RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Windows a Mac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Passaggio da Windows a Mac





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 17:40

formattare in exfat e non ci sono problemi da nessuna parte

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 18:00

Io farei la copia mettendo in rete i due computer, e non con il sistema operativo ma con qualcosa che consenta lettura-scrittura-VERIFICA...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 22:16

Forse può esserti utile
support.apple.com/it-it/guide/disk-utility/dsku19ed921c/mac
quantomeno per chiarire quali file system usare

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:54

Inizializzare l'ssd in APFS!!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 15:12

Windows non legge apfs

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 12:01

Io, per far convivere i 2 mondi Mac/Win (ho da poco preso un MBP 16" M4, dopo 30 anni di windows) e facilitare l' interscambio di dati, sto formattando tutti i dischi/SSD esterni in ExFAT così ambedue gli OS leggono e scrivono su tutti i supporti esterni

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 16:41

E come ti trovi su mac oskar barnack ?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 8:31

www.paragon-software.com/it/home/apfs-windows/
Con questo si evita il vecchio ExFat e funziona anche APFS

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 17:43

Concordo con Asperix
Io ne uso uno free e mi trovo bene.

Oscar Barnack
Io eviterei questo metodo, si è vero li usi su entrambi, però perderai in performance.

Comunque se devi per forza farli coesistere
usa ntfs.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 20:10

iCloud per i dati che vuoi tenere disponibili.
un qualsiasi vecchio pc (io uso un Mac mini) con linux/samba in casa come archivio.

Edit - come al solito sono stato eccessivamente succinto ma tento di rimediare.

1) il vecchio pc deve essere collegato alla rete di casa (wifi/ethernet/altro), lo lasci sempre acceso o lo accendi quando serve;
1.a) puoi deviare su un piccolo nas;
2) puoi usare entrambi per condividere i dati tra Mac e Windows;
3) come ha scritto qualcuno dopo di me, ma questo o lo sai o lo scopri dolorosamente dopo, il backup e' d'obbligo;
3.a) In fase di backup devi in qualche modo verificare che quanto salvi sia privo di schifezze altrimenti sono altri dolori, piu' forti di quelli provocati dal mancato backup, perché mescolati alla presunta sicurezza di essere al sicuro.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 16:48

occhio che exfat è un formato più fragile in caso di corruzione dati, anche io lo uso tanto ma il backup è d'obbligo

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 17:17

Grazie, ma per essere leggibile da entrambi i sistemi richiede una formattazione particolare

Lascia stare il Fat che è ridicolo e instabile.
La formattazione NTFS con Paragon con il tempo può dare problemi di compatibilità sia per supporti esterni diversi che per i vari aggiornamenti iOS, provato sulla pelle dopo anni di Paragon.
Il migliore rimane l'ExFat che non ha proprietario ed è migliorato dalla comunità Linux.
Puoi gestire file di molti GB in un colpo solo ed è leggibile sia da win che ios.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 18:34

Io ho questi due e non c'è bisogno di fare nulla
La puoi collegare sia su pc che Mac senza fare niente


Netac ZX20 Extreme 1TB SSD NVMe... https://www.amazon.it/dp/B0BPS6BJZS?ref=ppx_pop_mob_ap_share


SanDisk 1TB Extreme SSD NVMe... https://www.amazon.it/dp/B08GTYFC37?ref=ppx_pop_mob_ap_share



avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025 ore 21:15

@Pingalep
Il backup è obbligatorio a prescindere dalla tipologia di file system.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 9:15

Adrian
Sicuramente i 2 proposti da te sono già formattati in exfat,
Questo non significa che se uno non prende un altro non può usarlo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me