RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microonde







avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:35

Guarda, con un bel rogo come ai tempi dell'inquisizione stai tranquillo che disinfetti tutto per bene. MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 12:14

Ciao Fausto. Potresti provare mettendo il tutto in uno scatolo di cartone con dentro il fornellino del vape con relativa piastrina,sigilla il tutto con nastro adesivo e sul cartone un piccolo taglio per far passare il cavetto di alimentazione.Metti la presa e tieni 1/2 ore in funzione.Dovrebbe funzionare;-)

Mario.

user207727
avatar
inviato il 20 Giugno 2024 ore 12:17

Un collarino antipulci da cane intorno alla lente

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 12:36

Immersione nell'Azoto liquido è già stato detto ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 13:19

No, ma nel freezer si mettono i peluche per liberarli dagli acari... Quindi è un'idea meno balzana di quello che sembra

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 13:27

Ciao Fausto. Potresti provare mettendo il tutto in uno scatolo di cartone con dentro il fornellino del vape con relativa piastrina,sigilla il tutto con nastro adesivo e sul cartone un piccolo taglio per far passare il cavetto di alimentazione.Metti la presa e tieni 1/2 ore in funzione.Dovrebbe funzionare


meglio ancora togli la scatola di cartone e usa una busta che poi sigilli, creando insomma una camera a gas, usando delle sostanze adatte(procedura usata per antitarlo)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 13:29

Certo che come fotografi forse non siamo tutti il massimo ,ma come impresa di disinfestazione non ci batte nessuno...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:51

Giusta osservazione Sorriso
Da assoluto profano in materia e del tutto personalmente , credo che la soluzione della scatola o del sacchetto di politene sigillati con prodotti acaricidi (perché immagino che di questi insetti si tratti parlando di infestazione di fotocamere/obiettivi) sia quella più corretta e meno dannosa .
Non so se il Vape possa andar bene , dato che è mirato alle zanzare , tuttavia i prodotti in questione dovrebbero poter sublimare o evaporare, mi viene in mente la naftalina , ad esempio , ma , a parte la puzza che temo resterebbe attaccata per lungo tempo al materiale fotografico , non so se sarebbe efficace al di là delle tarme a cui è destinata .

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 19:03

Ma le infestazioni di insetti, non dico quelli che accidentalmente possono entrare magari in un cambio di ottica ma quelli che si riproducono in massa nel corpo macchina, son così frequenti? E di cosa si nutrono in particolare?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 20:17

Se magnano i megapixel e i flat...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:11

Succede che butti microonde e fotocamera.
E se va bene la cosa si ferma lì... Se va bene.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:15

Ma di quali insetti si parla... Scarafaggi.. formiche... zanzare?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:25

le microonde è vero che sfruttano l'oscillazione delle molecole d'acqua per scaldare gli alimenti, ma sono comunque dei campi elettromagnetici e, come tali, inducono correnti parassite nei conduttori.
Non credo che si rompa il microonde, ma friggi sicuramente quasi tutti i componenti elettronici e probabilmente anche buona parte dei circuiti stampati, soprattutto quelli dei cavi flat.

Eviterei anche l'uso di cose tipo i fumi anti insetti, perchè questi fumi e vapori condensano e si appoggiano sui circuiti, creando resistenze tra i componenti e alterando le capacità. Considera che negli incendi, spesso i danni più gravi li fa il fumo quando raggiunge apparecchiature elettriche: se non riesci a pulirle bene, devi buttarle.

L'ideale sarebbe uno sterilizzatore a raggi gamma, anche se rischia di distruggere le rom (bye bye al firmware).
Forse la cosa migliore è usare un gas inerte, tipo azoto o co2.
Ad esempio, una bomboletta CO2, tipo quelle da 12gr, mettere la macchina in un contenitore chiuso, tipo un palloncino, quindi riempirlo usando la bomboletta. A quel punto, qualsiasi insetto nel giro di al massimo 30 40 minuti dovrebbe essere morto.

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2024 ore 7:14

Pur avendo ben scarse conoscenze entomologiche, credo si tratti , come detto , di insetti affini agli acari ed effettivamente è capitato alcune volte di leggere di queste problematiche sul Forum.
Probabilmente , ipotesi mia , le vie di infestazione più probabili sono dovute ad una scarsa cura per la pulizia e la conservazione di borse/zaini , specialmente in relazione all'umidità , quanto al "nutrimento " di questi minuscoli esseri , ho idea che siano "di bocca buona" e qualunque sostanza di origine pur vagamente organica vada bene .
Ipotesi mie ripeto e cedo volentieri la parola a chi è più ferrato di me sull'argomento .

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 7:44

Mi da l'idea di qualcosa alla Mr Robot, quando in casa dell'haker arriva la polizia e quello frettolosamente mette schede di memoria, SIM, hd e chiavette USB nel microonde per distruggere tutto!
MrGreen MrGreen MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me