| inviato il 10 Giugno 2024 ore 12:02
“ vorrei anche un tele fisso per i ritratti di strada in giro c'e' qualcosa di nitido TA? „ Di medio tele nitido a TA per apsc probabilmente potrebbe essere il 55 star 1.4. Probabilmente deve essere chiuso un filo per dare il meglio di se. Lo stesso dicasi del 70 HD 2.4 che rimane ovviamente meno luminoso ma qualitativamente è assieme (e dopo a mio avviso) al 35 limited forse il migliore delle serie dei piccoli limited. Il 70 è davvero minuscolo per essere un medio tele e, come per tutte le lenti della serie limtied, devono essere accettati dei compromessi per la compatezza, leggerezza e la loro costruzione. Per apsc come nitidezza ti consiglio di guardare anche allo zoom 50-135 2.8, una lente molto amata dai pentaxiani, croce e delizia. Un c.d. insieme di fissi lato qualità. Presente solitamente problemi al motore risolvibili abbastanza facilmente. L'af non è veloce ma forse su k3III potrebbe essere anche più reattivo. Le migliori lenti sono sicuramente gli star 50 e 85 DFA 1.4. Sono lenti per FF ma nulla impedisce di usarli su apsc. Le dimensioni ed i pesi sono però più importanti. Piccolo è invece il 50 FA HD ma per i soliti motivi deve essere chiuso un filo per dare il meglio. Puoi anche considerare il 43 FA 1.9 su apsc come medio tele Altra lente nitida è il 100 macro che viene utilizzata anche in ritrattistica. Poi vi è il 77 limited FA 1.8, ma anch'esso a TA rimane un filo morbido. Ma basta veramente poco per dare il meglio di se. Vi sono poi alcune lenti vintage e a fuoco manuale che potrebbero essere interessanti. Lato nitidezza con una pizza e birra direi sicuramente tutte quelle 50 1.7 (M ed A) che sono davvero ottime. A mio gusto il bokeh rimane un po più duro ma secondo me sono 50 euro ben spesi, in termini di acutanza è sorprendente. C'è anche una versione con lo stesso schema ottico ed AF. Sempre dei vintage segnalo i vecchi star 85 FA ed A 1.4, molto nitidi, però sono più rari ed ultimamente secondo me anche un po sovraprezzati nell'usato. Insomma è un mondo variegato, avrai modo di conoscerlo, provarlo e tirare fuori le tue conclusioni. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 12:59
Grazie Mirko |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 14:47
Di niente. In generale ho notato che la monocromatica ha avuto più interesse, numericamente, tra i non utenti del marchio che tra i pentaxiani, e quindi fa anche piacere dare un piccolo contributo a chi si affaccia a questo marchio per la prima volta. La comunità pentaxiana è sempre stata solitamente generosa al riguardo. Ma penso sia normale essendo una fotocamera trasversale per interesse e la comunità pentaxiana una assoluta minoranza. Certamente non è economico partire da zero con corpo e lenti, però in qualche modo Pentax ha comunque reso più accessibile l'accesso al monocromo, ed ora ancora di più con le promo che coinvolgono anche questa fotocamera e poi con l'aiuto dell'usato si possono trovare varie soluzioni per avere una maggior gradualità dei tempi di spesa. |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 22:10
@Mirko assolutamente d'accordo con te,Pentax ha realizzato un mio sogno?!!! Sono mesi che riflettevo sulla quale monocratica scegliere…Leica Q2 oppure Leica 10/11 mono Lasciate a te il motivo che mi ha spinto a provare e poi acquistare la Pentax ? Riprende in mano una reflex…una goduria…sta Pentax ha un ergonmia stratosferica,tasti al posto più che giusto tutti configurabili insomma non è stato solo il prezzo(anzi follia per follia l'avrei presa) Ho fatto la scelta migliore almeno per me!!! Poi il file che sforna la Leica spettacolari Io sono stato e ancora Nikonians sia analogico che digitale le avute tutte tra le mani Mi ripeto un ergonomia così mai nella vita..con la lente 20/40 su sembra una mirroless???? Abituato 850,700 F5 e varie un plauso a Pentax!!! Troppo prolisso ma mi sono fatto una monocromatica ???? |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:45
Per i ritratti un'alternativa economica potrebbe essere il DA 100mm F2.8 macro, se la focale equivalente di 150 mm non ti spaventa e se ne accetti i limiti di velocità dell'autofocus a frullino: l'ho provato su mia figlia con la K1 e devo dire che non è affatto male. Buongiorno. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:57
@Gipas69 parli del D Fa non facile da trovare,non mi spaventa né la focale nel autofocus…vorrei sperimentare per poi decidere |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 8:26
Il DA 100 macro si trova sui 400 euro. Io ho preso il modello FA 100 macro usato a 250 Euro, se interessa ti posso dire dove puoi trovarlo. Il mio fornitore ha anche il 50 F 1.7 a 100 euro e il 50 FA 1.4 a 200. Esiste poi il 135 F FA 2.8 ma lo uso solo su K1 forse su Aps-C è un po troppo lungo. Poi con pochi euro puoi pendere anche i vecchi M manuali, dal 50 in su vanno bene molto bene anche con un 50 A f 2 da 40 euro ti diverti. Ultimo consiglio il 35 f 2,4 e il 50 f 1,8 Da "plastic fantastic". |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:42
@Gainnj si grazie sono interessato |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 9:57
“ @Gipas69 parli del D Fa non facile da trovare,non mi spaventa né la focale nel autofocus…vorrei sperimentare per poi decidere „ Ciao Strangedays, mi riferisco a questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_100_macro_wr Io lo trovai ad una cifra incredibilmente bassa e lo presi, sapendo che mi sarebbe potuto tonare utile con la K1 e così è stato. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 11:32
Ciao sì ho letto le recensioni sembra ottimo unica pecca autofocus…vediamo se lo trovo |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 12:11
“ Ciao sì ho letto le recensioni sembra ottimo unica pecca autofocus…vediamo se lo trovo „ Gli AF delle lenti macro (vere), di tutti i brand, hanno tutte una corsa molto lunga ed il problema è quando perdono il fuoco impiegando un certo tempo per rifocheggiare. La versione del 100 macro FA ha un limitatore della corsa per rendere più veloce la ripresa del fuoco, limitando appunto la corsa secondo valori pre-impostati. Nelle vari versioni DFA più moderne non vi è alcun limitatore ad eccezzione dell'ultimo modello, questo (devi prestare attenzione a tutte le sigle): www.pentaxforums.com/lensreviews/hd-pentax-d-fa-100mm-f28-ed-aw-macro. che però usato ancora non si trovo molto essendo recente. Alla k3III è stato aggiunto un firmware che ti consente impostare una limitazione della corsa di messo a fuoco se abbinata a questa lente (ed anche al 35 2.8 macro limited HD) rendendo molto più efficace l'uso "normale" o meglio non macro della lente. |
| inviato il 11 Giugno 2024 ore 22:38
Grazie Mirko quindi quale dovrei cercare come 100 e con che sigla? Ultimo firmware della Mono ha un impostazione del genere??!! |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 1:06
La sigla è questa: L'HD Pentax-D FA 100mm F2.8 ED AW. Forse sulla monocromatica era già presente, se non ricordo male venne aggiunta questa funzione via firmware sulla k33, sulla k1 e sulla kf |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 7:48
Grazie Mirko |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 9:50
Ciao posso mettere link di Youtube? Avrei un bel Link di Edward Martins Pentax K3 Mark III MONOCHROME vs 8x10 FILM |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |