RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - X





avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:43

L'evento del 17 sarà alle 12

Messo in agenda Cool

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:52

Io a quell' ora sarò a fare un esameTriste

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:31




avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:24

Cmq di pro in ambito sportivo c'è ne sono altri qui su forum, mi viene in mente Nfi mio amico personale...veniva da Canon, passato a Sony aimé...ma anche Pe69 che conosco personalmente...e anche persone che scrivono in incognito...sotto mentite spoglie...per nascondersi....MrGreenMrGreen
Il 17 a quell'ora sarò in viaggio direzione Budapest F1...se ci dovesse essere una R1 da provare a presentazione fatta, non mancherò di provarla...(Anche se purtroppo avrò parecchi lavori da fare e non è proprio il weekend ideale per fare prove)... Stay tuned!!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:42

@Jfkfdk
ho dato uno sguardo alla tua bellissima galleria, MINKIA come va il 100-300 f2.8, rispetto alle foto fatte con altre lenti ha una LUCE (bellissima e luminosa), diversa, è una cosa che ho notato (non allo stesso livello del 100-300), nel passaggio EF 100-400 L II a RF 100-500 L

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:02

Il 17 a quell'ora sarò in viaggio direzione Budapest F1...se ci dovesse essere una R1 da provare a presentazione fatta, non mancherò di provarla...(Anche se purtroppo avrò parecchi lavori da fare e non è proprio il weekend ideale per fare prove)... Stay tuned!!

Grande....

mi viene in mente Nfi

Come no, hai ragione ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:05

Qui il link per seguire l'evento del 17 luglio:


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 18:02

Mancano 7 gg Franco, e il 17 luglio avremo fianco a fianco le specs della R1 e della R5 II così che ognuno potrà scegliere la sua in base alle caratteristiche


Per modo di dire.....chi ha bisogno di una macchina monoblocco con la doppia impugnatura, non ha possibilità di scegliere....e ribadisco che una R5 con il battery grip non c'entra nulla con un corpo R3/R1....soprattutto se parliamo di costruzione pensata per resistere nelle condizioni più estreme....e paradossalmente quelli che operano in queste condizioni (sia fotoamatori che professionisti di paesaggio e natura) sono quelli che avrebbero proprio bisogno di una R5 con corpo serie 1.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 21:46

E' solo un'impressione che l'alloggiamento batterie nella R1 sembra maggiore in profondità rispetto alla R3 ? potrebbe avere batterie maggiorate ?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 22:00

E' solo un'impressione che l'alloggiamento batterie nella R1 sembra maggiore in profondità rispetto alla R3 ? potrebbe avere batterie maggiorate ?

==================

È dai tempi di 1D3 e 1Ds3 che usano quel form factor per la batteria, mi auguro di cuore non lo abbiano cambiato

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 22:56

"Canon EOS R1 avrà una versione del sensore DGO?"
www.canonrumors.com/canon-eos-r1-to-have-a-version-of-a-dgo-sensor/#:~

"Che cosa è DGO?

Il sensore DGO di Canon funziona leggendo ogni pixel a due diversi livelli di amplificazione, uno alto e uno basso, e poi combinando queste due letture in un'unica immagine. La lettura ad alta amplificazione è ottimizzata per catturare dettagli fini nelle regioni in ombra riducendo al contempo il rumore

Vediamo sensori DGO su alcune fotocamere Cinema EOS, ma come funzionerebbero per una fotocamera fissa è ancora un mistero per noi. Tuttavia, Canon ha avuto un sacco di brevetti per quanto riguarda HDR e gamma dinamica. Non abbiamo ancora visto i frutti di quel lavoro.

Se Canon riuscisse a trovare un modo per far funzionare tutto questo con una macchina fotografica, allora sarebbe una svolta e scopriremmo una gamma dinamica mai vista prima in una macchina fotografica."

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 23:29

Qui spiegano bene come funzionano i sensori DGO (dual gain) attualmente in uso sulle camere cinema

www.canon.it/pro/stories/dgo-sensor-explained/

Tra l'altro, è una idea rubata a quelli di Magic Lantern: wiki.magiclantern.fm/camera_help#dual_iso
:-P

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 0:01

Insomma, cose che i cellulari fanno già da un bel po'...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 8:54

Una presentazione il 17, quindi in teoria mancherebbero 6 giorni…

Ma se ci fosse di mezzo anche un 9 oltre al 6? MrGreenMrGreen

Stay tuned!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 8:58

Sig così però sai salire l'hype a 1000 Eeeek!!!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me