RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Panasonic G9 II è una macchina fantastica, ma la venderò.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Panasonic G9 II è una macchina fantastica, ma la venderò.





avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:13

A proposito del AF dei sistemi micro 4/3 e resto del mondo, da possessore di OM-1 prima serie e di Sony A7IV devo dire che nel caso di foto agli uccelli a me sembra che le due macchine sostanzalmente si equivalgano, anche se la OM-1 aggancia più rapidamente.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:22

Così per sapere, da quanto tempo stai usando la G9.2?


L'ho usata per 3 mesi facendo un po' di foto casual, street e paesaggistiche, ma soprattutto 2 eventi di Mountain bike.

Abbastanza, per fami un'idea precisa di quello che può fare.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:23

A proposito del AF dei sistemi micro 4/3 e resto del mondo, da possessore di OM-1 prima serie e di Sony A7IV devo dire che nel caso di foto agli uccelli a me sembra che le due macchine sostanzalmente si equivalgano, anche se la OM-1 aggancia più rapidamente.


Boh, può anche essere, l'avifauna non è il mio campo.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:25

Dal titolo sembra “Ti amo troppo ma ti lascio perché non voglio farti soffrire “Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:28

CodaSorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:30

@adriano sul riconoscimento uccelli la OM1 se la cava egregia.
Prova a fare una sessione di ritratto con la A7IV e con la OM1 e poi vai a confrontare il rateo di foto a fuoco dei due corpi...

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:34

Certo Max nel ritratto per me la Sony non ha rivali. Infatti è uno dei motivi per cui tengo in piedi i due sistemiCool

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:37

Ma per ritratto ..... sarò io che sono di bocca buona, sarà che mi fermo a f1.8....peró se il soggetto é "quasi fermo" mi pare che pure la mia volgare E-P7 con AF solo a contrasto col 45 1.8 sbaglia poco e niente.
Poi vabè se é un tipo di ritratto "dinamico", altra storia. Ma in condizioni "facili" ormai anche l'ultimo ferro vecchio mi pare che per il semplice riconoscimento occhi vada egregiamente
Sarà che sono abituato a una reflex e non ho mai provato Sony ....

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:46

Simone credo che tutti sappiano che sono un amante del M43 ma ti assicuro che in una seduta di ritratto è 100 volte meglio la D300 che la OM1 ... Ho delle sedute di ritratto con fuoco "dove×vuolelei" e se le apri con WS ti segnala il quadrato dei focus giusto.... Ma il fuoco è letteralmente DA UNA ALTRA PARTE... è una cosa che mi fa incazzare a un livello pazzesco

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:58

Ma rittatto con soggetto fermo, in posa ? Questo mi pare assai strano, non é che sia un problema specifico della tua macchina ?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 22:01

Ho delle sedute di ritratto con fuoco "dove×vuolelei"


Purtroppo è così, non solo in ambito ritrattistico, ma proprio in generale ed è uno dei motivi che, sebbene a malincuore, mi stanno spingendo a rinunciare al M43. Non le dimensioni del sensore, non il rumore ad alti iso, non la questione della profondità di campo, ma la sostanziale inaffidabilità dell'AF. Non è concepibile dover cestinare una foto su dieci, o forse più, perché la macchina ha totalmente cannato la messa a fuoco. Scattare al volo diventa un terno al lotto e la cosa comincia a pesarmi.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2024 ore 22:36

Simone, anche con soggetto fermo. Proprio il riconoscimento viso occhi FA kaqare per usare un eufemismo....

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 22:46

Dal titolo sembra “Ti amo troppo ma ti lascio perché non voglio farti soffrire “Sorriso


Più un "ti lascio per smetterla di soffrire io, mi piaci ma litighiamo sempre..."

peró se il soggetto é "quasi fermo"


non è decisamente il mio caso. Ma proprio per nulla.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 0:25

Max pur non essendo valido come la Sony, la mia OM-1 l'occhio del nipotino che si muove lo becca e non lo lascia. Non sarà che sono da rivedere i settaggio dell'AF?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 7:34

Ma io (non con OM1) uso direttamente AF singolo (con riconoscimento volto) e funziona bene, per ritratti "in posa" problemi zero. Il tracking fa schifo, ma la mia é solo a contrasto !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me