RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gamma dinamica a9iii







avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 8:46

Scusa, avevo cancellato per errore.
Riporto:
“ Sarà anche facile ma non si capisce dove tu abbia tirato fuori 3 stop Eeeek!!!

Comunque resta il fatto che da 800 iso in su è sovrapponibile ad a9II e a7r5.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 9:09

Il RAW delle apsc pentax ha riduzione rumore molto aggressiva, per questo tira fuori certi valori.

Si vede la k70 a bassi iso , dove non c'è noise reduction, che ha valori inferiori alla full frame.

Detto questo, i grafici dissipano i dubbi sul rumore di questa prima global shutter.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 9:19

Si vede la k70 a bassi iso , dove non c'è noise reduction, che ha valori inferiori alla full frame.

beh sarebbe strano il contrario.
Sul molto aggressiva non capisco cosa puoi intendere; sarà uguale a tutte le riduzioni di rumore del raw che usano altri brand.
Sul fatto di dissipare dubbi mi pare chiaro.
Si sapeva già che la gamma dinamica fosse inferiore ed all'incirca oggi è stata misurata alla pari con una apsc entry di 8 anni fa che usa gli stessi criteri di processare il raw. Già una apsc moderna che adotta gli stessi criteri di processo le da un paio di stop.
Fare il confronto con una fotocamera (di qualsiasi brand quindi di casa o della concorrenza) che non processa il raw non è propriamente corretto perchè allo stesso valore di gamma dinamica avere un punto o un triangolo cambia in maggiore o minore dettaglio. Che poi questo maggior o minor dettaglio serva o quanto sia percepibile è altra storia..

Comunque a me non interessa più di tanto la vicenda (peraltro ho avuto 5 anni la k70 e non ho mai avuto problemi di qualità di immagine che era ottima anche se costava 500 euro), volevo solo far notare che talvolta certi messaggi di inizio topic sono facili da catturare soggetti con poco spirito critico. Dire che ha la stessa gamma dinamica di x, y, z senza indicare che il dettaglio sarà inferiore è solo un modo non corretto di far passare il messaggio.
Buon proseguimento

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 9:50

Mirko dagli 800 iso in su è sovrapponibile ad una a9II e a7r5: hai mai sentito avanzare lamentele al riguardo?
Vogliamo far credere che queste ultime due macchine facciano peggio di una apsc del 2016?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 9:57

Mirko sbagli, non so se consapevolmente.

La Sony ha la stessa gamma dinamica di una ammiraglia ff come canon r3.

il paragone con pentax è falsato dal fatto che pentax (per motivi suoi) usa riduzione rumore aggressivo.
risulta infatti superiore a qualsiasi apsc, ma non perchè fa miracoli;-)


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 10:11

nb
la sony a9r3 è una macchina che verrà usata sl 90% in jpeg (dove non si farà pp e quindi dove la GD non ha nessuna importanza ) e al 95% per scatti sopra gli 800 iso (soggetti che si muovono molto rapidamente in condizioni di luce non ottimale e non controllabile)

non è una macchina per amatori

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 10:13

Vogliamo far credere che queste ultime due macchine facciano peggio di una apsc del 2016

I numeri dicono che una apsc del 2016 che usa NR in raw ha la stessa gamma dinamica di una FF del 2024 che usa una NR in raw e di una FF che NON usa la NR in raw. Oppure i numeri vanno bene a corrente alternata solo quando dicono che è uguale ai modelli precedenti? (cuocendo il raw). Se puoi smentire i numeri posso tranquillamente ascoltare le tue motivazioni, poi sei liberissimo di non credere a questi test che peraltro non ho tirato fuori io.

il paragone con pentax è falsato dal fatto che pentax (per motivi suoi) usa riduzione rumore aggressivo.
risulta infatti superiore a qualsiasi apsc, ma non perchè fa miracoli;-)
Immagino tu l'abbia usata per poter dire che sbaglio io, che pure l'ho avuta per cinque anni.
Aggettivare con aggressivo non vuol dire proprio nulla, non sappiamo quanto siano gli interventi sul raw di nessun marchio. Se hai informazioni confidenziali puoi esporle. Se vuoi sempre parlare di cose che non sai va bene lo stesso.
Io parlo per aver usato la fotocamera e visto i file che produceva, tu non so sulla base di cosa.
Poi se vuoi qualche raw te lo mando.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 13:48

Per carità, pure i raw pentax. no.

Tutte le apsc hanno risultati inferiori a pentax, è chiaro che pentax 'bara' con il nr.
Diversamente ha trovato dei sensori miracolosi.

Poi vedi i file sviluppati (e quindi con il nr applicato) con i comparometri e ti accorgi che anche i file pentax sono uguali a tutte le altre apsc.

Che poi Mirko, le apsc pentax sarebbero migliori anche della pentax k1 che è inferiore pure alla A9iii

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:04

Come ai tempi della prima A9 c'è sempre il bastian contrario...

Notare che nel mio post di apertura il sito aveva fatto il confronto con la A9II, la A7RV e la Z8 di cui nessuno si è mai lamentato: vogliamo dire che fanno schifo anche loro?! MrGreen

Da ultimo: ma chi se frega delle Pentax presenti sul mercato pure meno di Panasonic! MrGreen

Parliamo di macchine con la tecnologia del futuro e si parla di Pentax! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:14




avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:24




avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:34

Questo è il confronto con la sua attuale più vicina competitor, la Canon R3:

www.photonstophotos.net///Charts/PDR.htm#Sony%20ILCE-9M3

L'R3 senza ES va meglio, con ES va peggio e non di poco. Ci vogliamo lamentare anche dell'R3?! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:37

MrGreensecondo me anche canon non ha fatto un buon sensore…

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 16:49

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 17:15

No la Canon R3 va meglio su quasi tutta la scala tranne che tra 200-400iso e tra 800 e 1000iso

Le differenze sono tra un massimo di 1/2 stop ed una media, ad occhio, di 0.3 stop.

Con la R5 in ES sono quasi sovrapponibili.

Ora ditemi se questo può precludere qualcosa a livello di QI.

Ricordo le catastrofi annunciate per l'utilizzo del GS: "2-3 stop peggio!"

La realtà, evidente da anni, è che la "velocità" si paga in termini di QI. Nelle macchine con RS, quasi sempre, macchine con letture "lente" hanno una QI potenzialmente migliore. L'utilizzo del ES porta, in qualche marchio più ed in altri meno, una perdita di qualità potenziale dell'immagine.

Le TOP di gamma sportive hanno sempre avuto meno Gamma. Devo postare il grafico della D6 e delle altre? come hanno fatto a scattare e "fatturare" con così poca GD i professionisti di tutto il mondo?

Ora questa A9III è un unico nel suo genere ed è una manna per chi ne sfrutta i suoi punti di forza. Gli altri non hanno nulla di paragonabile. Non ce l'hanno proprio a listino e forse manco in progettazione.
Non piace? c'è la A1 che qualcuno manco ha a listino. Non piace? c'è la A9II. Non piace? c'è la A7R5.

Questa macchina è semplicemente un'ulteriore opzione per gli utenti del marchio. Semplice. Imparagonabile, se non sul singolo aspetto (ma chissene del singolo aspetto!), con altri prodotti dei competitors.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me