JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da possessore griiix, la domanda da porsi a mio avviso non è sulla qualità ma sulla necessità della portabilità. Io, ammetto candidamente, non posso più farne a meno nonostante l'assenza di mirino e schermo snodabile. La porto davvero sempre e ovunque. La qualità è molto alta considerando le dimensioni.
Beh se la qualità è simile perché non preferire una camera più piccola, soprattutto per fare street.. Poi se uno dice per me il mirino è indispensabile fuji è..
Come avevo scritto prima, Ricoh GR e le Fuji sono macchine molto diverse, ognuna con le sue peculiarità. Se parliamo di mirino, io trovo che quando c'è il sole, molta luce, con la GR si fa fatica a inquadrare. Con la GR 28 mm, che possiedo, tutto sommato va bene anche se l'inquadratura non è precisa. Il grand'angolo 28 mm aiuta. Ma ho l'impressione che con ottica 40 mm eq sia più complicato in quanto quella è un'ottica che richiede meno un'inquadratura approssimativa
anche la ricoh ha ottime simulazioni pellicola e onsetamente le preferisco a quelle della Fuji...e come Fuji c'è un'app con "ricette"...però XE e 27 o Ricoh...sono due macchine completamente diverse...ecco senz'altro oltre 3200 iso la ricoh soffre un sacco...se necessiti di tempi veloci...altrimenti con l'IBIS puoi scendere anche a 1 secondo di tempo e tenere gli iso bassi...dipende proprio tutto da come usi le fotocamere...
@wittgenstein Hai ragione per quanto riguarda gli alti ISO che soffrono per la GR. Essendo una macchina che da il meglio di sé nella street, va da sé che i tempi di scatto sono veloci, per il congelamento del movimento e per la profondità di campo necessaria con diaframmi chusi quanto serve. L'ibis quindi serve a poco o niente
Serve se vuoi fare l'effetto tipo delle luci mosse...io ho la GR sia chiaro...però riconosco il limite degli ISO, tant'è che l'unica cosa che spero in una futura GR è avere o un sensore migliore sugli alti Iso o un'ottica f.2
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.