RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 20 1.8 o 14 1.8 GM?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 20 1.8 o 14 1.8 GM?





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 22:15

Maurizio oramai le differenze tra G e GM sono veramente irrisorie e poco spesso percepibili.
Il 20 ha una resa impressionante.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 23:06

Concordo con Mac, solitamente i G si differenziano per la mancanza della ghiera fisica dei diaframmi, anche se pure il 12-24 GM non ce l'ha ed è invece presente sul 20, e soprattutto per l'apertura massima, solitamente meno luminosa.
Se sul 20 ci fosse scritto GM, anche per via dell'apertura, secondo me non ci sarebbe nulla da obiettare.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 0:07

14mm sono una focale grandiosa a mio parere,ma dipende molto dall'utilizzo e bisogna essere bravi nella composizione.
Tra 14 e 20 c'e' un mondo, non e' che uno esclude l'altro.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2024 ore 6:39

Il 14 lente molto selettiva, devi avere un progetto specifico, il 20 molto più versatile ,ci fai dalla street al ritratto ambientato, come qualità, è una serie G soltanto di nome, di fatto è un GM.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 9:52

14mm sono una focale grandiosa a mio parere,ma dipende molto dall'utilizzo e bisogna essere bravi nella composizione.
Tra 14 e 20 c'e' un mondo, non e' che uno esclude l'altro.


Il 14 lente molto selettiva, devi avere un progetto specifico, il 20 molto più versatile ,ci fai dalla street al ritratto ambientato, come qualità, è una serie G soltanto di nome, di fatto è un GM.


Parto da questi due commenti per fare delle considerazioni personali , nel mio caso specifico, per il mio utilizzo e i generi che pratico (architettura, urban) , molto meglio il 14 mm, per le esigenze dell'autore del thread penso possa bastare ampiamente il 20 mm, senza stare a guardare chi è G e chi è GM!


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:15

La sigla GM è applicata quando vengono utilizzate tutta una serie di attenzioni nella progettazione, il 20 non utilizza una lente asferica estrema (XA), pertanto non può fregiarsi del titolo.


avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2024 ore 10:58

Raga... non mi fate sprecare il fiato:-P
, la serie GM è l'eccellenza in casa Sony ,e costa molto , questo 20 , indipendentemente dalla progettazione,lente asferica ,ecc, anche se non è marchiato GM , se la gioca alla pari,con un costo decente.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 14:51

Si impara sempre qualcosa: oggi ho capito che Sony mette sulle sue ottiche le sigle G e GM "ad c@zzum" MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:21

Maurizio come detto solo se presenti tutti i componenti di massimo livello, asferiche xa, af xd, 11 lamelle (attualmente il massimo in sony), tropicalizzazione..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:24

Si impara sempre qualcosa: oggi ho capito che Sony mette sulle sue ottiche le sigle G e GM "ad c@zzum" MrGreen


Più o meno. MrGreen

In effetti ha ragione Mac, le lenti asferiche spaziali solo sulle GM.
Ma quasi tutti i G non fanno rimpiangere le GM come resa e qualità percepita.

user203495
avatar
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:25


14mm sono una focale grandiosa a mio parere,ma dipende molto dall'utilizzo e bisogna essere bravi nella composizione.

Avuto.Spendida lente con un peso sopportabile.
Non credo servano particolari attitudini nell'utilizzo.Almeno io non ho avuto difficoltà.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:31

ho avuto entrambe le lenti, secondo me sta sempre nell'uso alla fine che ognuno ne fa che fa scegliere uno più di un altro. Nel mio caso era per foto notturne e per quanto sia ottimo il 20, il 14 è un capolavoro! è la mia lente preferita e che porto sempre con me per foto creative di giorno ma soprattutto per foto notturne, ultimamente l'ho provato anche per foto subacquee con risultati pazzeschi! il 20 è sicuramente più "usabile" in molti più scenari al contrario del 14 che con la focale estrema che ha ci si può sbizzarrire in creatività. Sarò di parte ma il 14GM come detto in precedenza è la mia lente preferita!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 15:38

Forse non è chiaro che la sigla G non è indice di poca qualità ma semplicemente non utilizzando tutte le migliori tecnologie a disposizione di sony non può aggiungere la M.
La resa non è dipendente dalla M finale…

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 16:03

Scusa ma perchè non dovrebbe essere chiaro?
GM e G sono tutti chi più chi meno eccellenti, nessuno qui l'ha mai messo in dubbio.
Tra l'altro nella serie G ci sono obiettivi che non sono replicati nella versione GM e che sono dei campioni di nitidezza e prestazioni generali, vedi il 200-600, il 90 macro, il 20-70 ed appunto il 20.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 16:13

Perché si continua a ripetere che dovrebbe essere GM etc…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me