RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix S5ii af-c settaggi AF per fotografia, dopo vari test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Lumix S5ii af-c settaggi AF per fotografia, dopo vari test





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:44

@Padrino01, ok grazie. Ho una S1r che credo sia uguale alla s5 in termini af.
Grazie anche a Checofuli

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 18:24

Ho anche la S1R... È una macchina diversa sia dalla prima S5 che dalla S5II. La S1R è molto specifica per i tanti megapixel, ha mirino e monitor migliori di entrambe, pensa di più ma ha un'ergonomia migliore. Sport e Video non sono il suo forte ma alla fine puoi farci un po' tutto.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 12:20

Bene, grazie. Pian pianino la addomesticherò.
A proposito visto che hai la s1r….scalda anche la tua nella base lato opposto batteria? L ho sempre usata in af “c”. Non ho idea se lo fa anche in “s”.Grazie

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 14:30

Obiettivamente non ci ho fatto caso, ma è vero anche con la S1R non ho mai superato sessioni da due ore.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:37

Ciao a tutti, approfitto di questo thread per fare qualche domanda Sorriso
Nella ricerca di una candidata ML FF per sostituire la mia d7000 sono incappato in questa S5ii che mi sembra un prodotto interessante in rapporto al prezzo a cui si trova.
Ho letto però di un af non proprio allo stato dell'arte e vorrei capire dagli utenti reali quali sono i limiti che incontrano, anche perché mi pare che abbiano fatto diversi aggiornamenti migliorativi.

Io non pratico né avifauna né sport ma mi capita di fotografare animali domestici (altrui), seppur non in situazioni troppo concitate (anche per limite dell'attuale sistema). Per il resto i generi che pratico sono ritrattistica, "moda" e qualche cerimonia (non guardate le foto sul mio profilo perché sono preistoria).
A vostro giudizio è una macchina adeguata a questi generi? Il tracking dell'occhio funziona davvero o va bene giusto con soggetti statici? In confronto a Z6ii e Zf com'è? Mi pare che qualcuno avesse anche la Zf.

Altra domanda spinosa: come vedete l'evoluzione del sistema? Intendo come corpi macchina... Panasonic ci crede e investe per rinnovarsi oppure rischia di rimanere al palo? Non lo chiedo per investire in borsa ma per capire se in futuro, quando per me sarà il momento di un ulteriore cambio, ci sarà scelta adeguata oppure no. Con quello che costa farsi un corredo decente mi scoccerebbe molto svendere per saltare su un sistema completamente diverso.

In conclusione secondo voi può essere un buon acquisto per un uso semi-pro negli ambiti detti sopra, contando che video mi piacerebbe imparare a farne ma attualmente non so da che parte iniziare? So che è una domanda a cui è impossibile rispondere ma mi aspetto semplici opinioni soggettive ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 23:20

Con l'ultimo firmware 3.0 l'AF della Lumix S5II è migliorato moltissimo.
C'è chi la usa in ambito sportivo e avifauna con ottimi risultati (per via del manico anche), ma non nasce come macchina sportiva/avifauna. Io faccio per lo più foto sportive a gratis per un piccolo circolo velico/windsurfistico e il più delle volte da gommone. Stiamo parlano di mezzi nautici che superano i 30 nodi (più dei 50km/h) e che fanno manovre repentine. Da gommone la percentuale delle foto a fuoco è 83%, da terra 94%. 83% da gommone è una alta percentuale e ciò è possibile grazie alla stabilizzazione.
Quindi per quello che fai tu va più che bene. Io te la consiglio perchè a livello prezzo/prestazioni non ce ne sono. In più Lumix sta per far uscire una o due ammiraglie e nuovi obiettivi.

Il tracking dell'occhio è molto buono anche con soggetti in movimento. Ci possono essere dei problemi nel caso di situazioni concitate se lasci le impostazioni di default ed hai gente che ti passa davanti e ti impalla il soggetto.

In questa gallery di Notomb www.juzaphoto.com/me.php?pg=339072&l=it ci sono dei bellissimi scatti sportivi fatti con la Lumix S1 e S1R che hanno il vecchio sistema AF di Panasonic (non ibrido a fase come la S5II) e guarda che foto eccezionali. E di sicuro la S1 e la S1R non sono certo macchine nate per sport dinamici come gli scatti di questa gallery.

Considera che fra un po' la Lumix S5II sarà aggiornata per la nuova app nata per S9, quindi le gestione delle LUT in camera (comodissima, specie se ti piace fare foto cinematografiche) la puoi fare direttamente dal cellulare ed avere già le foto pronte da condividere.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:08

Ciao e grazie mille della risposta Sorriso
Mi sembra ottima la percentuale di successo scattando da gommone! Sono sicuro che ci metti molto del tuo ma è comunque un risultato interessante.
Ovviamente penso che sia molto importante settare le impostazioni nel modo giusto per ogni situazione e quindi imparare ad usare bene lo strumento. A me interessa avere un buon tracciamento di volto/occhio che funzioni anche con soggetti non statici e con poca luce.

