| inviato il 19 Giugno 2024 ore 18:15
“ Quale consigli? Il lavoro lo fa mio fratello.Mannaggia.Ed era un negozio al quale mi sono sempre rivolto.MrGreen „ Per poche decide di euro in più prenderei la v2 Comunque non ho capito,è tuo fratello che ti chiede 400 euro + manodopera? |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 18:38
Devi aprire il case e vedere cosa ci sta scritto sopra. Oppure guardare le caratteristiche di quando lo hai comprato |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 19:35
“ Mah guarda,assemblo pc da più di 20 anni,togliere fisicamente una scheda video e metterne una nuova occorrono si e no 15 minuti. Poi figuariamoci se uno lo fa di mestiere. [...] In totale è un lavoro che non richiede più di 30 minuti in totale(che è quello che è ho scritto se sommi i tempi) se uno lo sa fare e se si da da fare. „ Stylo, non devi insegnarmi come si cambia una scheda video, anche io quando l'ho cambiata sul mio ci ho messo mezzora scarsa, la sera dopo cena, mentre chiacchieravo con mia moglie. Ma se sono in un negozio ogni mio minuto ha un costo e per me non esistono (meglio, esistevano) lavori da "20 minuti". Al più, se il cliente era fidato e si aveva un certo rapporto, gli si diceva di passare quando il laboratorio era un po' più scarico, si cambiava la scheda con lui di fronte, mentre si chiacchierava, lo si mandava via con una stretta di mano. Ma in quel caso non si parla neanche di lavoro, dato che non era retribuito, ma di gestire i rapporti con un cliente. Ma se il cliente era un cliente qualunque, come prima cosa ci si parlava per capire cosa voleva, quindi si ritirava il PC e (1) lo si apriva per vedere cosa c'era dentro, (2) lo si accendeva per vedere in che condizioni fosse a livello software. Quindi lo si chiamava al telefono o gli si mandava una mail con un preventivo. E a lavoro fatto, al momento del ritiro, c'era da fare il collaudo con lui presente: verificare che tutto funzionasse, che non avesse domande o segnalazioni. Solo per queste cose - quindi senza considerare il lavoro vero e proprio - mezzora è il minimo che ti serve. Quanto al lavoro: questo PC in particolare non so come sia tenuto (certo driver non aggiornati da 75 mesi non sono un buon punto di partenza) ma da come scrivi mi sa che tu non hai mai messo mano su PC tenuti veramente in modo "non ortodosso" (uso un eufemismo). Avendo lavorato in un laboratorio so cosa può passare per le mani: PC che facevano il boot nel giro di minuti (minuti, non secondi) e che quando partivano avviavano in automatico le peggiori zozzerie che un lazzaretto del 1600 in piena peste in confronto era un luogo asettico. Assemblaggi fatti con componenti delle marche più improbabili che pregavi il signore non prendessero fuoco mentre avevi il PC acceso. Hai voglia a dire "se uno lo sa fare e se si da da fare" o "basta che disinstalli e reinstalli"... in bocca al lupo. Ah, un negozio deve dare la garanzia sul lavoro svolto (non solo sulla parte hardware), nella tariffa viene tenuto in considerazione anche quello. Dando per buono che il negozio non faccia le cose in nero, che fornisca un servizio professionale, che non mandi a quel paese il cliente se dovesse tornare lamentando qualcosa, dando per buono questo insomma, aspettarsi che per un intervento del genere un negozio chieda mezzora in tutto di manodopera, magari facendo anche un prezzo sull'hardware competitivo con i prezzi più bassi sul web... boh. |
| inviato il 19 Giugno 2024 ore 22:53
“ Dando per buono che il negozio non faccia le cose in nero „ Assolutamente no. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 8:56
“ Stylo, non devi insegnarmi come si cambia una scheda video „ ???? Ho solo risposto a quello che avevi scritto Comunque,se io porto un'automobile dal meccanico per cambiargli le pastiglie,e la macchina fa fumo e ha le cinghie che fanno rumore a lui non deve importare nulla. Deve fare quello che io gli chiedo. Idem per quanto riguarda il pc. Tra l'altro quelli che tu racconti sono casi limite che capitano raramente,nel 2024. Il cliente si contatta per informarlo se c'è davvero qualcosa di importante che non va (un boot lento o software incasinati non sono il caso) e gli si chiede se vuole porre rimedio alla cosa e gli si dice quanto costerebbe e il cliente potrebbe anche dire di no. Il tecnico in caso di sostituzione di scheda video deve solo appurare che l'alimentatore lo consenta. I driver sono un non problema. Comunque riassumendo. La scheda online costa 270 euro e chi la vende non è una onlus,anche lui ci guadagna. Il negoziante la paga esattamente cosi o anche meno. Se vuole farci un guadagno portandola fino a 400 euro mi aspetto il montaggio incluso nel prezzo. Invece 400 + montaggio (che non sappiamo quanto sia) per ME è troppo. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:05
