JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Giusto per precisare... La luce aiuta, ma mai come l'aria secca che previene proprio l'eventuale "deposito" di nutrienti (pulviscolo misto a vapore acqueo). Di per se, tenere le lenti alla luce significa che le hai tenute in un ambiente "aperto", quindi con condizioni microambientali che normalmente non promuovono accumulo di umidità e formazione di condensa (a meno che tu viva in una serra tropicale ovviamente )
Ricordate che in mezzo a spore e batteri ci viviamo, quindi anche se sterilizzaste il vostro obiettivo, dopo pochi minuti sarebbe di nuovo contaminato. Ciò che "svolta" la battaglia è NON fornire le condizioni ideali per la germinazione di spore e/o proliferazione di forme vegetative.
Molto interessante... mi prenderò del tempo per leggere i commenti precedenti. Buona giornata !
user207727
inviato il 25 Giugno 2024 ore 11:17
Va anche considerato che il vetro filtra i raggi UV, almeno in parte, in maggior misura gli UVB, riducendo l'efficacia sterilizzante dell'esposizione alla luce, luce che, oltretutto, non arriva nelle zone in ombra. Una possibilità per controllare l'umidità dell'aria è tenere il materiale in un posto asciutto con un calzino, o una vaschetta, riempito di lettiera per gatti al silicio, in grado di assorbire l'umidità, facendo massima attenzione che la polvere di silicio non entri in contatto con l'attrezzatura (non inserire il calzino al silicio nello zaino con l'attrezzatura se pensate di recarvi in ambiente umido o rischiate di trovare polverina ovunque - sperimentato di persona).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.