JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ - Ha un mirino più evoluto e migliore? NO - E' più reattiva e veloce come AF e aggancio soggetti? NO - Resa ad alti ISO e Dynamic Range sono migliori? NO
Reali migliorie: Miglior autonomia, circa 50% in più, sia in foto che video. Aggiunte nuove funzioni video, ma soprattutto non surriscalda più in 4k. „
Qui qualcuno ha detto che con elettronico e prima tendina non c'è il blackout... Non so a chi credere, visto che non ho esperienza diretta e non ho mai provato la macchina in elettronico 1 tendina...
Robybinfa, l'ho usata per 3 anni nelle cerimonie anche a raffica in elettronico per non disturbare e il blackout era fastidioso nell'oculare, scattavo con display aperto che comunque era molto comodo. Per il resto una buona macchina. Se la trovi usata provala e vedi.
(nota: parlo solo di R6 mk.1) il blackout c'è per forza se non usi l'elettronico, hai fisicamente qualcosa che passa davanti al sensore e lo oscura, per quanto poco. in elettronico questo oscuramento non c'è, ma l'immagine rimane congelatav appena un istante, al momento dello scatto. durante raffiche prolungate, per dire, a mirino hai l'effetto stop motion. premesso questo, il mirino "torna live" talmente rapidamente da non essere mai stato un problema in nessun frangente. Ci sono mirini migliori là fuori? non lo metto in dubbio, ma quello della R6 non è limitante come altri che ho provato su corpi molto più tranquilli (M5, G85, Gx85) Nelle mie gallerie ci sono alcune foto scattate in elettronico a rondini in volo, non mi sembrano devastate dal rolling shutter, anche se probabilmente il difetto sarebbe più visibile con qualcosa di più... geometrico?
ho la R6 mk.1 e non posso che consigliarla, se la trovi ad un prezzo decisamente più basso della mk.2, ovviamente. l'otturatore anche meccanico ha un suono davvero fievole... io provenivo da 7D e sono davvero rimasto spiazzato.
edit come non detto, ricordavo male: ho fatto una prova al volo ed anche in elettronico c'è un rapidissimo blackout.
C'è una funzione da menù nella R6mk2 per continuare a vedere la scena anche quando scatti.. in elettronico naturalmente .. scatto ad alta velocità si chiama..
Sei stato molto chiaro, era quello che volevo sentire. Prenderei una r6 usata con pochi scatti e la vorrei trovare sotti i 1400 (credo sia possibile) e alcune le ho già addocchiate
“ Ok..Si c'è anche nella R6.. Si chiama visualizzazione ad alta velocità.. menu rosso.. Quando scatti raffiche il mirino continua a mostrare la scena.. „
TOP ! Grazie mille per la precisazione !!! Anche dove si trova senza leggere il libretto! Fantastico
Gion la visualizzazione ad alta velocita' riguarda solo lo scatto meccanico. Se si scatta a raffica in elettronico non c'e' black out, a meno di scattare una singola foto. In meccanico e' abbastanza fastidioso se si scatta con la raffica un soggetto veloce, da vicino si rischia di perderlo
R5, otturatore meccanico - prima tendina elettronica, NO blackout mirino/lcd con raffica e servo af
PS Le R6 e R6II (avute entrambe dal primo giorno d'uscita per avifauna e sport), le conosco a memoria, sono entrambe ottime fotocamere, meglio in tutto però la nuova versione, specialmente ora che il prezzo della R6II è molto competitivo (nuova si trova anche a 1.599), ti consiglio la II senza dubbio. Ciao
È ovviamente uguale sia nel mirino che nel lcd, il blackout lo vedi senza l'opzione attivata (prima parte del video, opzione OFF), una volta attivata, il blackout è impercettibile (seconda parte del video, opzione ON).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.