| inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:10
“ E la Dock Station (da TE consigliata) come ce la attacca se non ha la presa USB?! „ Lore la dock in questione è quella in cui innesti semplicemente l'obiettivo dalla baionetta della dock stessa: blogdozack.com.br/wp-content/uploads/2016/12/SIGMA_USB_DOCK_05.jpg il cavo va solo dalla dock al PC, è la dock coi contatti che dialoga con l'obiettivo pilotata dal sw sul computer. Resta però il fatto che il 10-20 non lo puoi né regolare né aggiornare con questa dock: sicché... 0-0 e palla in tribuna. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 17:21
Ok... sono i Viltrox che hanno la presa USB per l'aggiornamento... Ciò non toglie che la Dock per quell'obiettivo è inutile... Pensa che bello se uno compra la Dock come gli è stato consigliato e poi non la può usare. Si danno consigli "così' ... a caso... |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:12
Si, l'obiettivo in questione non è aggiornabile tramite dock. Comunque, secondo me, il problema è molto relativo, parliamo di un grandangolare ampio facilmente utilizzabile in messa a fuoco manuale, sfruttando se serve anche l'ingrandimento live view, quindi non me ne farei un cruccio. Se il 10-20 ti soddisfa come qualità dei risultati, tienilo così come è. Anzi, sempre secondo me, la necessità di passare in MAF manuale in live view rende il processo di scatto potenzialmente più divertente :-) |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:25
Eh, ma se il live non gli funziona... |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 18:09
Se non ho capito male, non gli funziona la messa a fuoco automatica, in live view, ma forse ho interpretato male. Chiaramente lascio all'autore del thread la precisazione |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 20:38
Confermo il problema di MAF in live view, avevo la stessa lente con D7100 e non focheggiava, continuava a fare hunting. Da mirino invece tutto bene. Problema di incompatibilità firmware non risolvibile n autonomia perché la lente è troppo vecchia e nn può essere usata con la dock. Per il valore della lente anche a chiedere a sigma, ammesso la aggionino, non vale la pena. Detto ciò, su come agire/focheggiare, ti hanno già proposto "n" soluzioni nei post precedenti quindi Nn mi ripeto. Sul discorso ND, oltre adappoggiare chi ti dice di prenderne uno buono, secondo me basta ND 64. Poi chiaro che se vuoi scattare a luglio, pieno sole, mezzogiorno... Beh... Forse ti serve un ND1000 Facendo i conti della serva ISO 100 f16 = 1\125 Togli 6 stop... Forse non viene proprio setosa ma dipende molto dalla portata, se cascata impetuosa o "spisciacchia" |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 11:51
4 stop bastano, 5 sono già troppi se non si vuoe trasformarla in marmellata |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 16:34
grazie mille ragazzi |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 17:30
per quello che può servire... nemmeno il mio vecchio Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM, più o meno contemporaneo di quel 10-20, funzionava in liveview sulle mie nikon (lente più che buona su APS-c) anzi... il bello era che in liveview l'autofocus della macchina faceva girare al contrario la ghiera di messa a fuoco (i sigma focheggiano girando la ghiera al contrario rispetto a nikon) per cui... è una cosa 'normale' con quella generazione di sigma. Per altro, su D200, D300, D7000, D7100, D7200, D800, andava molto bene, e questa anomalia non mi ha mai turbato. |
| inviato il 18 Agosto 2024 ore 0:04
La docking station Sigma si attacca ad obiettivi privi di presa usb, l'ottica si monta sulla docking station. Ma la docking non funziona con tutte le ottiche, devono essere recenti, Sigma Art o Sigma C e successivi non va con gli HSM. Occorre poi caricare l'apposito programma e permette oltre che ad aggiornare il firmware di tarare l'af sulle reflex: un lavoraccio occorre fare 4 tarature, vado a memoria per le principali focali zoom. Io lo ho usato su Sigma per Pentax, Canon, Sigma un lavoraccio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |