| inviato il 29 Giugno 2024 ore 11:09
Z5 , raffica imbarazzante ....... |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 11:53
Io ho la Z5 da due anni. La trovo perfetta per quasi tutte le situazioni. Paesaggi, ritratti, viaggio te la straconsiglio. Se però pensi di usarla spesso per avifauna (se per caccia fotografica intendi questo) non te la consiglio, ma anche la z50 non credere sia meglio. Ha più raffica si, ma non è tutto. Considera che ad ora mi va benissimo la Z5 ma quando andrà in offerta tra un paio di anni comprerò qualcosa di più performante, ma solo perchè vorrò scattare in situazioni più dinamiche (di sport principalmente ) e perchè mi sto avvicinando al mondo video, per cui 4k 30 fps con crop la trovo limitante. Per cui se per te questi due aspetti sono importanti, non prendere la z5. se invece sono marginali vai tranquillo |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 11:54
Concordo con l'osservazione di Paolo |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 13:33
“ Sono indeciso fra la Z50 col doppio kit o la Z5 con corredo da costruire. Faccio foto in vacanza, famiglia , viaggi e ritratti alla nipotina, ma non disdegno un po' di caccia fotografica nelle colline. Non sopporto più corredi pesanti. Mi date un consiglio ? „ Ciao, considerando pesi, dimensioni e pdc, personalmente per le tue necessità ti consiglio un sistema APS-C e quindi la Z 50 “ Paesaggi, ritratti, viaggio te la straconsiglio. Se però pensi di usarla spesso per avifauna (se per caccia fotografica intendi questo) non te la consiglio, ma anche la z50 non credere sia meglio. Ha più raffica si, ma non è tutto. Considera che ad ora mi va benissimo la Z5 ma quando andrà in offerta tra un paio di anni comprerò qualcosa di più performante, ma solo perchè vorrò scattare in situazioni più dinamiche (di sport principalmente ) e perchè mi sto avvicinando al mondo video, per cui 4k 30 fps con crop la trovo limitante. Per cui se per te questi due aspetti sono importanti, non prendere la z5. se invece sono marginali vai tranquillo „ Concordo: a mio avviso la Z 5 né fa schifo, né è perfetta. E' un'interessante soluzione per la fotografia "meditata", mentre non è consigliabile per foto d'azione e video (altrimenti costerebbe come le sorelle maggiori) Quindi dipende dalle proprie esigenze |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 14:25
Certi grandi amori, Nikon , a volte ritornano ........ Il 4/3 non mi e' piaciuto molto. Con Aps-c di Nikon mi sono sempre trovato bene e volendo ci posso mettere gli obj FF e con FTZ una marea di lenti Grazie a tutti Saluti |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 14:48
Se vuoi compattezza Z50. Il sensore non e' stabilizzato. Ma nemmeno i sensori apsc digitali nikon lo erano, e ai tempi della pellicola non ci si poneva certo il problema. Gli obiettivi del kit della D50 sono entrambi stabilizzati. Quindi e' un finto problema. (Poi si puo' discutere su tutto e anche su una eventuale stabilizzazione del sensore, ma e' un altro discorso). Il 50-250 e' un ottimo obiettivo e su apsc e' come arrivare a 375 come campo (piu' che sufficiente per farci tutto). Per le tue esigenze e' perfetta. Ci metti il 40 f2 (che e' pure full frame per cui se in futuro volessi passare al formato full frame lo riutilizzi), se vuoi un fisso luminoso apsc c'e' il 24 f1.7 (o se vuoi obiettivo full frame prendi il 28 f2.8 cosi' te lo puoi tenere per eventuali passaggi a full frame). |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:13
Ciao a tutti e grazie per i consigli, alla fine presa e arrivata la Z5 , solo corpo , ci abbino il 40 f2 e il 24-200 una batteria di riserva e per ora va bene così, sta tutto nella mia Domke F-5XB. Adesso farò un po' di scatti e spero di avere soddisfazione, il menù è sempre lo stesso quindi OK Saluti |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:40
Forse volevi dire Z50... Buone foto! |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:55
No no , Z5.......... |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:01
Credevo avessi sbagliato a scrivere. La Z5 è una macchina con rapporto prezzo/qualità eccellente ma avevo capito che ti eri orientato sulla Z50. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:28
Vero, ma cambiare idea a volte conviene |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 12:32
Bravo, non fare come me che i primi due giorni l'avrei battuta in terra. Studiatela per bene e prendici la mano, vedrai che ti andrà benissimo. E comunque per tornare al discorso azione, in AFC ho fatto foto più che accettabili a gare di triathlon con 70-300 e ed vr + FTZII, quindi neanche un teleobiettivo nativo Z |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 14:49
Ciao Tom, 30 anni fa , a pellicola , senza motore, come facevamo? Le abbiamo sempre fatte e quindi le faremo anche oggi in AFC, magari meno pippe e più foto , spesso con le Reflex o Apsc o usato il AFC usando il singolo scatto , nemmeno la raffica , in avifauna per esempio Sono d'accordo con te Ciao |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 19:59
Esattamente.. poi dacci qualche feedback per dirci come ti trovi! A presto |
| inviato il 04 Luglio 2024 ore 21:42
Ok Tom |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |