JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cosa ci si aspetta che possano avere insegnato ad un ragazzino di colore a fine anni 50 nelle "scuole" del Kentucky (!!!), figlio di "poveracci" e pure dislessico?
Cosa ci si aspetta che possano avere insegnato ad un ragazzino di colore a fine anni 50 nelle "scuole" del Kentucky (!!!), figlio di "poveracci" e pure dislessico? *********************
Informati bene Maltsev, quella di Clay era tutt'altro che una famiglia povera. E Cassius Marcellus jr non era dislessico, per dirla tutta: non era particolarmente acuto, sic et simpliciter
@Maltsev sì, era dislettico. Mia moglie insegna inglese e tedesco e spesso si imbatte in dislettici. Ci sono livelli diversi, ma rallenta l'apprendimento. Non fosse stato già da teenager un super-atleta, non gli avrebbero mai regalato la maturità. Cito senza permesso:
“ Si chiamava ancora Cassius – Cassius Marcellus Clay – ed era soltanto un figlio problematico della media borghesia nera di Louisville, Kentucky. Famiglia non ricca ma agiata, devota al Signore e rispettosa della legge: l'adorata mamma Odessa, da lui chiamata Bird, il padre Cassius Senior, imbianchino che amava dipingere madonne sull'asfalto delle strade, quattro fratelli. Cassius a dodici anni sapeva tirare di boxe con la naturalezza del predestinato: il dio del pugilato, se mai ne esiste uno, lo aveva scelto come suo allievo prediletto. Colombo, Claudio (2024-04-24T23:58:59.000). Giù la testa (Italian Edition) . Hoepli. Kindle Edition. „
Probabile che la famiglia Clay fosse una famiglia negra di reddito medio a Louisville, cmq non ricca ma agiata non significa niente. Il padre non era un semplice imbianchino, gran parte del reddito lo traeva dipingendo insegne in città, di sicuro non da Madonne sull'asfalto. I quattro fratelli si riferiscono al padre, Cassius aveva un solo fratello minore, pugile mediocre. Il papà beveva ed era incline a tradire la moglie che a sua volta andava a servizio dai bianchi. Da famiglia piccolo borghese invece proveniva Miles Davis: il padre era dentista. La leggenda che la famiglia Clay stesse bene economicamente deriva essenzialmente dalla bici rossa costosa che gli avevano rubato: lui voleva trovare il ladro e massacrarlo. Il poliziotto da cui era andato era un istruttore e lo convinse che prima doveva imparare a tirare di boxe. Nessuna predestinazione, dall'età di dodici anni si è sempre allenato ogni giorno.
Ennesimo errore caro Valerio, la predestinazione esiste, e nel suo caso ne esistono piu d'una: si chiamava Louisville Sponsoring Group, la prima, Angelo Mirena, la seconda, e Paul John Carbo, la terza... quella più importante. La Nation of Islam come predestinazione ha importanza relativa, essendosi limitata a spennare il pollo. Da questo punto di vista andrebbe piuttosto intesa come Nèmesi.
Più importante sarebbe porre il dovuto, e doveroso accento sul TRADIMENTO da lui perpetrato nei confronti di chi lo aveva introdotto nella NOI... e qui mi riferisco al fratello, perchè così lo chiamava all'inizio, Malcolm X.
@Paolo predestinazione è Pelé che a Stoccolma nel 1958 porta a casa la coppa Rimet a sedici anni. In panchina Feola, un vero filosofo della pelota che lo preferisce a José Altafini al centro dell'attacco. Ci mette Vavà perché José non si adattava a fare il comprimario di Pelé, che adesso si definirebbe un "falso nueve". L'ho vista in B/N al bar. Il primo goal l'ha segnato Liedholm illudendo gli svedesi. Predestinazione è Gianni Rivera che sale a S. Siro con l'Alessandria contro il Milan a sedici anni. Cassius ha cominciato quasi subito da adolescente a proclamare che voleva diventare campione del mondo. Se questo è il significato di "predestinato", allora sì, era un predestinato. Predestinazione è Maradona che palleggia coi mandarini, adesso lo fanno tutti nelle scuole calcio. Mi rendo conto che capire il calcio non è da tutti e qui mi fermo.
