RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio Foveon!!!







avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:16

È un peccato, le vecchie Foveon hanno una marea di problemi ma è l'unica evoluzione possibile per andare oltre i sensori Bayer che ormai sono quasi al capolinea dei limiti fisici che possono raggiungere come qualità.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:48

Avevano la SD4 formato APS-H e potevano integrarla nel sistema L-mount, dando una possibilità in più, magari come secondo-terzo corpo.


Cosa che potrebbero comunque fare ancora oggi .. anzi oggi a maggior ragione essendo la line-up L-mount ormai molto completa.

Non credo che vendano chissà quante FP

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:03

Raffaele, il pregio maggiore del Foveon, il dettaglio, con il tempo mi appariva sempre piu artificiale, poi i colori erano spesso una cacca oscena, i peggiori mai visti in digitale


Grazie Lomography

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:17

Bhe però a leggere l'articolo sembra che nessuno voglia/possa mettere le mani nella produzione in volumi dei loro sensori ed il vecchio produttore si è chiamato fuori. Può essere questo il motivo per il quale non hanno mai "adattato" nulla con l'attacco L.

Io penso che se avessero materialmente potuto, lo avrebbero fatto

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:19

Non una grande notizia ovviamente, alla fine io mi sono rotto di aspettare e, complice il tempo che passa ed il relativo ribasso dei prezzi, mi sono buttato direttamente su qualche vetusta CCD medio formato, che di dettagli fini ne tirano fuori a bizzeffe a bassi ISO ed in più hanno quel "look" difficilmente replicabile da un sensore APS-C o APS-H.

Sui colori Foveon, onestamente posso essere d'accordo che quelli del Merrill non siano il massimo come punto di partenza e non è sempre facile tirarne fuori qualcosa di "piacevole", ma i colori del Quattro io li trovo mediamente molto più gradevoli, nel complesso non ho alcuna fretta di disfarmi delle mie Sigma Cool

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:34

Io invece nel mio piccolo posso dire che avendo posseduto tantissime macchine fotografiche solo due mi hanno colpito: qualità d'immagine anche ad alti iso con resa generale e cromatica la panasonic lumix s1 e per la fedeltà dei colori nonché per la loro naturalezza la sigma sd quattro. Per me, e ripeto per me, i colori erano riprodotti fedelmente, ho tantissime foto alle mie figlie e le foto fatte replicavano i colori reali che vedevo con i miei occhi, poi che possano non piacere del tutto perché oggigiorno non sono "accattivanti" è un discorso ma a mio avviso nessuno che abbia avuto il foveon quattro può dire che non fossero reali.
E comunque appena finirò di investire su fujifilm, al momento il brand che mi da più fiducia ed appeal, me lo riprenderò una bella sd quattro

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:39

Avevo letto un articolo di un signore che aveva costruito un attacco Leica M su una SD4 H, ma i risultati erano stati alquanto scadenti con ottiche Leica M ...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:47

L'articolo e' poco chiaro e riempie un post con NESSUNA informazione aggiuntiva ufficiale ma solo deduzioni.

Di fatto nel corso degli anni e' trapelato che quello che il Foveon fa, Sony lo fa con un altro nome anche e Kazuto stesso ha parlato di "Foveon non abbastanza buono" piu' volte come se rincorresse qualcosa.

Ergo, numeri in mano... fin quando il mercato cerchera' mpx e alimentera' la cosa in maniera unica senza cercare altro, il Foveon rimarra' nel cassetto come i diamanti nelle casse di sicurezza di Anversa...


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 16:49

ma i risultati erano stati alquanto scadenti con ottiche Leica M


le retrofocus di fatto sono la cosa peggiore per un foveon... vedere cosa han fatto per avere un top 14mm su apsc con la dp0.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:11

Ma non credo che in Sigma qualcuno pensi di intaccare big megapixel o roba del genere. È chiaro a tutti a partire da loro stessi che resterebbe un progetto relativamente di nicchia.

Il punto è che affrontare tutto questo e per giunta senza il supporto di qualche grande azienda per poi produrre i sensori è soltanto un immenso bagno di sangue, e relativi anni invece che mesi per far funzionare tutto.

Ma se non trovano nemmeno chi vuole produrli 'sti benedetti sensori! Il mercato dei mpx secondo me non c'entra nulla

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:22

poi i colori erano spesso una cacca oscena, i peggiori mai visti in digitale


Come non quotare. Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 20:30

Ma dove hai letto che non trovano chi vuole produrli?

Ripeto, cosa dice l'articolo a parte una considerazione personale su fatti stranoti?

user96437
avatar
inviato il 25 Marzo 2024 ore 21:08

Roba vecchia. La realtà è molto meno nobile. Sono anni che racconta ......te. Il reparto Foveon è stato smantellato già dal 2019. E' invece uscita una scatoletta con sensore Bayer su tecnologia Panasonic con carrozzeria Sigma, votata al video che nemmeno sapeva cosa era e spacciata per fotocamera.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 21:10

non capisco perchè non facciano una DP aps-c col foveon e attacco l-mount... la cosa assurda è che ci sono tante ottime ottiche aps-c nel catalogo sigma, ottiche che vengono prodotte anche con baionetta l-mount ma paradossalmente non c'è nessuna fotocamera aps-c nel consorzio...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 21:15

La definizione del foveon è per me esemplare.
Certi dettagli altri sensori non li colgono.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me