“ Comunque,se io porto un'automobile dal meccanico per cambiargli le pastiglie,e la macchina fa fumo e ha le cinghie che fanno rumore a lui non deve importare nulla. „ Non è del tutto valido il ragionamento: se è una persona responsabile di un'officina seria, te ne parla e ti prospetta rischi e costi delle riparazioni aggiuntive che potrebbero garantire la tua sicurezza sulla strada. Poi se vuoi fare di testa tua ovviamente non può importi riparazioni che non vuoi, ma la coscienza a posto ce la deve avere. Io avevo chiesto espressamente la sostituzione delle pastiglie dei freni perché fischiavano, e l'hanno fatto, ma in concomitanza, ai 70mila km, c'erano da cambiare - da programma di manutenzione - le candele. Che faccio, anche lì, rischio di fermarmi in mezzo alla A1 con i figli nell'abitacolo perché ho detto no ad una riparazione da programma di manutenzione della vettura? Ma anche no. Io se avessi un nogozio di PC farei lo stesso, se vedessi un componente non consono, estremamente obsoleto - causa di collo di bottiglia sicuro, ad es. HD meccanico con SO sopra - o non montato come si deve, lo notificherei al cliente: poi ovviamente la decisione sarà sua; ovvio, non è come andare in giro con la macchina col rischio che si spacchi la trasmissione ed il motore in mezzo all'autostrada, ma il parallelo sulla serietà professionale vale lo stesso. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 12:45
Io non chiedo al tecnico una anamnesi del pc. Chiedo la sostituzione della scheda grafica.Ovvio che se un componente del pc rende problematico il pieno utilizzo della scheda che si va ad installare, è obbligo informare il cliente. Se mi sostituiscono le candele e rilevano che la pompa benzia è guasta presumo sia scontato che si venga informati. Tutto il resto che esula dal servizio richiesto non mi interessa. “ un'officina seria „ Ve ne sono? |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 13:17
“ Ve ne sono? „ Mah, si dai... io da quando ho preso la macchina attuale ho trovato gente competente. C'è caso sia fortuna, ma chi può dirlo... |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 18:56
Mi dicono che per sostituire la scheda grafica debbo vedere che tipo di scheda madre ho.Vero? E che la memoria Ram a 16GB è insufficiente. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:12
La scheda madre va vista, ma basta abbia uno slot PCIe (pci express) a bordo e andrà bene. La RAM da 16 insufficiente no, negalo in modo categorico. E se insiste digli che TheBlackbird ha detto che basta, e se non è d'accordo viene a Siena e ne parliamo. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:15
E come lo vedo sto slot PCIe.? Mannaggia.Mai votato Partito Comunista. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:19
Se ci riesci, installa questo: www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html (Setup English, segui le istruzioni) E poi segui questa guida: “ go to the "Tools" menu and select "Save Report." Choose a location to save the report file, and CPU Z will generate a text file containing all the information currently shown in the software. You can then open this file in a text editor or import it into other applications for further analysis or documentation. „ E incolla qui il contenuto del file di testo risultante dall'esportazione. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:20
“ Mi dicono che per sostituire la scheda grafica debbo vedere che tipo di scheda madre ho.Vero? E che la memoria Ram a 16GB è insufficiente „ Lasciali perdere e cambia spacciatore Intanto se devi prendere una scheda da 300 euro prendi la 4060 ( si trovano in gire se cerchi bene ), tensor core di nuova generazione. 16gb bastano e avanzano ( vogliono spellarti se dicono che sono insufficienti ). Poi se vuoi risparmiare prendi una Amd radeon 6500 xt e su PS sei sul minuto circa per il Denoise su file da 24mpixel. Oppure vai di 3050. L'alimentatore sarà di sicuro da 500w, però ti servirà l'adattatore per alimentare la scheda. Se hai un nipote o figlio sicuro è capace nell'operazione. P.S. Il tempo materiale per cambiare una scheda video è pochi minuti. Il tempo lo puoi perdere per installare i driver, anche se ormai Windows installa i driver da solo avviando Windows Update. |
| inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:20
Ehhh, tutta questa elettronica di baffone... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |