RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Overcloccare Scheda Video per uso fotografico : quale miglior software usare?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Overcloccare Scheda Video per uso fotografico : quale miglior software usare?





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 16:43

"Puoi overcloccare quanto vuoi, non stai gestendo un flusso dati per videogame, ma per grafica,.."

Ho trovato anche una ulteriore conferma a quello che saggiamente di tu, da gente che ha fatto delle prove e che addirittura dice che:

"For Photoshop, it is extremely important to have a supported GPU, but the actual performance of that card will not make a major impact on performance."

da Puget System:

www.pugetsystems.com/solutions/photo-editing-workstations/adobe-photos

Non c'è da farci nulla, come dici tu, solo aspettare roba più adatta alla grafica AI.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:43

Come ovvio MrGreen
C'è da attendere le nuove rtx serie 5000 e nuove CPU, poi dovranno implementare il
Codice nei software per far sfruttare le componenti dei pc per quel determinato lavoro, servirà un linguaggio di programmazione apposito per tutti i sistemi o implementato via driver.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:33

Ottima scelta non fare oc della scheda, generi molto calore per poco niente di prestazioni.
Se nno l'hai giá fatto, con tutta quella ram, disabilita il file di paging, al limite se qualche programma lo richiede o da errori presto fai a rimetterlo.
Per la ram carica il suo xmp su bios.
--
M.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:52

La scheda video per voi incide su i filtri di Photoshop ?
Ad esempio Topaz Denoise AI ecc.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:56

Su topaz denoise ai certamente, fa uso di un algoritmo deep learning per cui l'hardware grafico dedicato è praticamente obbligatorio per non aspettare troppo il risultato (e pure l'anteprima).

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 7:41

"La scheda video per voi incide su i filtri di Photoshop ?
Ad esempio Topaz Denoise AI ecc"

Sì.

In pratica lavorano solo con quella.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 7:43

"Per la ram carica il suo xmp su bios."

Ti ringrazio.

So disattivare il file di paging, ma...io sono un incompetente sui PC.

...... abbi pazienza: che vuol dire, che c'è da fare, per caricare l'xmp (= dove lo trovo?) della RAM nel BIOS?

Se è un discorso semplice, mi rispondi e ti ringrazio, se invece è una cosa complessa, se non hai tempo, lo capisco , dammi solo due dritte e poi cerco di cavarmela da me con Google.

Grazie di nuovo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 7:49

XMP è l'extreme memory profile di Intel, e serve a far raggiungere alle memorie un valore più alto di MT/s (milioni di transfer al secondo), solitamente facendole lavorare ad un voltaggio lievemente superiore (es, per le ddr4 da 1.2 a 1.35V).

È un'opzione e la si abilita dal BIOS, se ne hai il manuale dovresti trovare lì come fare.
Ma con tutta probabilità, se hai comprato dei banchi di RAM in QVL (qualified vendor list, ossia pienamente supportati) la memoria ce l'hai già in XMP. Le MOBO che rilevano tutto compatibile portano le RAM subito in XMP al primo avvio.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 7:54

"XMP è l'extreme memory profile di Intel,"

Black, grazie

Ho preso tutto da un assemblatore serissimo, e memoria aggiuntiva (erano 32 Gb di RAM portati a 64) da Amazon.

A questo punto, se ho capito bene, basta entrare nel BIOS e vedere se è abilitato

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 7:57

Ciao Alessandro: qui come attivare il profilo xmp sulla tua mb
www.asus.com/it/support/faq/1042256/

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 8:20

Si esatto, i pannelli magari non sono esattamente uguali a quelli riportati nel link ma se la MOBO è Asus saranno molto simili.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 8:28

Dovrebbe essere il primo pannello x il suo modello

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 8:34

"Ciao Alessandro: qui come attivare il profilo xmp sulla tua mb"

Ok grazie veramente, c'è sempre qualcosa da imparare!

Visto dal link, è chiarissimo!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 9:09

"....qui come attivare il profilo xmp sulla tua mb..."

La vita, ahimè, a volte è complicata.

Questa la mia MB per l'attivazione dell'XMP.





Adesso è su AUTO, e ci sono due modalità di attivazione dell'XMP, XMPI I ed XMP II.

L'istinto di sopravvivenza mi dice di lasciarlo su AUTO, ma se qualcuno ha dei suggerimenti meno banali del mio pensiero, è ben accetto e lo ringrazio.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 10:17

Quanto detesto i pannelli oc di Asus, tutti automatici e intrecciati...
La tua RAM hai detto che è ddr5, ma che frequenza dovrebbe avere?
Di solito le vendono con già spiattellata nel nome e modello la velocità XMP/docp, ad esempio le mie ddr4 sono ddr4 3000, ma il 3000 è già la velocità "overcloccata".
Quello che non mi torna è che dica "target dram frequency 4000", che mi sembra un pelo lenta per una ddr5. Di solito partono da 4800 (ed in questo anche la target cache frequency a 4700... Boh?).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me