RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Olympus a Sony e scelta obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Da Olympus a Sony e scelta obiettivi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 15:00



E che c'entra l'APS-C? Non ha una FF?
O stai suggerendo di usarla in crop?


si alla fine 33Mpix crop apsc sono 16.5Mpix comunque più che accettabile come risoluzione no ? Un TV 4K sono 8Mpix

a 210mm hai ancora 8Mpix ... ovvio con lo zoom ottico è meglio però non è per viaggiare comodi.

avevo provato il tamron 28-200 mi ha sorpreso ben oltre le aspettative ... per viaggiare se mi servissero i 200mm quasi guarderei meglio questo portando un unico obiettivo è anche più leggero del 24-105


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 18:53

Ciao io ho entrambe i due Nikon, su pellicola erano spettacolari, su digitale non dico che vadano male, sono dei tele per fortuna e non grandangoli, ma se sei abituato a lenti dalla resa moderna nitidi a f 1,4 o f 2 anche ai bordi non sono proprio quel tipo di ottica, prendi piuttosto un Samyang 135 f2 che è più nitido e lo paghi meno ( anche per Minolta A tanto lo adatti ).

Poi ce a chi piace avere una lente con difetti che per lui diventano pregi ...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 18:53

Cirneco, dimmi se questa è sgranata :)

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4085912&r=42777&l=it

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 19:17

Direi proprio di no. Molto dettagliata. Nikkor 180 ?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 19:21

Si nikkor 180 su micro43. Quindi sensore molto risolvente.
Bisogna essere capaci a mettere a fuoco. Io non uso il peaking ma l'ingrandimento

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:23

Grazie a tutti per i consigli. Mi incuriosisce molto l'utilizzo dell' obiettivo vintage nikkor 180 2.8 ed ais per la ritrattistica. quale anello adattatore mi consigliate? Puo' essere una buona soluzione per il ritratto?


è fantastico!!! Ho avuto la versione AI-S ED e la successiva AF e AF-D. E' un'ottica non ancora superata, che regala tante emozioni su digitale (ottima nitidezza, sfocato cremoso, colori neutri e ombre aperte)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:28

Durden, direi che è quasi impossibile mettere in dubbio le qualità del 180 Nikon.
Quale che sia. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:50

È un tele perciò non ha i problemi dei grandangoli vintage.
Il suo comportamento è da lente da pellicola in linea con i canoni dell'epoca, a tutta apertura non è nitidissimo come le lenti attuali, secondo me per avere bordi degni del centro bisogna chiudere almeno di uno stop.
Su micro 4/3 si elimina in parte i bordi, il sensore è densissimo ma l'ottica regge bene.
Su full frame i bordi non sono al livello del centro ma sono inezie, le ottiche di allora venivano disegnate così ed erano tutte più morbide a TA caratteristica ricercata anche nei ritratti.
Io ho sia il modello AI-S che AFD e mi paiono veramente simili come prestazioni, ho avuto anche il modello non ED* che era ancora più vintage come resa: vado a memoria soffriva un po' di flare.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:52

Ragazzi ho preso il nikkor 105 mm 2.5 ais a 250 euro compresa spedizione. Mi sembra in ottime condizioni, dall'Italia. Spero di aver fatto un buon acquisto e cominciare a divertirmi con la messa a fuoco manuale. Ora mi manca soltanto l'anello adattatore. Grazie per I consigli che mi date. Sul manuale ne ho davvero bisogno.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:24

Ragazzi ho preso il nikkor 105 mm 2.5 ais a 250 euro compresa spedizione

Un pochino caro... ma con i giusti tempi (soggetti statici) potrai levarti delle belle soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:27

il 105 non l'ho mai usato, colpa del Nikon 100 f2.8 Serie E. compatto e strepitoso

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 22:28

La serie E è inaspettatamente piacevole. Le ottiche migliori sono il 35 ed il 100

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:45

Un ulteriore gentile consiglio . Sto cercando l'anello adattatore per sony AIV per montare nikkor 105 2.5 Ais. Vedo tra parentesi nella descrizione due modelli K&F: il primo Nikon F/ Sony E, il secondo Nikon F / Sony G Type. C'è una differenza di 3 euro circa ma in cosa differisce l'uno dall'altro e quale è piu' adatto al suddetto obiettivo?. Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:55

Il G Type serve per le ottiche prive di controllo diaframma (AF-S) per impostare manualmente il diaframma con una ghiera, funziona anche con le vecchie ottiche ma costa di più.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 12:47

Ha una ghiera per aprire-chiudere il diaframma... con gli Ai-s la devi posizionare su tutto aperto e poi regoli i diaframmi dalla ghiera sull'obiettivo
È lo stesso che uso io sulla A7 (preso su Amazon)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me