RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esposizioni multiple


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » esposizioni multiple




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 22:52

Certo Chiara , se si vuole avere dei risultati molto particolari, i layers di doppie o triple ( e chi più ne ha più ne metta ) esposizioni sono senza dubbio un'altra cosa. Ma tantissime volte ci si avventura in operazioni molto particolari , ed invece con pochissimi passaggi si ottengono ottimi risultati.
Non pensare che ci voglia tantissima pazienza, con pochi passaggi di pennello ed utilizzando parametri molto conservativi , in pochi minuti si fa il lavoro. Naturalmente poi si passa a fotoskiop per completare il lavoro ;-)

saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 23:45

Ho provato vari metodi, ma da quando ho visto questo tutorial mi ha cambiato il workflow... (L'elaborazione inizia intorno al sesto minuto.)

Per chi non mastica inglese, in pratica unisce le esposizioni in automatico con PS (HDR Pro), esporta il file .tif 32bit e lo riapre con ACR per gestirlo come fosse un raw, ma con una gamma dinamica ben più ampia...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 0:05

Fantastico Enfuse!!! Ne avveo già sentito parlare, ma mi sono documentato solo ora con questo bellissimo tutorial



Sicuramente con un manual blending si può fare un lavoro più di fine, ma la velocità e qualità del risultato di Enfuse mi sembrano ottime... e si compra per pochi euro (donazione a scelta..)

Sperando di non andare tropo OT vi chiedo: altri plugin indispensabili per LR?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 1:35

Ho provato vari metodi, ma da quando ho visto questo tutorial mi ha cambiato il workflow... (L'elaborazione inizia intorno al sesto minuto.)

Per chi non mastica inglese, in pratica unisce le esposizioni in automatico con PS (HDR Pro), esporta il file .tif 32bit e lo riapre con ACR per gestirlo come fosse un raw, ma con una gamma dinamica ben più ampia...


Molto interessante anche questo.. immagino si possa partire e terminare con LR invece che con bridge e photoshop.. no?

Appena posso faccio un po' di esperimenti :)

edit: fatto un test veloce con questa tecnica (confermo che si può partire e terminare in LR), e con Enfuse... a pelle preferisco il risultato di Enfuse: meno da smanettare e viene fuori anche più naturale... c'è da dire che gli scatti di partenza erano solo 3 e forse il bracketing era di un solo stop, e in più ero un po' di fretta e non sono manco un drago nella PP... mi riprometto di riprovare con scatti migliori e più calma.... con varie tecniche (enfuse, HDR Pro, photomatix, manual blending, etc..)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 9:58

Io uso Enfusegui, e' un programma free.
Alternativamente uso le maschere di luminosita': metto le 2-3 foto in tre livelli separati, faccio le maschere (Simone Pomata ha fatto un'azione per creare le maschere di luminosita'), e poi seleziono quali sono le maschere piu' adatte.
Ciao.
Carlo.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 10:49

@Guidoz, si, enfuse è buono e non ti fa lasciare LR, solo che le modifiche ai file devi farli a monte, già sapendo cosa ne verrà fuori, visto che esporta in un file a 16bit.
Passando dal tif 32bit in ACR invece hai una gestione più completa e periferica delle modifiche.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 10:59

Sì, diciamo che Enfuse è la versione rapida, e quest'altro metodo è più fine, e il manual blending è quello più fine di tutti (ma con molto smanettamento in più direi).

Chissà, magari enfuse ci stupirà un giorno tirando fuori un aggiornamento che ti restituisce un tiff a 32bit :)

Ad ogni modo, per chi non ama o non usa PS/ACR, confermo che si può passare in PS solo per creare il tiff a 32bit, e il resto si può fare su LR allo stesso modo (anzi meglio :P). In pratica è come lavorare un normale RAW, se non che lo puoi spremere molto di più.. :)

Io amo profondamente LR, credo che da molti sia un po' sottovalutato... ma è di una semplicità disarmante e nella maggior parte dei casi sostituisce alla perfezione PS+ACR+Bridge

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 11:18

Googleando in quiesto momento ho trovato questo.

Sembra MOOLTO interessante! Proprio l'alternativa adatta... Lo proverò quanto prima...

LR è il top, imho. Ha tutte le feature di PS che servono al "fotografo" e in più ti mantiene il database! (Fondamentale!)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 11:25

Grande! Sembra lo stesso produttore di photomatix... pomeriggio/stasera cerco di dargli un'occhiata!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 0:27

Ho appena installato plugin enfuse e stack ( richiesto da enfuse).
Il fatto é che quando seleziono l'auto allineamento il programma mi va in errore e windows "cerca la soluzione" ma si blocca.
Senza autoallineamento va tutto.
Vi é mai capitato? Forse l'app stack è incompatibile con win10?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 0:28

Ho appena installato plugin enfuse e stack ( richiesto da enfuse).
Il fatto é che quando seleziono l'auto allineamento il programma mi va in errore e windows "cerca la soluzione" ma si blocca.
Senza autoallineamento va tutto.
Vi é mai capitato? Forse l'app stack è incompatibile con win10?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 1:16

Sns-hdr tutto il resto é noia ahah si scherza io cmq uso questo con molta soddisfazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me