RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale compatta ottiene i migliori risultati scattando in raw?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale compatta ottiene i migliori risultati scattando in raw?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 12:49

dipende da quanto puoi spendere! definisci un BUDGET. Cool

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 14:13

grazie dei consigli ragazzi, vedo diminformarmi bene sui vari modelli che mi avete proposto

budget? Cool
direi entro le 500 euro...
a me fondamentalmente interessa che dalla compatta esca il miglior raw possibile, da lavorare poi in ACR ( in jpeg io non scatto)
questa è la priorità..seguita dal fatto che sia relativamente compatta, insomma non oltre l'ingombro di profondità ad esempio di una oly xz2
la compatta in questione mi serve per andare in montagna, quando preferisco lasciare a casa la reflex
certo avevo pensato anche ad una compatta in raw con zoom decente..e non ingombrante
ma sembra che non esistono...se solo la canon sx280 avesse scattato in raw..

ciao grazie

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:57

TUTTE le top di gamma hanno il RAW!!!
cmnq la domanda è mal posta.
cosa confronti cam che hanno sensori di dimensioni differenti? il RAW non c'entra niente.

quindi la qualità è legata in primis dal sensore e poi dalla qualità dell'ottica! una dimensione maggiore del sensore è meglio ovviamente!
le top di gamma hanno sensori di solito da 1/1,7" (ke è più grande del solito 1/2,3")

i sensori delle Fuji X20 o XF1 con 2/3"
e sony RX100 con 1" sono rare delle eccezioni.
anche se ciò non significa che siano automatica,migliori. poichè solo un attendibile e serio TEST sul campoo potrebbe
svelare ciò.
quindi sono altre le discrimanti con cui scegliere la "migliore" in assoluto compatta.
CHE NON ESISTE!
INFATTI è fissazione tipica del NEWBIE.
se esistesse tutti comprerebbero solo quella no? manco i fessi!
il panorama è molto più complesso ed articolato poichè la sceltà è sogggettiva e dipende toatalm. dall'uso che se ne fa.

ad.es. chi ha bisogno del mirino EVF cercherà un cam con qst caratteristica.

da considerare poi che una piccola mirror come la Nex3n da 250gr. ke si trova sotto i 400e. avendo un megasensore APSC
se le mamgia tutte in un solo boccone le costossissime top di gamma compact da 500/600euro.

Cool


avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 16:28

mi spiego meglio...
lo so che tutte le top di gamma scattano in raw..ma non tutte hanno un raw che si lavora fedelmente
ad esempio la fuji x10 era famosa per avere un raw poco digeribile da acr ad esempio..

a me interessa che la fotocamera sforni un raw..che con acr si lavori bene ottenendo buoni risultati ok? Cool

per le mirror..si lo so, però poi ci si deve attaccare l'obiettivo, e l'ingombro di profodità si amplia..a quel punto mi porto la mia 550 con il 50ino e buonanotte :-)

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 17:40

Io mi trovo benissimo con la Sony RX100 e te la consiglio veramente!
Ha un solo difetto: è molto piccola da stare in mano ma quando ci fai l'abitudine non è un problema.
E' veramente una compatta da taschino dalle prestazioni eccezionali.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 17:52

e lo so...ma ho dovuto scartarla in quanto l'ho maneggiata in negozio, e visto che a me serve in montagna dove 9 mesi all'anno ho su i guanti, ho trovato complicato manovrare con questa sony
grazie ;-)
se solo l'avessero fatta con misure tipo la g15..e relativi comandi..

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2013 ore 23:09

In base alle tue esigenze, mi pare che la risposta te la sia già dato da solo, o G15 o P7700. Con entrambe ottieni sicuramente dei buoni raw. Ho lavorato di recente dei files di una P7700 di un amico e hanno una valida resa sia nei paesaggi sia in macro di fiori, che penso potrebbero essere due temi nelle tue uscite in montagna. Se la luce è buona e gli ISO al minimo, si ottengono sicuramente immagini molto soddisfacenti. Mi risulta che i raw della G15 siano di valore equiparabile (io uso in montagna a volte una S95 e mi va benissino, la G15 ha una resa superiore). I menù delle compatte di Canon sono nettamente migliori di Nikon, che pare avere una predisposizione alle complicazioni. La P7700 monta però una lente veramente buona e con una bella escursione focale, che a mio avviso può offrire qualche vantaggio in montagna. Se dovessi prendere questa macchina, ricorda di usare una scheda UHS 1, altrimenti i tempi di scrittura diventano biblici. Nikon ha infatti avuto l'idea brillante di darle un raw da 26 mega, quando la G15, con la stessa risoluzione, li fa da circa 14. Quando sei a casa, se li converti in DNG senza perdita, vedrai che si dimezzano!
G15 e P7700 di sicuro si impugnano meglio delle supertascabili, però con i guanti temo che qualche problema di agilità ti si presenterà comunque. Ma per la qualità del raw vai tranquillo che, con luce buona, resterai stupito della resa di sensori così minuscoli rispetto alle reflex. Ciao Riccardo

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 0:30

grazie riky dell'analisi, in effetti tra quelle che avevo detto..la g15 la metto davanti

mi limita solo il fatto che non si ha molto zoom, che maagri in montagna con gli animali serve..ma alternative non ci sono..
( intendo compatte, raw, zoom)
( oddio avevo trovato la fuji f770 o qualcosa del genere, ma come qualità file mi sembra che non si dica tanto bene..)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 18:32

in montagna con gli animali non te ne fai nulla di una compatta che al max arriva a 7X cone sensorone da 1/1,7".
perciò ti serve una superzoom quindi una BRIDGE magari con sensore di ultima generazione BSI da 1/2" o da 2/3"!

Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me