| inviato il 11 Maggio 2024 ore 22:06
Bella coppia di aquile! |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 22:23
“ Ok Juza...per ottiche intendevo non dei sifoni neri, ma qualcosa tipo in casa Sony....un po di sano metallo e ghiere diaframmi, e magari anche un po piu compatte, giusto per dare un senso a questi corpi in stile vintage. „ stavo per rispondere che di ottiche siamo pieni, non mi ero accorto che eri tu Robinik, hai cambiato avatar, allora non lo dico più, so che è una battaglia persa contro i tuoi "sifoni neri"... |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 22:50
“ Bella coppia di aquile!Cool „ |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 23:07
“ stavo per rispondere che di ottiche siamo pieni, non mi ero accorto che eri tu Robinik, hai cambiato avatar, allora non lo dico più, so che è una battaglia persa contro i tuoi "sifoni neri"... „ La battuta "sifoni neri" a dire il vero l'ho rubata a un youtuber....ma calza abbastanza bene.......ovviamente lo dico in senso ironico, perchè anche la mia, che non è proprio una battaglia, ma è la semplice constatazione di un dato di fatto........è persa! Mi consola il fatto che il 90 per cento dei fotografi su questo pianeta la pensa come me, e questo mi rincuora.....specie quando devo leggere gli stessi attacchi da parte degli ottusi. |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 23:26
Solo il 90%? Un po' pochino direi, significa che un 10% di ottusi sono in giro liberi di confutare il Verbo. |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 23:31
“ Purtroppo, e lo dico senza riferirmi a te personalmente, l'intelligenza è una qualità fuori moda oggigiorno.......dovrei mettermi qui a spiegare per l'ennesima volta che con macchine di un certo tipo le ottiche che attualmente sono nel catalogo Nikon stonano un pochino........non ci vorrebbe nemmeno un premio Nobel per arrivare a capirlo, ma cosa vuoi mai......siam messi cosi, e seppure questa cosa è condivisa dalla maggioranza degli utenti Nikon "NEL MONDO".......ad alcuni risulta difficile capirlo! „ Ti metti pure a dare dei "non intelligenti" a chi non ti dà ragione adesso. Andiamo bene... Su questo forum ci siete tu, Bergat e forse uno o due altri utenti che intervenite puntualmente in ogni thread in cui si parla di Nikon per dire che le lenti nikon sono dei sifoni, dei plasticoni senza metallo (cosa peraltro falsa), che non hanno al ghiera dei diaframmi. Robinik, l'abbiamo capito, te lo assicuriamo. Non serve ripeterlo un milione di volte. Se nikon non fa le lenti di ghisa evidentemente NON siete la "maggioranza" degl utenti nikon "NEL MONDO", non siete il 90%, altrimenti le avrebbero fatte già da tempo. Fattene una ragione, magari senza insultare gli altri che non la pensano come te. Mi sembri quello che va contromano in autostrada e che dà del poco intelligente a tutti gli altri che non capiscono quale sia il senso di marcia. |
| inviato il 11 Maggio 2024 ore 23:41
La mia domanda è......che problema avete nell'accettare che nell'universo abitato ci possa essere qualcu no che la pensa diversamente da voi? Per voi intendo quelli che intervengono sempre in modalità "L' Esorcista 2", quando si scrivono certe cose...per altro inconfutabili e sotto gli occhi di tutti. |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 0:00
1) che "qualcuno" la possa pensare diversamente è legittimo, intervenire in ogni thread ripetendo sempre le stesse cose è quella cosa che trasforma una opinione in un fastidioso disco rotto 2) ora hai scritto "qualcuno", negli interventi prima hai scritto "il 90% dei fotografi di questo pianeta la pensa come me"... che vuoi che ti dica? che ammiro la tua smisurata autostima? 3) dare dei non intelligenti a chi non la pensa come te non è elegante (e uso un eufemismo) Ma la chiudo qui... non credo ci siano i presupposti per andare oltre visto che quando l'autostima arriva a certi livelli forse non lascia molto spazio ad ascoltare e valutare le cose in modo oggettivo (il 90% dei fotografi vuole una cosa e Nikon non la mette sul mercato... saranno autolesionisti questi della Nikon...) |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 0:32
Non si tratta di autostima......qui si tratta piu del bue che da del cornuto all'asino....... che io abbia una mia opinione, questo è certo........che io la esprima nei contesti in cui si parla del tema......(tra l'altro l'ho aperta io questa discussione) mi sembra legittimo....... che la mia opinione possa scocciare a qualcuno, o che possa sembrare un disco rotto.......non so, ma se ci pensi io potrei pensare la stessa cosa nei confronti di quelli che mi ripetono a pappagallo che sulla Nikon Zipsilon ci posso montare tutte le ottiche vintage manualfocus etc. etc. etc. con un bellissimo e per niente ingombrante adattatore! Ognuno tira l'acqua al suo mulino come vedi.......io, per contro, non mi permetto di aggredire coloro che beatamente si godono le lenti Zs sulle loro macchine, mi limito ad esprimere la mia idea, e a difenderla ogni qualvolta che qualche talebano fanaticoreligioso del marchio, mi aggredisce......per poi scandalizzarsi se gli rispondo un po a tono! L'intelligenza è anche accettare le opinioni altrui, e sapere dialogare con buon senso, senza farsi prendere dal fanatismo! |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 7:20
“ La mia domanda è......che problema avete nell'accettare che nell'universo abitato ci possa essere qualcu no che la pensa diversamente da voi? „ Sai quale è la risposta? Che ti sei fatto una perfetta auto analisi. Complimenti. |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:04
minkia Robinik, ancora stai a parlar di ottiche Z che non vanno su Zf e delle Sony, mettici un adattatore e usa quelle per diana a proposito, bello l'avatar nuovo, beh bello forse è troppo |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:20
Visto che solo voi potete frullare i maroni con i soliti argomenti......allora da domani parlerò di cucina vegana!! |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:21
ma anziché fare il leone da tastiera...esci a fare foto...un fotografo una volta disse...dopo aver scattato almeno 15000 foto...uno migliorera' sia nella tecnica che in sensibilita' |
| inviato il 12 Maggio 2024 ore 9:37
Premetto che sono utente Sony (a7r5, a7c2) e Nikon (Zf, D850, Df) e in passato ho utilizzato con grande soddisfazione molti sistemi fotografici (Fuji, Canon, Leica). Di conseguenza, mi auto catalogo come utente "laico", intendendo con tale termine chi assuma un atteggiamento contrario rispetto al classico "fanboy". Detto questo, apprezzo moltissimo il sistema Nikon Z, composto da fotocamere ed ottiche di notevole qualità. Tuttavia, da possessore di Zf, non disdegnerei qualche ottica dedicata a tale fotocamera, dal momento che adattare le tante ottiche f che possiedo (tra tutte, le mie preferite sono il nikkor ai 105 2,5 e il 58 1,4 af) richiede l'utilizzo di un anello, certamente molto efficace, ma che stravolge un pò l'insieme sotto l'aspetto estetico e funzionale. Per cui, preferisco utilizzare questi splendidi obiettivi sulla Df e D850, cui sono dedicati. Certo, l'intelligente apertura di Nikon a produttori terzi, come Voigtlander, ha migliorato la situazione, infatti ho già ordinato il Voigtlander APO Lanthar 35 f2, che (pur con la sola messa a fuoco manuale) trovo molto adatto per ingombro, estetica e prestazioni ad una fotocamera performante come la Zf. Inoltre, la uso con soddisfazione anche con le ottiche Sony adattate, che ci vanno benissimo e che, con la ghiera diaframmi e l'ingombro non eccessivo, non confliggono troppo con il suo stile retrò. Ovvio che, se Nikon costruisse una versione più qualitativa e performante, ad es., dell'attuale 40 f2, obiettivo buono ma non eccellente, per di più francamente plasticoso, sarei disposto a pagarlo anche molto di più dell'attuale. Due tre ottiche eccellenti nelle focali 28, 35 e 50 sarebbero sufficienti; per contenerne le dimensioni, basterebbe prevedere luminosità non eccessive, mentre le correzioni ottiche (distorsione, aberrazioni cromatiche, flare e vignettatura) dovrebbero essere al top, in modo da non dover dipendere dalle correzioni software, che odio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |