RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linux: Ubuntu o Mint?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Linux: Ubuntu o Mint?





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:25

Io nessun problema e ho il secure boot disabilitato. Ma forse è meglio che ti risponda qualcuno più pratico

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:28

mi intrufolo nella discussione per chiedere agli esperti linux un suggerimento a questo fine: voglio usare un distro linux, su un mini pc dedicato, oppure all'intwrno di Windows, da usare solo per navigazione web e download. in modo da non collegare il oc windows a internet (salvo sporadiche esigenze).
ogni spiegazione sarà ben accetta,uso firefox come browser da quando è uscito, e non caoisco un mazza di programmazione,nemmeno i termini che ho letto sopra.quindi terra terra. grazie a chi potrà aiutarmi.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:33

Sul mio Asus dei poveri, un portatile con Intel Celeron N4000, quindi una ciofeca, ho piallato tutto l'HD ed installato Xubuntu. Lo uso connesso ad un DAC, a sua volta connesso all'amplificatore.
Va che è una meraviglia.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 19:29

Non so se con win 11 possono esserci problemi in dual boot. Personalmente eviterei l'installazione all'interno di Windows.
Oggi comunque non è quasi mai necessario ricorrere alla riga di comando in Linux.
A mio parere sarebbe utile conoscere alcuni fondamentali, tipo come partizionare l'hd, dove montare le partizioni, il comando sudo; per il resto non serve molto, dato che si può anche lasciare che il processo di installazione faccia tutto da solo.
Altro problema può essere il riconoscimento di periferiche recenti quali stampanti e scanner.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:00

di solito non faccia fatica a stare al mondo.....

e posso.vivere navigando su windows. ho provato varie volte delle.live. mi piacerebbe avere una maccchina leggera,minuscola,sempre connessa, silenziosa,senza un antivirus intrusivo. penso che sia semplice.
non avendo esperienza, chiedo consiglio. pur riuscendo a stare al mondo


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:12

Io lo vorrei installare su un vecchio PC con un Athlon 64 x2(Socket AM2) e 4GB di RAM, dove Windows arranca.
L'uso sarebbe prevalentemente per navigazione Web con Firefox e collegato alla TV per uso multimediale.
Dovrà usarlo mia madre che non è molto tecnologica, e tra le distribuzioni che ho visto Mint mi sembra quella più User friendly, ovviamente non userà la linea di comando Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:45

Fra le derivate Debian, non dimenticherei "MX Linux" che è abbastanza leggero (la versione base con XFCE) e dove si può anche installare, se ricordo bene, il Kernel della distribuzione antiX (una distribuzione quest'ultima adatta ai vecchi computer, ma non molto "user friendly"). E non dimenticherei proprio Debian, perché trovo Bookworm abbastanza semplice da usare. Si può scaricare il CD Live qui: www.debian.org/CD/live/
Invece, a chi non è un minimo esperto, non consiglierei le "rolling release".

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:51

navigare con firefox e download via browser. stop. ecco perché opterei anche per un mini pc non recente (i classici ricondizionati hp dell lenovo da 100 euro).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:11

Prova Xubuntu se ti interessa la produttività anche su pc non performantissimi. Inoltre ha un'ottima gestione nel caso volessi utilizzare la criptazione del disco completo. Insomma mentre lavori con Office, puoi usare Gimp, Darktable, Thunderbird e tante tabs aperte in Firefox con soli 4GB, con 8GB di Ram va alla grandissima.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:40

Dal 2007 che uso Linux, e solo da quest'anno (per provare PS/Camera Raw, al quale mi sono abbonato) uso Winzoz, mamma mia che pena. Lo uso solo per Photoshop/Camera Raw e commentare qui sul forum. Non c'è paragone con Linux!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:03

ma chi ha problemi con Windows quasi sempre è perché non lo sa usare


Lo ammetto: sono fermo a XP.
Però almeno l'anno prossimo non serve che butto tutti i pc di casa perchè non sono compatibili con l'11.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:06

Meglio mint...con questo caldo rinfresca. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:10

Mint, senza dubbio.
Tremenda la questione snap.

Se vi servono software Windows è semplicissimo con Qemu montare una macchina virtuale.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:17

Quello che uso di più in casa è un i5 di terza generazione. Per quello che serve va benissimo (con MintCool).
Non ci penso proprio a cambiarlo perchè lo decide qualcun altro.
Con uno di quarta, che ora ho messo in vendita, ci ho fatto anche digitalizzazione e montaggio video di cassette mini DV.



avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 22:28

Anche se non lo uso molto, mai avuto grossi problemi con Fedora, anzi, consiglio a Giannifazer di provarlo insieme a "MX Linux" e "Debian".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me