RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La domanda giusta reflex vs ml non è:....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La domanda giusta reflex vs ml non è:....





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:27

bla bla bla....caciara e fuga...se non ti ficcavi in questo vicolo era meglio, secondo me, ma ormai ci sei e continuando ad insistere, sempre secondo me, non fai che peggiorare la situazione.

lo ripeto nuovamente: non mi interessano quali sono (o, meglio, erano) i limiti delle ML, ma di quali foto una reflex può fare e una ML no. Non ci sono migliaia di post su questo.

user207727
avatar
inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:29

Angor, ma chi scappa, sei serio?
lo sai che il senso di questi tread è di far incavolare gli utenti, generare fazioni, ripetere sempre gli stessi discorsi e tu che fai, scappi? Va a finire che nessuno poi aprirà tread come questo! E poi su cosa si scanneranno gli utenti? Sui contenuti delle foto?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:31

Ho nostalgia dei vecchi tempi "canon vs nikon" o al più "apsc vs fff"; adesso "ml vs reflex"

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 11:46

in realtà la domanda era "seria", nel senso che non volevo scatenare liti....era prevedibile che succedesse, anche se non pensavo già al terzo post.

in effetti è piuttosto frustrante aprire un topic e poi vederlo finire in rissa senza ottenere quel confronto che invece si cercava....mah, quasi quasi lo chiudo, sempre ammesso di sapere come si fa. Forse dovrei chiedere a juza?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:18

Forse la domanda giusta è °

chi è che compra una reflex al posto di una Mirrorless e perchè? e le risposte sono:

Perchè mi piace la forma delle reflex ( eh ma ci sono anche ML con quella forma)
Perchè mi piace il rumore del ribaltamento dello specchio (affezionato al rumore degli otturatori meccanici)
Perchè ha il mirino ottico e al buio io non scatto (persona con deficit visivi)
perchè non sapevo che una mirrorless è l'evoluzione della reflex (ignoranza baratrale)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:29

anche...ma sarebbe stato una sorta di doppione dell'altro "chi è tornato da ml a reflex" e che, ovviamente, non ha portato a nulla.
Nel senso che mi pare nessuno abbia effettivamente confermato di aver fatto questo passaggio, almeno non nei termini assoluti in cui intendeva l'autore. Forse giusto uno, ma non per fare foto altrimenti impossibili con la ML, ma per una o più delle ragioni che hai scritto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:36

I motivi per cui (per lui e per chi fa il suo mestiere) le reflex sono ancora meglio delle mirrorless signornessuno li ha spiegati almeno 350 volte MrGreen
Ma per chi non fa quello che fa lui diciamo che il problema non si pone

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:44

Angor prova a mettere a fuoco qualcosa che sbuca “dal nulla” ad una certa velocità con una ML oppure in una zona dove passi da ombra a sole o viceversa…auguri
Lo stesso vale in condizioni meteo avverse, basso contrasto, poca luce le ML ti complicano il lavoro invece che facilitarlo
Che poi per il 95% delle situazioni le ML aiutino a portare a casa scatti con meno sbattimento sono d'accordo

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:54

Intervengo, non perche' ci sia ancora qualcosa da dire... ma perche' la famosa zanzara in volo e' la mia. MrGreen

ed era fatta in fuoco manuale...Sorriso per dimostrare che ANCHE UNA ML POTEVA FARCELA.

Per verificare l'efficacia dei vari sistemi, di solito, invece di fotografare comignoli, esco e fotografo insetti in volo, piccoli animali che si muovono veloci, o situazioni in luce limite.

Quindi ho sviluppato negli anni una certa abilita' o, se vogliamo definirla cosi', una specializzazione. MrGreen


Giusto per precisare.. le Ml sono efficacissime in determinate situazioni... ma CERTAMENTE se la usi in settori estremi di messa a fuoco o di illuminazione (come un insettino in volo o condizioni di illuminazione variabile ) la Reflex e' ancora vincente.





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:54

#Dionigi: questo però è solo una condizione particolare dove, forse, il lavoro con le attuali ML è più difficile rispetto a reflex. Ma non impossibile. E, comunque, è un ipotetico gap destinato a ridursi velocemente man mano che migliora la teconologia. Anzi, per quanto riguarda l'AF credo proprio che questo ormai non sia già più vero.
Poi non so la reattività dei mirini elettronici odierni, ma già solo quello della M5 (2018, mi pare) va in crisi nel passaggio chiaro-scuro (o viceversa) solo in condizioni veramente estreme.

Ma tutto ciò non rende impossibile la foto. Ne' più e ne' meno come quando si dice che qualsiasi foto ML potrebbe essere ottenuta anche con reflex. E infatti la premessa del topic era appunto che questa non è la domanda corretta.


avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2024 ore 12:57

Ho nostalgia dei vecchi tempi "canon vs nikon" o al più "apsc vs fff"; adesso "ml vs reflex"



www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=3068468#16935600

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:01

ma CERTAMENTE se la usi in settori estremi di messa a fuoco o di illuminazione (come un insettino in volo o condizioni di illuminazione variabile ) la Reflex e' ancora vincente.


se faccio riferimento alla mia M5, sicuramente l'AF non è a livello di una reflex, nemmeno di 10 anni più vecchia.

ma le ultime ML mi pare abbiano ben altri sistemi e, a quanto leggo perchè non le ho provate, non esiste più gap.

E comunque è solo un caso specifico in cui semplicemente si inverte la facilità/efficacia d'uso. Non è che con la ML non riesco, magari dovrò fare più tentativi, ma prima o poi un insetto anche solo per caso lo prendo.
Un po' come quando si suppone l'inutilità di una raffica per soggetti dinamici mostrando uno scatto singolo perfetto. Certo, è possibile, ma l'utilità della raffica è di riuscire ad ottenere più scatti e più facilmente.

Ma foto IMPOSSIBILI da ottenere con ML, io ancora devo vederne una.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:01

Dionigiiiii.... MrGreenMrGreenMrGreen attirato come gli orsetti, dal miele... ;-)

@Angor, no vabbè... io peggiorerei la situazione? Eeeek!!!
Cos'è, stai facendo le selezioni per Zelig??? MrGreen

Il guaio è che c'è da piangere invece che ridere... MrGreen

Dai mi faranno Santo, quindi RIPETO quei 2/3 concetti base, di "lacune delle ML" (su qualche decina MrGreen), di OGNI BRAND, perchè "sembri" in buona fede.
_ Guardati la seconda manches del GS di Adelboden quando entrano sul muro e poi dimmi cosa vede un'EVF... MrGreen
_ A cosa mi serve l'EVF se non mi permette di valutare colori/contrasto e luminosità della scena?
_ A cosa mi serve la preview se il mio soggetto è infinitamente più veloce del tempo che l'EVF ci mette ad adeguarsi?
_ Che me ne faccio di un'AF (NON TRACKING se non 2024 non è ancora chiaro il concetto!) molto inferiore a quello di una flagship reflex e non sta dietro al mio soggetto?
_ Come colgo l'Apex se non ho visione in real time?
_ Prova ad avere un soggetto piccolo e lontano e vedi il tracking cosa prende al posto del soggetto...
_ Prova a voler seguire il tuo cliente alla prima curva in centro gruppone e poi vedi chi mette a fuoco, quando il "riquadrino di MAF" è grande come 10 soggetti....
_ Se devo usarla in punto singolo (reflex style) perchè il tracking va a donnine, perchè devo "Tafazzarmi" con un'AF molto inferiore ad una reflex???
_ Quante ne vuoi ancora? MrGreenMrGreen

Se come dice il Buon ed OTTIMO Dionigi, se campo facendo principalmente, quel 5/10% di situazioni, in cui la ML è deficitaria, mi spieghi perchè mai dovrei COMPLICARMI la vita? Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:08

Angor prova a mettere a fuoco qualcosa che sbuca “dal nulla” ad una certa velocità con una ML oppure in una zona dove passi da ombra a sole o viceversa…auguri


ecco si auguri, perchè le possibilità sono minime, ma con una reflex sono zero carbonella.


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 13:10

@Bergat, MA ANCHE NO (sapendo fotografare). Cool

Chiaro che le ML, "aiutano" ma la velocità assoluta AF (NON TRACKING) è ancora prerogativa delle reflex, soprattutto IN CONDIZIONI DIFFICILI, per come funzionano!

La reflex (flagship) è ISTANTANEA, vedi famosa foto del "tunnel" e tante altre. MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me