| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:09
Soliti luoghi comuni. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:11
“ Soliti luoghi comuni. „ Cioè? |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:18
Vivo a Milano da settant'anni e, a parte qualche zona tipo piazza Selinunte in piena notte, non c'è alcun rischio a girare. Milano, tra le grandi città italiane, è certamente una delle più sicure. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:28
E' la tua opinione,magari quella di altre persone è diversa anche in base ad esperienze personali. Definirli "soliti luoghi comuni" è poco carino. PS. Vivo a milano,mio padre è di milano,mio nonno pure...ecc ecc |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 11:38
Sono di Torino ma vado spesso a Milano x fotografare...a fianco del bosco verticale sono stato puntuale da tre latinos che si erano disposti pronti x attaccarmi... accorto in tempo me la sono cavata..ma sono diciamo pronto e vigile e sempre sul chi vala la....certo avevo l attrezzatura in mano e zaino...circa 5000 euro di roba...fossi stato senza nulla non mi avrebbero forse puntato...ma mi è successo anche a Torino..cosa voglio dire..che la scrimimate è girare con la macchina e obiettivo importante che salta all occhio di eventuali ladroni....e quindi bisogna fare attenzione |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 12:23
Paolo non molto lontano da casa mia qualche settimana fa hanno ammazzato un ragazzo a colpi di pistola...però sai com'è..sono "soliti luoghi comuni". In metropolitana borseggiano di continuo,sui treni del passante trovi gente che spaccia (senza contare balordi ubriachi),rischi che la tua compagna venga stuprata per strada o di essere rapinato in pieno centro da ragazzetti (basta vedere cosa succede in corso como alla sera). Però Milano è una delle città più sicure,alla faccia ps. Sotto casa hanno provato a rubarmi la macchina,ma anche qui soliti luoghi comuni |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 13:00
“Vivo a Milano da settant'anni e, a parte qualche zona tipo piazza Selinunte in piena notte, non c'è alcun rischio a girare. Milano, tra le grandi città italiane, è certamente una delle più sicure.” Vivrai pure a Milano da 70 anni ma quello che conta è dove vai a Milano. Ti voglio vedere di notte in via Padova, sotto i ponti della Ghisolfa, a Quarto Oggiaro o in zona Corvetto che passeggi tranquillo con 5000 euro (ma anche 1000) di attrezzatura. Non è che per forza ti succede qualcosa ma il rischio c'è ed è elevato. Luoghi comuni…. Mah… |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 14:00
Ragazzi, chiedeva consigli per luoghi dove fare street, è diventato un blog sulle zone pericolose di Milano... . |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 14:14
Chiedeva per ieri pomeriggio,quindi ora si può cazzeggiare :) comunque chissà com'è andata alla fine. GKorg facci sapere |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:33
Scusate Ho letto tutto ma non ho avuto tempo di commentare. All fine ho avuto poco più di 3 ore di tempo quindi sono stato in centro. Mi sono mosso tanto a piedi. Non so se ho scattato nulla di interessante, vedrò meglio a schermo quando arrivo a casa. In generale credo sia difficile scattare bene senza conoscere il posto e senza tornare diverse volte. È stata Comunque una giornata interessante. Posso immaginare che tornando tutti i giorni le possibilità siano tante, anche se è abbastanza complesso isolare is soggetti quando c'è così tanto movimento. Riguardo alla sicurezza non saprei. Io sono ligure, ho vissuto sempre in paesi piccoli a parte 4/5 anni a Genova e adesso a Zurigo. Devo dire che, “da fuori” e forse anche un po' da paranoico, non mi sono sempre sentito a mio agio. Sono dovuto andare a lambrate prima di passare per il centro e lì non mi sentivo tranquillo a girare con la macchina fotografica in mano. Forse non sono abituato a girare per grosse città ma queste sensazioni non le ho avute a Londra, a Lisbona, a Parigi o a Monaco. Ma, di nuovo, sono sensazioni assolutamente parziali e forse anche in parte inconsciamente velate di pregiudizio. Credo sia un fatto di degrado più che di sicurezza. Semplicemente il degrado fa sembrare un posto meno sicuro. E ne ho visto tanto di degrado per essere la città più importante in Italia… |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 18:29
“E ne ho visto tanto di degrado per essere la città più importante in Italia…” Perché ce ne è tanto… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |