| inviato il 20 Maggio 2024 ore 9:42
Le richieste di Focus sono state molto chiare, riepilogando: 1) non vuole spendere più di 2.200 euro fra macchina e due obiettivi (equivalenti a quelli che aveva) 2) non vuole una macchina di seconda mano 3) spesso ha l'esigenza di scattare ben oltre i 33 della sua macchina rubata A7IV 4) non vuole diventare matto a fare più video, della stessa situazione, per le varie risoluzioni/dimensioni web 5) non vuole sbattimenti in post produzione video che sono relegati, se ho capito bene, al web e forse nella post vuole starci il meno possibile visto che dice di perdere tantissimo tempo Quindi la soluzione migliore, come qualcuno ha già suggerito, è la Lumix S5II con il 20-60mm F3.5-5.6 e 50mm F1.8, che spesso si trova sotto i 2.000 e permette di: - scattare fino a 96Mpx di altissima qualità (leggere recensioni serie o provare) - ha un'ottima stabilizzazione video di suo e dopo l'aggiornamento firmware 3.0 si spinge oltre - da un unico video in OPENGATE può adattarlo a tutti i formati che vuole (reel, storie, youtube e non solo) - con il Realtime LUT può applicare la LUT in macchina senza sbatti nell'editing A questo prezzo non c'è attualmente macchina che fa tutto questo. Ah e mi vien da ridere nel leggere che ci vuole la "tal macchina" per tenere a fuoco due piedi   che camminano (e non corrono) per 2 metri ad una distanza dall'obiettivo costante (fosse anche non costante, può lavorare benissimo con la zona, visto che il tracking della S5II è inutilizzabile). E adesso verrà qualcuno a dimri che sono un rivenditore Lumix o sono nel board fotovideo di Pansonic. Ma cosa vi ha fatto la Lumix? |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:01
Mai provata una Lumix, ma condivido ogni sillaba di @IamUnPhotographer. E avendo avuto la A7IV condivido la profonda insoddisfazione dell'autore circa la stabilizzazione, persino con ottiche stabilizzate e Active mode abilitato era davvero vergognosa, senza contare il fastidio della color, condivido anche quello. |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:15
“ Mai provata una Lumix, ma condivido ogni sillaba di @IamUnPhotographer. „ Grazie, mi sento meno solo ;-) |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:50
Per still life la S5 II ha lo scatto da quasi 100mpx raw direttamente in camera. La stabilizzazione è stata migliorata ulteriormente con l'ultimo firmware di aprile e ora è paragonabile ad un gimbal. |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 21:40
Grazie per questi preziosi consigli. In Facebook mi avevano detto che l'ultima della Lumix ha problemi di autofocus e che non sarei riuscito a fare le riprese. Ho visto delle recensioni dove invece dicono che sia una una foto camera eccezionale per il prezzo che ha. Questa cosa dell'opengate che non ho ben capito potrebbe essere la mia ancora di salvezza. Quindi mi basterebbe fare solo un video e poi posso decidere in che formato ritagliarlo, è giusto? E allo stesso tempo posso mettere anche una lut in macchina che di volta in volta mi passa l'agenzia? A chi ha scritto che l'agenzia da noi pretende troppo beh a me non sembra. Il problema più che nelle mie capacità che non saranno come le vostre lo vedo più nei limiti dell'attrezzatura che avevo per i video. Noi con questo lavoro con piva mandiamo avanti la nostra famiglia, abbiamo due figli, non è un gioco o un passatempo. Per me non perdere più tutte quelle ore nell'editing video potrebbe voler dire più opportunità lavorative. Vi ringrazio, vi chiedo solo se potete chiarirmi quella cosa dell'opengate e delle lut pronte in macchina. |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 15:30
In facebook ti hanno detto una boiata, poi quello che fai tu, per come lo hai spiegato, non ti serve l'AF da sportiva visto che riprendi una camminata lineare, no? L'AF della S5II è molto buono comunque e confermo che ha un prezzo incredibile per quello che è in grado di fare. Si con OPENGATE fai un unico video, poi in post scegli cosa "tirar fuori", qui un esempio di due video, uno in orizzontale l'altro in verticale IG, con un solo take: pageonemedia.co.uk/why-open-gate-is-the-new-4k/ Qui un reel sempre sull'OPENGATE: www.instagram.com/reels/C4b2uLZv25c/ Per la LUT, si confermo puoi caricarla e applicarla in camera senza girare in LOG e senza metterci mano in post. Non voglio innescare polemiche ma in rete ci sono dei video di Richard Wong dove si confrontano a livello di stabilizzazione la Sony che avevi tu, la Canon R6II e la Lumix S5II e quest'ultima le surclassa. Preciso anche che non sto dicendo che la Lumix è migliore delle sue antagoniste, ma per quello che serve a te (still life in alta qualità, video ben stabilizzati, real time LUT e versatilità nella produzione video per social) è superiore di brutto!!! |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:45
