RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'alternativa sostenibile.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » L'alternativa sostenibile.





avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2024 ore 13:26

avra toni anche duri l'ingegnere ma non racconta fake, al tempo dei dinosauri e parliamo di ere geologiche di milioni di anni le calotte polani non esitevano tanto era piu alta la temperatura, e al tempo del carbonifero tutta la terra era un'immensa zona equatoriale dove si é registrata la piu alta quantita di vegetazione mai piu superata

a quegli scemi ragazzetti che si preoccupano del riscaldamento globale studiassero, la vita sulla terra ha sempre prosperato meglio in ambienti caldi che freddi, le peggiori estinizioni di massa si sono verificate sempre per le glaciazioni non per il troppo caldo

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 16:25

Io, ahimè, sono dovuto andare sia in climi artici, estremo nord della Finlandia, della Norvegia e del Canada, in inverno, che in climi tropicali, Malesia, Brasile, Tailandia, etc.: alcune zone artiche in inverno sono una vera disgrazia, sono aree sciaguratissime, non ci restano nemmeno gli animali, tutto quello che può scappare a sud, scappa, ed a gambe levate.

...............dove prospera la Vita? Al caldo!

Se il clima deve cambiare, che cambi per il caldo, semplicemente perché il caldo è vita, mentre il freddo è morte.

E se qualche orso polare crepa, e qualche "verde" di mente acuta si dà fuoco per protesta, amen, sono squisitamente affari loro, ci sarà qualche altra bestia tropicale che invece prospera e qualcun altro più furbo che invece sorride perché sta meglio e risparmia sul riscaldamento.

user249402
avatar
inviato il 21 Aprile 2024 ore 16:26

a quegli scemi ragazzetti che si preoccupano del riscaldamento globale studiassero, la vita sulla terra ha sempre prosperato meglio in ambienti caldi che freddi, le peggiori estinizioni di massa si sono verificate sempre per le glaciazioni non per il troppo caldo


Oltre agli scemi giovani, ci sono pure quelli, con tanto di titoli, non chiaccheratori da forum, che pensano che lo zampino dell'uomo nel riscaldamento globale ci sia, e sono la maggioranza, schiacciante, non risicata.
Sul caldo meglio del freddo... meglio stia zitto.

Ma visto che avete tutte queste certezze e conoscenze, perché non vi confrontate con gli esperti, che tali non ritenete, che non la pensano come voi, non volete metterli in ridicolo davanti al mondo intero?Cool

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 16:28

"..perché non vi confrontate con gli esperti.."

Perché loro sono pagati, io no, semplicissimo.

Non amo perdere il mio tempo con gli stupidi, se non a pagamento, qui ci perdo due minuti, a preparare un lavoro serio ci vogliono settimane.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 16:53

Alessandro Pollastrini mi trova pienamente d' accordo. Studi di Università ecc. sono sempre sospetti. Rubbia e Zichichi negano l' influenza dell' uomo sul clima, se non a livello locale. E comunque non ci possiamo fare nulla. Se qualcuno pensasse che vendere la vecchia auto sostituendola con una elettrica potrebbe ostacolare il cambiamento climatico questi qualcuno probabilmente crederà anche a Babbo Natale ed alla fatina del dentino. Avete presente quel tale che si abbuffa dall' antipasto al dolce e poi arrivato al caffè lo chiede senza zucchero per non ingrassare ? Se l' uomo influisse sul clima della terra il rimedio sarebbe riportare l' intera popolazione mondiale sotto il miliardo di persone. Resti in attesa di qualche idea sul come farlo.

user249402
avatar
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:07

Alessandro, sii sincero, la modestia non è tra i tuoi pregi.

Ti consiglio di non andare dai medici, nel caso, che assolutamente non ti auguro, tu stia male, pare che, pure loro abbiano studiato nelle stesse scuole ed università degli "scemi" del clima.
Fatti curare da... LomoMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:23

per chi fosse interessato a sostenere anche fuori da questa discussione teorie sul fatto che si tratti di un complotto ai danni della gente suggerisco di approfondire la conoscenza di questo movimento.

Appello all'intelligenza, ci saranno italiani che non sono talmente × da ascoltare le balle del sistema sul clima

Molte delle cose che ho letto sia nella scelta delle parole che nelle teorie sono simili ai discorsi di questo personaggio.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:36

Il futuro sarà il combustibile sintetico;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:38

Non è possibile ottenere più energia di quella che si ha l'energia si trasforma non può aumentare mai è impossibile.
In tutti i cicli energetici c'è sempre una perdita di potenza.
Con gli idrocarburi citati oltre alla lavorazione industriale c'è da mettere in conto i milioni di anni che sono stati necessari alla loro trasformazione a combustibili fossili.
Scusate se tiro in ballo la statistica ,
se 100.000 studi indicano che parte del riscaldamento ha origine antropica contro 4 o5 che dicono il contrario di chi ci si deve fidare ?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:42

Le cure purtroppo costano care molto di più della prevenzione.
L'elettrico tradizionale che stiamo usando ora ti cura solo parzialmente può allungare la prospettiva di vita usando un termine medico.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:44

1) "..c'è da mettere in conto i milioni di anni che sono stati necessari alla loro trasformazione a combustibili fossili."

Ovvio, ma.........è altrettanto ovvio che non rientra nel ciclo di reazione chimica che ci interessa, non la paghi mica tu quella parte lì a rendimento negativo.

2) "se 100.000 studi indicano che parte del riscaldamento ha origine antropica contro 4 o5 che dicono il contrario di chi ci si deve fidare ?"

E.................chi l'ha mai negato che noi contribuiamo al riscaldamento del pianeta?

Io no certamente.

Io ho detto che:

- glaciazioni ed epoche calde si sono susseguite da sempre sul pianeta Terra e che continueranno a farlo.

- a me che si scaldi il pianeta "nummene potrebbe fregà de meno"

- se si scalda il pianeta, per me è un bene, perché io ci sto meglio, spendiamo meno di gas e ce la godiamo di più con l'estate che dura più a lungo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:46

Grazie Michelangelo .;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:52

Rubbia e Zichichi in particolare possono esprimere il loro punto di vista come tutti il nobel non l'hanno vinto su temi attinenti al clima.
Ora non ricordo il nome dell'ultimo premio nobel per la fisica italiano di 2 anni fa se non sbaglio; che avrebbe detto che per cuocere la pasta non serve fare bollire l'acqua basta mettere a mollo la pasta e si cuoce da se in qualche giorno sarà possibile e sarà buonissima. Cool

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:54

Lapo apri il seguito del tuo topic che mi devo disintossicare. :-P

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 17:56

Lomography con quel clima prosperano solo i rettili.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me