RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola V





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:47

Peccato non poter regolare apertura e tempi di scatto. Potevano fare una modalità automatica, ma anche una manuale.

Non sarebbe stata una "point & shoot";-)
Del resto, se ci pensi, le compatte degli anni 80 - 90 in genere non avevano alcuna modalità se non quella "full auto" e di sicuro non avevano la compensazione dell'esposizione, che questa invece ha, inoltre questa ha pure la possibilità di regolare manualmente la distanza di messa a fuoco; quindi direi che qualche forma di controllo in più rispetto alla classica compatta ce l'ha. Del resto se avesse tutti i controlli (diaframmi, tempi, ecc.) non sarebbe più una compatta "point & shoot", diciamo che è una via di mezzo, una "compatta evoluta".

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:49

Mi piace molto l'idea del mezzo formato e sembra costruita molto bene! le uniche cose che non mi convincono sono le dimensioni

Forse è anche perchè dovranno utilizzare varie parti (per ridurre i costi su numeri più alti) per una 35 mm a lente fissa che dovrebbe essere la prossima.
Le premesse per una 35 mm evoluta a ottica fissa non sembrano male. Se le dimensioni Paiono come una MX più o meno, non è che siano molto grandi. La MX con il pancake si porta dietro molto bene.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:50

Lo so, avrei preferito una compatta ancora più evoluta. MrGreen
Comunque me la immagino da utilizzare senza pensieri e senza pretese con una bella pellicola cinematografica ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:51

Personalmente non capisco nemmeno se vi siano due ghiere sulla lente visto che una parte è riporta le distanze e l'altra i diaframmi.

Secondo me ci sono due scale per la messa a fuoco a stima: una con la scala metrica e l'altra in ft (misura in piedi inglese) infatti entrambe finiscono con il simbolo infinito.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:52

Personalmente non capisco nemmeno se vi siano due ghiere sulla lente visto che una parte è riporta le distanze e l'altra i diaframmi.

Non sono i diaframmi, sono le distanza in piedi ("feet").

Edit:
Ops, abbiamo risposto insiemeMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:52

quello si vede molto bene: da una parte metri, dall'altra piedi, ognuno con la sua barretta indicatrice.
molto più comodo che le scale sovrapposte, in uno spazio così ristretto.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:54

si vero, non distinguevo ft... ormai sono cecato.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:55

Comunque mi intriga più la presentazione di questa macchina fotografica, rispetto alla presentazione della Z6III.
Si vede che sto invecchiando e sono ormai assuefatto e stufo della tecnologia MrGreen
Questa estate vado fuori citta e a parte la digitale per le macro, il resto solo pellicola. Il portatile per la post produzione rimane in città ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:57

Comunque mi intriga più la presentazione di questa macchina fotografica, rispetto alla presentazione della Z6III.
Si vede che sto invecchiando e sono ormai assuefatto e stufo della tecnologia

MrGreen
ma poi cosa discutono? Mi pare un 24 mpx semistacked (lol) 14 fps in meccanico. AF migliroe di un 20% della II (che pare adesso tutti se ne lamentino) e per il resto roba e paragoni incomprensibili (lato fotografia). Se fosse stata una reflex (che non ha alcun problema di readout) averebbero detto scaffale.

Qu iinvece parliamo di distanza minima di messa a fuoco 25 cm.. impostato con bokeh e imparato a misurare perbene a stima chissà che sfuocatone al gatto!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:04

@Mirk.o. Ti consiglierei "caldamente" il modello "telemetrato"! Ne ho un OTTIMO ricordo (e parlo di diapositive!)! GL


no dai..di solito quello che si fotografa con la pellicola sono:

-Canestri
-Angoli delle automobili
-Scalette delle piscine

Portra 400 sovraesposto di 1 stop e via...tutti hipster MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:06

Portra 400 sovraesposto di 1 stop e via...tutti hipster MrGreen

ma non ci sono le simulazioni fuji?
MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:11

no dai..di solito quello che si fotografa con la pellicola sono:

-Canestri
-Angoli delle automobili
-Scalette delle piscine

Portra 400 sovraesposto di 1 stop e via...tutti hipster


Mamma quante realtàMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:17

Domani si svelerà il mistero Sorriso


The-pentax-17-half-frame-film-camera-with-25mm-f-3-5-lens-will-be-officially-announced-on-june-18th

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:20

Portra 400 sovraesposto di 1 stop e via...tutti hipster

Considerando il prezzo della Portra 400, altro che hipster, quella è una pellicola per foto serie ;-)
Un rullino Portra 400, non lo metterei su una compatta automatica MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2024 ore 17:23

Domani si svelerà il mistero Sorriso


In giappone è già il 18.. qui arriverà il 17, stasera.
MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me