@Prince non ti saprei dire quante volte ho rivisto il documentario di Leon Gast. Lo rivedo ancora per non postare frescacce. C'è una cosa che non mi torna: ero convinto che Gast fosse di origine belga ed ebrea. Adesso non ritrovo conferme in rete. Ci provo ancora. È appena uscito un libro del Nucci "Sognava i leoni: L'eroismo fragile di Ernest Hemingway". Notevole, il Matteo un grande estimatore della UMANITÀ di Hemingway che gli incompetenti avevano bollato con "macho". Non posso negare che papa è sempre stato il mio idolo nella letteratura USA. Gianni Brera aveva capito la lezione di Hemingway, scriveva di sport seguendo il suo stile. Che c'azzecca Hemingway con Ali? Nel documentario compare Norman Mailer, un aficionado della boxe. Immortale un suo articolo su "Esquire" in cui ha descritto Patterson-Liston. Ubriaco, era andato alla conferenza di Liston e gli aveva intimato "prendimi nel tuo team, sei talmente forte che la gente non verrà più a vederti d'ora in avanti. Ghe pensi mi!" Mailer è sempre stato un esagerato (ha lasciato 75,000 [settantacinquemila lettere] ). L'ho considerato (a torto) un continuatore di Hemingway. Oltre al documentario del Gast, il resoconto-libro di Mailer sull'incontro di Kinshasha va annoverato fra i migliori di sempre sulla boxe. Mailer era un ebreo e non si capiva dai suoi libri (il contrario di Woody Allen). Con lui c'era George Plimpton nello Zaire, scrittore molto stimato che ad un certo punto pagò Archie Moore per salire sul ring con lui. Finì che si ruppe il naso: si era tolta la soddisfazione di schermare con una leggenda del ring. Mailer aveva scommesso su Patterson, non avrebbe mai scommesso su Ali contro Foreman.
@Rocco sono del '47. Ci fu un documentario a colori sulle Olimpiadi di Roma '60. Nessuno faceva la curva nei 200 come il Livio, caso ha voluto che si alzasse in volo una colomba bianca sull'ultimo rettilineo. Di Berruti (piemontese) va ricordato: - che è stato l'Ur-abatino secondo Brera; - che a Roma gli piaceva la Rudolph; - che si è laureato in chimica industriale a Padova.
Rivisto "WHEN WE WERE KINGS" senza sottotitoli, neanche in inglese. Ricordavo che mi erano scappate poche parole l'ultima volta che l'avevo visto. Adesso (con un acufene a sx) devo essere diventato molto più sordo se ho fatto fatica a seguire il parlato. Plimpton e Mailer più vecchi di vent'anni. A una festa di "Esquire" Ali parla amabilmente con Mailer (63 anni) che ha insieme la moglie molto più giovane di lui. Ali ricorda quando avevano fatto jogging insieme nella foresta del Congo. Gli fa i complimenti per essere un sessantenne giovanile. Mailer si stacca, Ali si si avvicina alla moglie giovane e le sussurra "stai ancora con questo vecchio?"