Per quanto riguarda gli obbiettivi, esclusa leica che è fuori budget, ci sono differenze di funzionalità tra Sigma e Panasonic? Lo chiedo perché leggevo che i Sigma avrebbero qualche problema proprio con l'af (sempre lui) anche se la cosa mi suona strana. Tu che lenti usi? A me di base servirebbero un 24-70 f/2.8 o analogo e un 85 luminoso. Tu hai esperienza fra le varie alternative?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:38

Non faccio foto di moda, ma con mia moglie ho fatto tanti test sull'occhio, specie dopo il firmware 3.0 e devo dire che con il 50mm 1.8 Lumix ad una distanza per riempire il frame come figura intera e poi ad una distanza per riempire il frame come mezzo busto, mentre si gira su se stessa, l'occhio lo prende sempre con bassissima percentuale di foto scartate. Secondo me però è più versatile nella modalità HUMAN (riconosce il volto, gli occhi e il corpo delle persone) che in quella FACE/EYE (riconosce solo volti e occhi delle persone) se devi fare riprese nel mentre la modella si muove più dinamicamente e non ha sempre gli occhi verso l'obbiettivo (come per esempio nelle giravolte).

Per quanto riguarda gli obiettivi io ho tutto casa Lumix: S 50mm 1.8, S 20-60mm 3.5-5.6 e S 70-300mm 4.5-5.6 e mi trovo molto bene. Sento parlare benissimo dei 35 e 85 a 1.8 serie S ed anche del 24-70mm 2.8.
Qui su Juza puoi leggere delle recensioni ma specialmente vedere le foto degli obiettivi Panasonic
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_panasonic&mount=l

Inoltre potresti chiedere al fotografo Davide Marra, sempre disponibile nel rispondere in Instagram, che usa anche la S5II, delucidazioni in merito ai servizi di moda fatti con questa fotocamera www.instagram.com/davidemarranon/

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:47

Come per ogni camera moderna anche la S5ii richiede una configurazione ad hoc per ogni situazione dinamica che si presenti per garantire un'ottima messa a fuoco.

Purtroppo è stata diffusa la notizia che i prodotti di un noto brand di 4 lettere che comincia per S e finisce per NY, leggono nella mente e sanno già come autoconfigurarsi, sollevando il fotografo che così potrà impegnarsi a fare altro (andare a pescare, andare al bar, ...)

user96437
avatar
inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:26

A me interessa avere un buon tracciamento di volto/occhio che funzioni anche con soggetti non statici e con poca luce.


Lo chiedo perché leggevo .....


Io ti consiglio di passare ad altro, la Panasonic finirebbe nel mercatino entro un mese. Se vi servono quelle funzioni per fare delle normali foto quotidiane le mancanze sono più del fotografo che della macchina.
Funzioni che non uso mai. Forse perchè ho un naturale fiuto per il riconoscimento patacca.
Niente di speciale, una banale foto in af singolo punto centrale e pure con un Sigma. Probabilmente con il Pre scatto, sensore stacked, global shutter magari usciva una seconda tuffatrice, chissà.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4840869&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:31

@Ilcentaurorosso MrGreen non ho capito di che brand parli.
Mi puoi dare un aiutino?
S_NY
C'è una vocale o una consonante? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:42

@Notomb premesso che tu sei molto molto bravo (non per niente ho linkato la tua gallery dinamica) e si capisce che le tue foto sono fatte con una macchina che tira fuori un ottimo dettaglio e tanta qualità, ma dietro alla macchina c'è il manico ed è quello che conta. Io che non ho in dote la tua bravura, comunque scatto il più delle volte in modalità Reflex AFS e in AFC quando scatto ai windsurf. E mi trovo benissimo.
Però ho fatto anche delle prove abbastanza stressanti per quanto riguarda le funzionalità riconoscimento e la S5II dopo il firmware 3.0 si è comportata molto bene.
Sono dell'idea - anche se non sono e non sarò mai ai tuoi livelli - che se una persona ha bisogno dell'AF sull'occhio per fare foto ad una modella o in situazioni normali ... beh.
Ieri ho fatto foto a dei concerti cittadini tutto in AFS modalità Reflex, ma capisco che qualcuno potrebbe scandalizzarsi nel sentire AFS e non AFC durante un concerto e addirittura senza il rilevamento occhi.
Sono punti di vista alla fine, condizionati da un marketing puttaniero fatto principalmente da quel marchio che inizia con SO e finisce con NY.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:03




Bel post, di quelli che servono quando uno ha la macchina e vuole sfruttarla bene senza stare a piangersi addosso e guardare a...

( O di Otranto )

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:04

MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:04

Un paio di settimane fa ho fotografato uno spettacolo di giovani atlete ginnaste, questi sono alcuni esempi durante le prove. Foto scattate con la brutta e cattiva S1R, macchina con autofocus che è adatto solo alle riproduzioni delle statue in gesso e per la fauna unicamente ai bradipi:
















Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me