RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché il M43 non è un sistema professionale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché il M43 non è un sistema professionale?





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 0:17

Confermo per il 40-150 4.0.
Ottica eccellente.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 0:42

"sfocato del 12-100 è penoso"


Non direi, ho visto di peggio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3947111&l=it

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2024 ore 1:10

Ho usato per prova un corpo Oly 10 II col tappo 9mm, il 12-32 Pana e il 40-150 economico di Oly. In quel periodo lavoravo al 90% sul web. Tutte le foto fatte per clienti. Nessuno si è accorto del cambio di formato. Certo sul web.. ma molte poi venivano stampate A3+ e anche queste non mostravano variazioni per i clienti. La differenza era mia, con le Fx il jpg che usciva dalla scheda era “perfetto” mentre col micro 4/3 ci dovevo lavorare su. Troppo tempo sopratutto per le stampe. E ridurle a 300 dpi per lo stampatore. Insomma, per qualche chilo in meno poi dovevo lavorare di più al pc. Sono tornato sui miei passi fino alla pensione

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 4:22

L'Olympus M.Zuiko Digital Ed 300mm 1:4 Is Pro a 2.500 euro Cool

Per esempio esiste un "corrispondente" (cioè 600mm) telezoom luminosissimo in ambito FF? E se si quanto costerebbe?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 6:37

Io mi chiedo, ma qual' è il problema?
A cosa serve questo video se non che per fare click sul nuovo canale di PROMIRRORLESS su un argomento affrontato centinaia di volte, è dal 2006, anno in cui ho preso la E300, E1, E-PLx, M5.......M1II, che si parla di questa cosa, e ancora non si è capito che il prof di turno usa TUTTO ciò che gli serve per portare a casa la pagnotta.
Oggi mia figlia va ad un matrimonio in cui stanno usando anche la mia instax wide 300 di Fuji, (me l' hanno chiesta in prestito), hanno già comprato una ventina di pacchi foto......MrGreen
....Forse se sappiamo che 100000 professionisti usano il m4/3 invece che 10000, ci sentiamo meglio nell' aver scelto il marchio del prof?
domenica scorsa a Misano (SBK) ;-)




;-)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 7:14

Secondo me l:unica cosa si non professionale e discutere di sto argomento
Che ogni formato abbia punti di forza e di debolezza l'uno rispetto all'altro lo sanno anche i sassi..

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 7:30

a pagina due e nessuno ha tirato fuori le equivalenze, facciamo progressi. ….scherzoMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 7:33

Professionale è un attrezzo che possa essere usato per lavoro (ci può essere chi faccia foto col telefonino, le rivenda, ci campi... ergo il telefono è professionale) o la cui robustezza, affidabilità consenta un utilizzo intenso e continuativo tipico di impieghi "a scopo di lucro" (e non c'è una legge che impedisca ad Olympus di fare roba buona)?
Decidete voi.

Altra cosa è la qualità, che, in un sensore piccolo, per ovvi limiti fisici, non può che essere, a parità di tutto il resto, inferiore rispetto a sensori più grandi.
Poi, chi si accontenta gode.

Amen.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 8:09

E Comunque prima di dare un giudizio definitivo sul sistema provateci gli 1.2 zuiko o i Leica 1,4

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 8:21

Che dire...
Interessante specialmente quando intorno al minuto 22 si parla di ignoranza e pregiudizio!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 8:37

Professionale è un attrezzo che possa essere usato per lavoro

Poi, chi si accontenta gode.


Esatto, il problema nasce quando si vuol far passare il m43 come una genialata... tipo il 25 mm 1.2 costa la meta' del canon ef 50mm o un terzo dell' RF...grazie tante... ma e' un 25 mm NON UN 50 :-P

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 8:53

Certo che per non interessare, essere scarso, poco professionale etc etc se ne parla proprio un sacco di "sto" micro43
Argomento di tendenza senza dubbio ?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 9:05

E' professionale tutto quello che ha incisa la scrtta PRO in maiuscolo Cool

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 9:05

Tutto ciò che so dell' m43 è ch'é ancora più piccolo dell'apsc (che già mi fa bestemmiare ad alti ISO)...
MrGreen

Poi, ci saranno sicuramente ottiche eccellenti per m43, ci mancherebbe... Ma, do una notizia, ci sono anche per i formati maggiori!

Come forse ho già detto in passato, più per motivi storici che tecnici, il FF mi pare il miglior compromesso.

Poi, ognuno si compra ciò che più gli piace.
;-)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 9:18

Il m4/3 ha dei vantaggi, rispetto ad un FF, per esempio nel caso in cui servano zoom importanti con un /f 1.4, come l'Olympus M.Zuiko Digital Ed 300mm 1:4 Is Pro a 2.500 euro

Per esempio esiste un "corrispondente" (cioè 600mm) telezoom luminosissimo in ambito FF? E se si quanto costa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me