RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da reflex FF a Mirrorless Aps-c ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da reflex FF a Mirrorless Aps-c ?





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 19:09

Viste la tua esigenza è sopratutto di portabilità, e anche che fai trekking, io ti consiglio micro 4/3 (sensore da 20 mpx)
Non potendo più andare in montagna l'ho venduta ( l'avevo presa sopratutto per quello) ma il trio 9-18 zuiko, 40-150 R zuiko ed em 10 era veramente fantastico. Qualità immagine si ci sono dei compromessi ma io avevo il 16 mpx, il 20 dovrebbe esser meglio. L'unica pecca della legggerezza e compattezza a volte è l'ergonomia sacrificata, la em 10 non la sentivo comodissima in mano ma non ci facevo lunghe sessioni quindi no problem

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:22

Anche se è un aborto farei 6600 piu sigma almeno hai una lente quasi decente rispetto alle altre
e anche ali atri a imparare a leggere...
c'è scritto tra cosa scegliere perchè uscite sempre fuori tema

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 21:30

Anche se è un aborto farei 6600 piu sigma almeno hai una lente quasi decente rispetto alle altre
e anche ali atri a imparare a leggere...
c'è scritto tra cosa scegliere perchè uscite sempre fuori tema


Ti ringrazio per la risposta, ora come ora il dubbio è proprio questo.. 6600 vs 6700
corpo vecchio e buona lente da subito...
o
corpo nuovo e lente kit basic ora, vedere come mi trovo con mirrorless, e poi trovare una lente adatta alle mie esigenze.

esempio pratico sono appena uscito in moto per provare la insta360 ace pro... mi son trovato un bel tramonto sulle risaie... probabilmente nella giacca entrava 6600/6700...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 23:11

Mah.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 23:32

una barzelletta costosa... perchè se trovi chi controlla e si è alzata/o col piede sbagliato poi piangi.
come le signore che erano sul mio volo ryanair l'ultima volta.

EEEEHHH no, hai per quello che paghi e molti fanno i furbi poi piangono, con Ryanair mai avuto problemi se stai al loro regolamento hai per quello che paghi e per pochi euro in più non ti fanno storie di nessun genere, avevo trolley+ marsupio per la macchina fotografica, tutto ok e non potevano dirmi nulla nemmeno se i controllori si fossero alzati male. Fatto sta se fai il braccino corto allora torniamo sempre all'inizio ovvero: ricevi per quanto hai pagato;-)

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 0:21

Mah.


capisco.

Fatto sta se fai il braccino corto allora torniamo sempre all'inizio ovvero: ricevi per quanto hai pagato


ci conosciamo?
braccino corto?
io?

comunque grazie per le risposte utili.


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 4:58

Io andrei di Fuji XT4........col tempo gli compri il 27mm f2.8 pankake e te la porti dietro ovunque......qualità e goduria nell'utilizzo!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 7:17

Braccino corto nel senso che se vai con i voli low cost e paghi il base base...hai qualche limitazione, mentre se sborsi qualche euro in più hai più agio e non ti fanno problemi su un marsupio in più. Non era in senso offensivo. Spero di essermi spiegato meglio.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 8:01

Direi X-T4 con il 16-80...
Io preferirei A6600+18-50 ma poi soffriresti per le lunghezze focali che sono limitate rispetto a quanto sei abituato.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 8:41

Direi X-T4 con il 16-80...
Io preferirei A6600+18-50 ma poi soffriresti per le lunghezze focali che sono limitate rispetto a quanto sei abituato.


eh ripeto al momento in negozio ne han solo 1 x t4, e non è stata trattata benissimo.

la 6600 non mi dispiace, però me la sconsigliano perchè già un corpo uscito nel 2019... ed è meglio puntare su 6700 che è recente e anche in caso di rivendita...

sulle focali, è vero che il mio obiettivo preferito è il 24 105, ma per lo più uso dai 24 al 70..
La mia idea in caso di 6700 più 18 50 è poi di prendere obiettivi fissi o uno zoom "leggero"

più che altro preferisco partire con calma, vedere come mi trovo con una mirrorless, e se avendo molta più "portabilità e leggerezza" riprendo a fotografare come prima...

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 8:45

Braccino corto nel senso che se vai con i voli low cost e paghi il base base...hai qualche limitazione, mentre se sborsi qualche euro in più hai più agio e non ti fanno problemi su un marsupio in più. Non era in senso offensivo. Spero di essermi spiegato meglio.


pre covid sono andato a lanzarote con bagaglio a mano, talmente grosso che ci stava drone mavic, zaino reflex dentro, più vestiti... l'ultimo volo avevo zaino eastpak...

i furbi ci son sempre, se una piccola borsetta passa... c'è anche chi esagera.

poi in realtà anche l'europa sta frenando un pò le compagnie low cost su certe fregature, manca poco che faranno pagare anche il cuscino del sedile a parte.

ma siamo OT

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:14

Uso Fujifilm APS-c ma se guardo livello altissimo 40 MP o sensore Stacked X-H2s più ottiche Pro Zoom f2.8 o fisso luminosi recenti non vedo cosa risparmio rispetto sistema ff, poi recente Fujifilm AF etc. penso livello ormai molto elevato invece cominciano problemini con ottiche meno luminose etc. vogliamo risparmiare peso purtroppo non senza alcun compromesso questo non possibile.
Prima di cambiare sistema da Reflex a Mirrorless questo da valutare.
Recente sistema Mirrorless alto livello niente viene regalato, si risparmia con sistema più vecchio ma da vedere AF etc. non sarà uguale.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:30

Mac, passare da reflex a ML c'è...solo da guadagnare. Scegliere poi da ff a Aps-c, è riduzione dei pesi e ingombri

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:31

Aggiungo: Aps-c o 4/3 + obiettivo fisso. Top!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:57

@Bergat
8-16/50-140/80 Makro/56 1.2WR/18 1.4/23 1.2WR etc. sarà dura risparmiare sia come peso ma anche non viene regalato.
Devi valutare rapporto luminoso e rumore immagini (quindi non so), per me il sistema APS-c/3/4 sarà anche ottimo ma costa anche quello visto anche il favoloso 90 3.5 Olympus ma costa non viene regalato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me