JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguendo i vostri preziosi consigli, ho ordinato la K70, il kit ha in dotazione il 18 55WR, dovrebbe andare bene per iniziare. Ho notato che sono stati rilasciati diversi aggiornamenti del firmware, suppongo che si possa procedere aggiornando direttamente all'ultima versione disponibile, senza aggiornare le versioni intermedie, corretto?
la lente kit per iniziare andrà più che bene, aggiungerai poi con il tempo quello di cui sentirai la necessità. Leggiti al manuale ogni tanto e se serve qualche consiglio sulle funzionalità chiedi pure.
Ciao Emmediemme;non sono d'accordo con la tua selta perchè non so quali e tanti aiuti anche su questo forum...Buone foto,e poche domande nelle risposte.Marco
“ Ho notato che sono stati rilasciati diversi aggiornamenti del firmware, suppongo che si possa procedere aggiornando direttamente all'ultima versione disponibile, senza aggiornare le versioni intermedie, corretto? „
Quando si effettua l'aggiornamento dell'ultima versione di firmware di una Pentax automaticamente gli aggiornamenti intermedi sono ininfluenti. Complimenti per aver scelto la K-70. È un piccolo gioiellino con molti tasti fisici che ne velocizzano l'utilizzo.
“ Perfetto, allora parto subito con l'aggiornamento del firmware. „
Calma. Non avere fretta. Per esperienza personale posso affermare che non tutti gli aggiornamenti sono necessari, ma soprattutto ogni volta che viene reso disponibile un aggiornamento di firmware è bene aspettare almeno un mese dalla pubblicazione e periodicamente controllare sul sito Pentax Ricoh che il firmware non contenga qualche bug. Poi trascorso un mese se nessuno si lamenta il firmware può essere considerato affidabile. Fatta questa premessa è bene seguire scrupolosamente le istruzioni per l'aggiornamento del nuovo firmware dal momento che in caso di errori d'installazione la fotocamera potrebbe non funzionare più ed è necessario inviarla al centro di assistenza Pentax.
Ottima considerazione. Arrivata ieri e fatti i primi scatti, restituisce davvero una sensazione di solidità, comodissimi i tanti tasti disponibili. Comunque vedere ad oggi un aggiornamento per un prodotto del 2016, rende davvero idea della professionalità del produttore.
Il motivo per cui Pentax continua ad aggiornare il firmware della k-70 è in relazione ad alcune ottiche quando utilizzate con la k-70. Quindi se non possediamo quelle ottiche oppure non siamo interessati ad alcune nuove funzioni possiamo fare a meno del firmware aggiornato. Io ad esempio ho comprato la k-1 nel 2016, quindi 2 anni prima che fosse disponibile il nuovo 50mm f/1.4 ma dal momento che non ho mai comprato quell'ottica faccio a meno di installare il firmware aggiornato per il nuovo 50mm f/1.4
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.