RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale zoom premium?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Quale zoom premium?





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 12:45

Per il 9-18 mi chiedo se il problema si fermi al range 14-18 o progressivamente smetta di funzionare totalmente.
Mi chiedo anche, visto che il problema è banale, se sia smontabile e riparabile, magari presso qualche fotoriparatore.

Non ho in questo momento il 100-300 ma lo Zuiko.

Il 12-35 resta tra i miei favoriti, condividerebbe con il 12-60, il 75-300 il diametro dei filtri di 58mm di cui ho vari filtri buoni. Se in futuro dovessi riprendermi il 14-140 anche questo avrebbe 58mm di diametro.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 13:06

Se ti servono mm già il 100-300 è il minimo indispensabile. Quindi capisco poco l'Olympus pro che arriva a 150 mm.
Il micromosso è soprattutto una questione di tempi.
Non credo ci siano enormi differenze tra 75-300 e 100-300, che possiedo; anche se generalmente il 100-300 viene valutato un po' migliore. Forse avendo Panasonic la stabilizzazione potrebbe andare un po' meglio. Io farei il cambio solo se decidessi di passare al PL 100-400.
Vero che per caccia fotografica uso apsc Canon, la G80 solo per giri montani, meno spazio e meno peso. Mi porto anche il 14-140.
Con la Pana faccio anche macro.

Sulle altre focali non mi esprimo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 13:52

Per la caccia quale sistema Canon utilizzi?

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 14:54

Io il 9-18 l'ho fatto riparare da un fotoriparatore di Roma, una settimana e 130 euro più IVA. Non credo il problema si estenda su altre focali, perché tutti sul web parlando del problema dai 15 ai 18 e nessuno menziona mai la parte più wide.
A me è successo due volte, ed entrambe il problema era dopo i 15 mm.
La riparazione si può fare anche a mano se si ha un po' di praticità:

erkinson.altervista.org/olympus-14-42-ii-r-controllare-lo-stato-di-un-

questo è un altro obiettivo, ma la questione dovrebbe essere la medesima.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 16:35

Ciao. Beh 130 non sono pochi, ma comunque sono sostenibili, ma dopo la riparazione il problema si ripresenta?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 17:18

12/40 e 40/150 zuiko per coprire un po' tutte le focali utili. Oppure 8/25 e 40/150. Magari insieme a un paio di top tipo il Leica 12/1,4 e/o il 17/1,2 zuiko

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 19:33

@Hobbit i prezzi della riparazione Polyphoto sono molto più alti, inoltre, per i tempi si parla di circa un mesetto.
Non so dirti quanto durerà la riparazione, io l'ho fatta riparare un mesetto fa

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 8:46

Per l'avifauna vado ancora di reflex: 90D + 100-400 IS2 + 1,4x III praticamente incollato.
E i mm ci vogliono tutti.
Se farò l'upgrade penso che vireró su R7 + 100-500, o forse il 200-800. Ma per ora rimango così, dato che per vari motivi - salute - sto fotografando molto poco.
Per quello non sono mai salito al PL 100-400 (che userei se non avessi il materiale Canon).
La G80 la uso come tuttofare col 14-140 Lumix: vacanze, monumenti, arte, escursioni. Macro con lo zuiko 60. Il 100-300 solo in montagna.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 10:06

Io ho esperienza diretta con Olympus, ma mi sono fatto un'idea anche sulle lenti Lumix:
- 12-45 f4 ottimo e piccolo
- 12-40 2.8 ottimo (ho il II)
- prenderei in considerazione anche un lumix 12-35 2.8 dal II in su
- il 12-100 è grosso e ingombrante, ma comodissimo e di alta qualità.
- invece del 40-150 2.8, che ho e che pesa\ingombra parecchio, ti consiglierei il 35-100 2.8 o il 40-150 f4. Il primo (40-150 2.8) io l'ho preso per lavoro, quello stop in più, i 300mm e la moltiplicabilità sono caratteristiche utili.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 10:21

Io ho pana 12-60 e 14-140, gx9 e gx80, ora sto cercando il 100-300. Così nelle uscite posso giostrare corpi e ottiche secondo le esigenze. Non sono zoom premium però il loro dovere lo fanno. Ps. Il 14-140 lato macro non è granché purtroppo, meglio il 12-60

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 10:44

12-60 e 100-300 sono molto buoni. Il secondo stupefacente per rapporto prestazioni costo dimensioni. Entrambi hanno ottime capacità di close up

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 10:48

L'uso che ne farei è il classico tuttofare che mi permette di affrontare varie situazioni, ritratti dei figli, amici, foto turistiche e gite in montagna


Vendi tutto e prendi una Leica Q3
Croppa quando serve e quanto serve.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:30

Avessi da spendere una Leica me l'ha prenderei, una M.

Andando a risparmio una CL.

I troppi mpx e i crop li odio, perciò Q3 proprio no!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:16

avessi soldi prenderei una z9 o z8, o anche di una z6II/7II mi accontenterei;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:25

@hobbit la q3 ha il vantaggio di poter abbassare la risoluzione. Però non mi basta questa opzione per lasciare la q2 in suo favore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me