Mi sono rilassato la seconda volta e all'improvviso ho cominciato a perdere poche parole del documentario! Ultimamente non sento bene le sibilanti come s e z, qualche mese fa tagliavo a 8 KHz, devo essere peggiorato. Amaro destino per me che sono stato capo della Brüel og Kjaer in Italia (hanno inventato l'acustica commerciale, sonar venduti sia a Hitler che a Stalin!). I migliori microfoni da misura, non da spettacolo perché quelli sono "colorati". Per non sbagliare ho attaccato anche il file srt che porta i sottotitoli in inglese. Utile a chi è interessato alla lingua inglese. Abbot Joseph Liebling è stato un famoso giornalista USA di origine ebrea. Ogni volta trovo che a scrivere di Clay sono in maggioranza ebrei. Il celebre Howard Cosell che compare nel documentario era ebreo. Questo è il link a un epub del mio Google Drive drive.google.com/file/d/1_o-9XQ8Hlu_KFjJG-B1yn_PX2TQO-cWv/view?usp=dri dove sembra che sia ZIP (non dovrebbe). Liebling scrive divinamente di boxe (in inglese: the Sweet Science). Ha presenziato a innumerevoli incontri dal vivo, non in TV a circuito chiuso. Fa un resoconto pazzesco di Marciano-Archie Moore del 1955. Notare che in seguito si adombrò che il vecchio Archie avesse venduto l'incontro! L'analogia con Foreman-Ali è che si incontrarono uno relativamente giovane e uno relativamente vecchio. A Kinshasha Foreman aveva 24 (ventiquattro) anni e Ali 32 (trentadue). Ma qui interessa che Liebling ha scritto un pezzo su Clay-Banks, il suo primo incontro da pro: "Poet and Pedagogue". Sfortunatamente è morto nel 1963, ossia prima di Liston-Clay Il poeta naturalmente è Cassius che si era esaltato quando Patterson (che anni dopo doveva deridere) aveva battuto lo svedese Ingemar Johansson. Mani dietro alla nuca Cassius fa flessioni in allenamento e contemporaneamente recita la sua poesia a Liebling. Non siamo a livello di Shakespeare, gli ultimi versi sono: “If he would have stayed in Sweden, he wouldn't have took that beatin'.” E Cassius commenta per il famoso giornalista del "New Yorker":
“ That rhymes. I like it. „
Si capisce che quando l'Oliviero Toscani lo qualifica come molto intelligente non si riferiva ai suoi versi. Era il 1962. Banks era fisicamente imponente e un picchiatore. Difatti atterrò Cassius che si rialzò e lo costrinse rapidamente al KOT. Come era successo alle Olimpiadi di Roma al polacco, il ritmo forsennato di Clay sulle gambe intorpidiva le gambe dell'avversario. In più Clay colpiva quasi esclusivamente alla testa. Gli chiesero il perché: "perché li confonde". La selezione di articoli di Liebling è stata messa insieme da David Remnick (ebreo del "New Yorker"), autore di una biografia di Clay/Ali così così. Remnick è diventato importantissimo al "New Yorker". In pratica Weinstein (ebreo anche lui) è in galera largamente perché Remnick ha dato risonanza al figlio di Woody Allen, Ronan (Satchel) Farrow. Il quale però ha abboccato alla madre Mia Farrow (quattordici figli adottati!)
Il cinema, come il calcio, può essere "capito" a vari livelli. Il documentario di Gast è un film politico, pochi minuti consacrati al match vero e proprio. Chi vuole vedere l'incontro lo trova integrale in rete. Nel 2001 era uscito "ALI" di Michael Mann. Anche questo è un film politico. Mann (ebreo) è un genio, che a casa ha un poster di Che Guevara alla parete. Molto colpevolmente non avevo mai visto suoi film. "Ferrari" mi ha indotto a scaricare tutti i film di questo prodigioso ottantenne. Ha anche scritto "Heat 2" e ha promesso che ne farà un film. In "Ali" c'è un Will Smith monumentale. Parla come Clay, anche se è meno grosso fisicamente. Non si può vedere il film perché si è curiosi di vedere Liston-Clay. Sarebbe una chiave di lettura troppo ingenua. YT lascia poco spazio alle balle. Su YT c'è questo: (piratato) Sonny Banks era un mancino convertito a guardia normale (come Sonny Liston, "a converted southpaw"). Quando incontra Cassius al Madison Banks veniva da nove KO vittoriosi. Dundee fa girare Clay in senso orario perché sa che il gancio di Banks è pericoloso. Nella carriera di Ali il gancio sx sarà sempre una debolezza: Norton gli ha rotto la mandibola, Frazier l'ha atterrato alla quindicesima... Nella prima ripresa Clay va giù per 2", l'arbitro lo conta a 8" per regolamento. Si rialza apparentemente OK, nel video dice "I'm the greatest, I'm not supposed to be floored". L'incontro è sospeso al quarto round, Banks non era più in grado di difendersi. Liebling era a bordo ring e ha intuito che Clay aveva un futuro da campione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!