Ma scusa , posti degli articoli e domande e poi non leggi che juzz ti dice che sono in arrivo novita panasonic e altro Cool .... calma e poi calma e poi una tisana o un the freddo e dopo l'annuncio siediti e vedrai i prezzi scendere PS Comunque ho avuto modo di provare la Sony Fx30 e c'e anche la FX3 .....a livello di stabilizzazione sono un altro livello rispetto alla sony A7III+I e gli obiettivi li trovi a poco ...su panasonic .....io ancora li sto cercando |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:25
@Spidermanweb“ PS Comunque ho avuto modo di provare la Sony Fx30 e c'e anche la FX3 .....a livello di stabilizzazione sono un altro livello rispetto alla sony A7III+I e gli obiettivi li trovi a poco ...su panasonic .....io ancora li sto cercando „ Quindi stai dicendo che la Fx30 con due obiettivi (50mm 1.8 e un simil 20-60) costa meno di 2.200 e permette di: - fare foto a 96mpx - è stabilizzata come la S5II - ha il realtime LUT - ha Opengate - fa video per i social 9:16 riprendendo in verticale - è full frame Perchè a Focus servono queste caratteristiche ad un prezzo max di 2200. Le Sony che proponi garantiscono questo? |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:50
“ Vorrei comprarne una nuova ibrida FF, magari con 2 obiettivi simili, che abbia una buona qualità foto e che sia vocata per il video già pronti per i social in macchina. „ Premessa che a me pare evidente che il post sia stato messo non per chiedere consigli ma per aspettare che venisse confermato il proprio desiderio. Le esigenze rappresentano una ampia gamma di macchine, non parla di lut, di foto a 96mpx (che per altro si possono usare solo su soggetti immobili), e non menziona opengate … Questo bisogno di fare marketing del marchio amato non lo comprenderò mai. Per fare video social basterebbe una apsc o una 4/3….per non dire che basterebbe un cellulare senza manco spendere tanti soldi. Si è partiti con un presupposto sbagliato sulla stabilizzazione e si prosegue perché potete scordarvi che la pana permetta una stabilizzazione al pari del gimbal, e per quanto l'ibis da solo funzioni meglio di sony, se questa viene usata con active non ha nulla da invidiare, sono assolutamente sovrapponibili…..ed entrambe lontane da un gibal! Chiariamo subito, a livello video reputo la pana superiore (opinione pers.), ma quando si parla di esigenze come quelle descritte potrebbe scegliere veramente una qualsiasi macchina…, e sinceramente PRIMA di ogni cosa dovrebbe valutare quali obiettivi userà, come (se con gimbal …peso e bilanciamento ) e di conseguenza vedere disponibilità e prezzi. Questo solo in teoria…..nella pratica a me pare un post fatto per chiedere di consigliare la pana. |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 18:54
Una 7cii mercato grigio. |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:03
@Mactwin evidentemente non hai seguito la discussione e i suoi successivi post perchè ha parlato di: - LUT, intendendo "backed in camera" - ha detto che gli servono scatti superiori ai 33mpx ed ha parlato di still life, quindi soggetto fermo - ha parlato che non vuole diventare matto nel fare tanti video per ciascun social (quini leggi OPENGATE) - non si trovava bene con la stabilizzazione della macchina precedente Poi qui uno si fa il CUL0 e da dei consigli ... ma trattandosi di LUMIX, arrivagli i BlackMan di SONY CANON e chissà chi altri. Ma cosa vi da così fastidio della Lumix? Se parli bene di Lumix arriva il centurione con lancia, croce e chiodi, allucinante l'infantilità. E poi leggete bene i post o seguite la discussione, prima di sparare minchiate, ecchec@zzo! |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:03
Panasonic .....a 2200 euro e che obiettivo ci monti ? con alcuni obiettivi vai a 3000 euro e poi per i grandangoli a 4000 e arrivi a 5000 !Se vuoi lavorare in manuale è altra cosa, ma gli obiettivi panasonic da utente che ha panasonic costano un botto |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:07
“ Panasonic .....a 2200 euro e che obiettivo ci monti ? con alcuni obiettivi vai a 3000 euro e poi per i grandangoli a 4000 e arrivi a 5000 !Se vuoi lavorare in manuale è altra cosa, ma gli obiettivi panasonic da utente che ha panasonic costano un botto „ ECCO UN ALTRO CHE NON LEGGE!!! 20-60 kit + 50 1.8 questi sono gli obiettivi che cerca lui e con questa configurazione si arriva sui 2.200 con la macchina. Toc Toc c'è qualcuno in casa? Sto perdendo la pazienza. |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 19:20
Forse non hai letto bene ciò che ho scritto, il post è iniziato con una richiesta diversa e osservazioni basate su presupposti errati. Poi si è semplicemente evinto che il post, come ribadito nel mio ultimo incipit, era semplicemente una richiesta di supporto per una decisione già presa…. E per inciso non ho pubblicizzato una se-ga visto che ho ripetuto che bastava una 4/3 o apsc qualsiasi (nella richiesta iniziale). Per quanto riguarda la galleria io non ho necessità di like perché lavoro e vendo, di foto qui me ne frega nulla. Hai necessità di vedere delle foto? Basta leggere bene sul profilo e vedi che ci sono indicazioni per instagram. Federico Gallinari…..così magari impari qualcosa Ma poi chi cazpio sei…perché hai foto in galleria? Detto ciò fatti una peretta alla camomilla! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |