RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100S II a maggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100S II a maggio?





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 16:55

Davvero impressionante rinnovo sistema GFX, tempo fa sconti caseback da 1000euro sulla GFX50S II ? mai stato cosi economico il super ff.
Sto ancora aspettando un macro 50 o 60 APS-c con ingrandimento 1:1 e AF veloce, attuale nuovo 30 macro difficile come focale il 80 macro enorme ma normale su Fujifilm odio e amore nello stesso tempo.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 19:17

Il sensore della gfx100s è ancora al top (le differenze con quello della gfx100II sono marginali) ma sono passati 5 anni dalla sua introduzione sul mercato (con la allora gfx100).
è ora di un bel sensore nuovo... ma non credo che lo vedremo sulla gfx100s2.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 21:05

Ma questo sensore cosa avrebbe che non va?
Ha un stop di vantaggio sul Rumore rispetto alla canon R5 e il doppio della risoluzione, 16 bit colore e una delicatezza nelle sfumature incredibile. Una resa stupenda dei colori anche in foto notturne.
Non importa, la scimmia va placata inventandosi cose e cercando difetti.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 22:47

Ho la GfX100s, ritengo che la sua qualità di immagine sia ottima e non mi sono inventato difetti. Ma dato che ricerca, innovazione e tecnologia vanno avanti, dopo 5 anni, mi aspetto una evoluzione significativa. Sony ha di recente messo in catalogo sensori più densi, per usi industriali. Il wafer per fare sensori 44x33mm da 180mpx c'è, ma non credo che lo vedremo su questa gfx100s2. Quando arriverà e sarà sul mercato sarà meglio dell'attuale. È così dal cannocchiale di Galileo al james webb: si spinge per andare avanti. Se costasse meno, avrei preso un iq4 di phase one con corpo alpa… ognuno sceglie i suoi giocattoli o gli strumenti di lavoro

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 23:02

I miglioramenti li preferisco sulla qualità dell'immagine e sulla riduzione del rumore. Andare oltre gli attuali 100 MP per avere più rumore o un AF bradipo non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 23:12

Ma infatti non dubito che la resa ad alti iso e l'autofocus della GfX futura (180mpx? ) saranno migliori delle attuali 100s e 100II, così come oggi la 100 va un po' meglio della 50. Quando mettono sul mercato un prodotto dopo anni lo fanno per dare miglioramenti (Che poi o miglioramenti servano o meno per l'uso dell'utente è soggettivo)

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 7:46

l'ultima CCD che io sappia essere stata prodotta era la laica monocrome prima serie

Giovanni, c'era anche questa... Leica S2 con CCD Kodak 30x45mm 37mpx con pixel pitch da 6µm ;-)



avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:24

@Garciamarquez
((Ma infatti non dubito che la resa ad alti iso e l'autofocus della GfX futura (180mpx? ))).

Immagino futuri computer, processori e programmi dovranno ulteriormente migliorare velocità, prima o poi dovrò rivedere anche il mio mac pro 2009 potenziato tante volte ma prima o poi arriva anche al limite, almeno che non si usa solo file jpeg.


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:22

Non pensavo il medio formato leica fosse 3:2...personalmente preferisco il 4:3 come rapporto

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:59

invece per me è il contrario. il formato 4:3 non lo digerisco tanto. ne capisco il senso dal punto di vista tecnologico, ma non mi piace da usare, non mi ci trovo.

@zeppo, grazie per la segnalazione della leica

mi sono fatto un giro per arprofondire le varie soluzioni "non standard" e dovessi scegliere una fotocamera per divertirmi e basta (cioè non per lavoro) vincerebbe sicuramente leica M9 monocrome (quella con 18 mpx in CCD) e al secondo posto una tra hasselblad e fuji da 50 Mpx. ci metterei sopra un 35mm equivalente e sarei felice. sensori più densi proprio non mi ispirano.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:59

Si Leica su medio formato ha scelto il formato 3:2

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:09

la GFX100s2 non avrà un sensore nuovo perchè non avrebbe senso renderla migliore dell'attuale top di gamma!
Il sensore da 100mp BSI è un gioiello, perchè cambiarlo?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:12

Diciamo che per ritratto, il 4:3 è l'ideale.
Per paesaggio è un po' troppo quadrato. Ma il crop (3:2), fa perdere solo il 10% della risoluzione.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:15

Se il sensore della GFX100s2 resta quello vecchio allora immagino sarà migliorato il AF e processore altrimenti penso non a senso aggiornare ?, o magari delle cavolate visto sullo sistema Olympus aggiornare software il resto resta uguale non credo che Fujifilm fa anche questo errore molto criticato.


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:50

Insomma.... spremono il limone finchè c'è succo....

Tanto qualche "insicuro" che non dorme senza l'ultimo modello lo trovano sempre..... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me