sono io che sto sbagliando a “sopravvalutare” due attrezzature un tempo considerate top di gamma e comunque una non ha difetti ma solo limitazioni date da un sistema vecchio di 17 anni e un obiettivo comunque di 25 anni fa, ma tuttora eccellente. Essendo che io non ho mai praticato naturalistica, ancora meno avifauna, forse dico io, non è semplicemente normale che non aggancino sempre? Forse sono io che mi sono illuso che centrassero sempre il soggetto alla perfezione?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 15:50

Sono io che sto sbagliando a “sopravvalutare” due attrezzature un tempo considerate top di gamma e comunque una non ha difetti ma solo limitazioni date da un sistema vecchio di 17 anni e un obiettivo comunque di 25 anni fa, ma tuttora eccellente.
A mio avviso una reflex per quanto eccezionale, non è una ML

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 15:55

di solito è colpa mia, scusa

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 16:18

La macchina e l'obiettivo non hanno niente


quindi l'incertezza sul fuoco dipende da un mio uso errato o da un mio settaggio scorretto?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 20:06

A mio parere rientra nelle tolleranze del back/front focus

insomma, stiamo parlando di una 1D e un 500 L f4, mica della 7D con il 400 f5,6

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 20:18

Beh tutte le reflex hanno il problema, nessuna reflex esclusa, evidenziato con l'avvento del digitale

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 23:23

non c'è ombra di dubbio, ma stiamo parlando di un' accoppiata top, gli errori devono essere ridotti al minimo che consente la categoria, su soggetto fermo poi

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 2:00

si certo , concordo con te in questo

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:00

Quando è stata regolata l'ultima volta l'AF?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me