RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R7 - AF non aggancia subito


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R7 - AF non aggancia subito





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:57

In effetti qualche problema c'è. Poco cambia se il soggetto è grande o piccolo. La risposta dell af è poco reattiva e immediata. Questo spesso comporta la perdita di istanti preziosi e dunque di scatti. Tant'è che stamattina ho addirittura pensato a qualche problema di malfunzionamento. Altri casi simili?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:04

oramai la discussione è vecchia, ma sarei curioso di sapere quanto era grande l'aereo nel mirino quando l'af non riusciva ad agganciarlo.
nessuna polemica, eh!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:55

La discussione è vecchia ma il problema è sempre attuale. Io noto che ha difficoltà soprattutto con soggetti che hanno sfondi molto contrastati e incasinati. Và proprio "a vuoto" e non riesce a capire quale sia il soggetto che vogliamo fotografare. Ripeto ho addirittura pensato a qualche malfunzionamento talmente erano tanti gli scatti persi.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 23:43

AntoP21.. consigli molto molto interessanti.. !!! Grazie !
Probabilmente perché tenendo in verticale ti costringi a tenere il soggetto più verso il centro del fotogramma essendo più stretta la finestra ...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:13

Fermo restando che la configurazione del dual pixel ha problemi a gestire soggetti poco contrastati, io ho notato che attivando il riconoscimento auto su tutto il frame (impostato su animali) diventa abbastanza facile agganciare un volatile che si staglia sul cielo. Certo se e' molto piccolo vale anche poco la pena scattare, però rispetto al singolo punto da cui far partire il tracking la situazione migliora (per me che non pratico molto questo tipo di fotografia) Per le situazioni di sfondo confuso invece io ho personalizzato il tasto asterisco con af ad uso “reflex” cioè a punto spot senza tracking. Naturalmente se il soggetto è piccolo e veloce fa fatica, ma già un airone per esempio non è un problema. Poi piu' il soggetto è grande più facilmente funziona il riconoscimento automatico

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:53

Volevo chiedere una cosa: ma su Canon r7 se tenete la macchina in modalità ai servo schiacciando per metà il pulsante di scatto, con il joystick potete spostare le aree af estese o il punto centrale o punto centrale espanso come sul sistema Nikon Z...
In breve come le reflex Canon...

Chiedo, essendo possessore di R6

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 22:06

Confermo! Sulla R7 il cursore af si può spostare tramite il joystick multifunzione.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 0:08

Confermo! Sulla R7 il cursore af si può spostare tramite il joystick multifunzione.


Ok.....ma mentri schiacci il pulsante di scatto in ai servo??

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 12:24

Assolutamente sì!

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 2:03

Assolutamente sì!


Su R6 no....

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 6:08

Uhm. Strano! Sei sicuro?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:56

Per spostare il cursore AF con il joystick della Canon EOS R6, è necessario prima abilitare la funzione "Tocco e trascina AF" e poi personalizzare l'assegnazione dei pulsanti per il controllo del joystick. Si può fare andando nel menu della fotocamera, selezionando "Impostazioni tocco e trasc. AF" e scegliendo "Attiva". Successivamente, si può personalizzare il pulsante M-Fn o la ghiera principale per cambiare il metodo di selezione dell'area AF, permettendo così di spostare il punto AF con il joystick.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:09

Su R6 no....

Mi hai fatto venire il dubbio, più tardi ci provo.

Curiosità: perchè senti il bisogno di spostare il punto af e contemporaneamente avere l'af in funzione?

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:18

Me lo stavo chiedendo anche io Omaxx... Ma non è poi di default quella funzione sul joystick... ?

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:20

Perché mi risulta che quel joystick durate la ripresa possa solo fare quella cosa... oppure no.. se la escludi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me