RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi sa che alla fine prendo la Ricoh griii. Aiuto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi sa che alla fine prendo la Ricoh griii. Aiuto?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 13:48

Smontare una fotocamera a focale fissa per pulire il sensore, ammesso di averne la competenza, credo sia più controproducente che lasciarlo "sporco", a meno di non poter garantire nel modo più assoluto la totale assenza di polvere e compagnia bella nel ri-montaggio, ed il rispetto di eventuali tarature compromesse con lo smotaggio.
Che poi, come anche affermato da altri interventi, con un minimo di attenzione la polvere non sembrebbe un problema.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 16:13

@gefa
Grazie per i consigli.
L'ho presa due giorni fa e sono uscito subito dopo averla presa in negozio e sono riuscito a scattare solo 1h perché era già scarica ovviamente. Ho provato a caricarla col powerbank e in 10 minuti mi ha dato circa 20 minuti di autonomia. Non molto ma meglio che niente. Le batterie di sottoMarche le evito come la peste. Avevo una patona per la Canon 6D che si comportava decentemente, poi ho preso 2 patona per la Olympus m43 e si sono gonfiate entrambe, una dentro il corpo macchina. Per fortuna sono riuscito a rimoverl e ho preso due originali. Care ma la differenza si sente. Ora vedrò con la Ricoh, la uso qualche giorno e vedo se ha senso comprarla o meno.
Sono uscito ieri e ho scattato 2/3 ore. Un centinaio di scatti. Avevo ancora 2 tacche su 3 quando sono tornato a casa (io scatto solo in snap, senza stabilizzazione, senza schermo ecc quindi credo già quello aiuti).
Conosco quell'adattatore ma credo lo eviterò, almeno per or. Altrimenti finirei come prima con qualcosa che che non mi sta in tasca… magari ne prendo uno cinese per provare quanto perde in quanto a portabilità

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 16:19

@palgiam
Beh, ovvio bisogna stare attenti. Non ho grossi problemi a smontare cose e rimontarle (oltretutto credo/spero le viti bastino per “tarare”. Altrimenti ogni laboratorio avrebbe problemi a pulire il sensore). Comunque stiamo parlando di casi limite ovviamente (Ho visto gente che aveva dei peli sul sensore. Quelli sono difficili da sistemare pure con Photoshop, anche se ormai con il generative fill si può correggere quasi tutto…)
quella di aprirla la tengo solo come possibilità in casi estremi, spero di non doverlo fare mai, chiaramente. Era per dire che la GR1 o GR2 erano molto più complesse da aprire

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 6:38

Altrimenti ogni laboratorio avrebbe problemi a pulire il sensore)


@GKorg
Dipende dal tipo di apparecchio fotografico.
Perché, se si tratta di reflex o Ml con sensore facilmente accessibile attraverso il bocchettone occorre solo quella minima attenzione, ma se come nella Ricoh c'è da aprire la "scatoletta", credo che la procedura cambi in termini di difficoltà, e credo che certamente il laboratorio non ti applicherebbe la stessa tariffa che chiede per l'altro tipo di fotocamere.
Poi -ovviamente- l'ho anche premesso, se la persona è dotata di manualità e competenza, possono venir meno alcune difficoltà.

user207727
avatar
inviato il 08 Luglio 2024 ore 8:11

Ci sono accessori che mi consigliereste?
Un accessorio che per me sarebbe fondamentale è il flash, sulla GRII avevo un nissin i40 per fuji. Oltretutto, se non erro, sulla GRIII hanno tolto il flash pop-up.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 9:37

Si puoi caricarla col power bank, io faccio così, l'idea di avere batterie dietro per me non ha senso


quindi un paio di batterie no ma un powerbank che pesa ed ingombra il triplo siMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 10:14

Che poi scattare col power bsnk appeso è comodissimo

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 10:36

Anche io sconsiglio batterie compatibili, durano abbastanza di meno e si scaricano improvvisamente.. Ho preso anche l'adattatore grandangolare che però uso relativamente poco. Sono indeciso se prendere la sua custodia originale ma è un po' cara, per ora sto utilizzandone una di terze parti ma è pessima.
Ovviamente pellicola e tappo che però mi cade ogni volta che l'accendo..MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 11:04

Senza offesa per nessuno, ma pensare di smontare una macchina nuova da 1000€ per pulire il sensore mette i brividi.
Con un minimo di accortezza la polvere non entra così facilmente. Può sembrare un paradosso, ma le macchine tascabili non andrebbero mai tenute in tasca "nude". L'interno degli abiti è il posto più polveroso al mondo!

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 11:30

quindi un paio di batterie no ma un powerbank che pesa ed ingombra il triplo siMrGreen


Il power bank puoi usarlo per tante cose e spesso la gente ne ha uno dietro di default, sopratutto in viaggio.


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 12:02

Un accessorio che per me sarebbe fondamentale è il flash

Ho il godox junior MrGreen
quindi un paio di batterie no ma un powerbank che pesa ed ingombra il triplo si

Come ha già detto qualcun altro: il powerbank lo ho sempre dietro in ogni caso. Comunque credo una batteria extra la prenderò, giusto per averla. Il problema è che se prendi la batteria o la carichi dentro la macchina o devi anche prendere il caricabatterie, altra roba da portarsi dietro.
Senza offesa per nessuno, ma pensare di smontare una macchina nuova da 1000€ per pulire il sensore mette i brividi.

Mette I brividi se non si sa cosa si sta facendo MrGreen Ho smontato e rimontato un Mac da 2000€, perché serviva farlo. Allo stesso modo, se mi trovassi il sensore pieno di schifezze (per un motivo o l'altro) non mi farei problemi ad aprire la macchina. Magari succederà tra 2 anni, mica ora...
Sono indeciso se prendere la sua custodia originale ma è un po' cara, per ora sto utilizzandone una di terze parti ma è pessima.

Per ora ho preso una custodia plastificata con una zip che avevo per casa. Non dà protezione dagli urti ma almeno si pulisce bene... Poi l'ho tagliata e ricucita giusta giusta per la macchina e per ora va bene così...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 12:45

Ma non ci vuole una giornata a fare 100-200 foto
Si talvolta servono molti giorni.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 15:59

@GKorg
Smonto (e rimonto) server da 50K €. Ma mai smonterei una compatta per pulirne il sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me