| inviato il 22 Marzo 2024 ore 11:10
...io ho quasi tutto nel Tamrac expedition 7... che come zaino è bello grande, robusto e già pesante di suo. Diciamo che con cavalletto (pure in carbonio) legato, siamo sui 20kg... .. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 11:13
Il titolo e la domanda sul primo post sono un po' diversi. Il mio zaino porta-corredo pesa una ventina di chili. Invece lo zaino che porto in montagna pesa da un minimo di cinque a massimo trenta chili. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:57
Il materiale fotografico che mi porto dietro per escursioni in natura pesa 2,1 kg (oly em1.3, panaleica 8-18, oly 12-45, panaleica 50-200 + 1.4tc, oly 60 macro). Considerando la copertura da 16 a 580mm equivalenti (oltre macro), tutta di buona qualità e tropicalizzata non mi lamento. In città ultimamente mi muovo con la oly em1.3, il 6mm laowa, il 12-45 ed il 75 1.8 oly (1.3kg). Edit.: avevo dimenticato il cavalletto... sirui in carbonio da circa 1.2kg con la testa a sfera |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 23:40
Ma allora sono una schiappa che si lamenta per poco più di 4 kg. Qui c'è gente che cammina con 15/20 Kg, meglio se me ne sto zitto Grazie a tutti per le risposte siete una comunità fantastica |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 0:34
Il trolley che porto come bagaglio a mano l'ultima volta era 24kg… la faccia dell'assistente ai bagagli dell'aereo porto sarebbe stata da foto |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 10:27
Dipende dal viaggio che faccio. Il corredo che porto ESCLUSIVAMENTE IN DUE BAGAGLI A MANO in un viaggio per Game Drive in Africa è questo: - due corpi macchina (R5 + R3)
 - 5 lenti (al netto degli Extender / adattatori):
 Da sinistra a destra: - un UWA, indispensabile per i panorami, il Canon RF 15-35 f2.8 IS; - la mia lente "feticcio" , il Canon EF 50 f1.2L per qualche ritratto ambientato e/o per i villaggi Masai e/o per qualche missione; - un mediotele luminoso come il Canon RF 70-200 f2.8 IS per riprendere gli animali vicino alla Jeep nelle ore migliori ossia quando c'è poca luce, alba e tramonto; - uno zoom dalla QI indiscutibile e dall'escursione focale perfetta come il Canon RF 100-500; - un Supertele luminoso (per l'appunto il Canon EF 600 f4 IS II) da abbinare, alla bisogna, ai suoi due TC 1.4x e 2x. Come zaino la mia scelta (in sostituzione del mio vecchio e oramai rotto Tamrac Expedition 5) è ricaduta sul Tamrac Anvil Slim 15:
 che contiene agevolmente il mio corredo (siano benedette le dimensioni compattissime del 100-500 RF e del 70-200 RF ) raggiungendo un peso complessivo di 9,85 Kg:
 Mentre, per portare il 600 II, ho adottato questo stratagemma (già abbondantemente sperimentato con successo con il 300 II) non volendo portare l'enorme zaino a lui dedicato perchè proprio fuori taglia di bagaglio a mano! Una sacca in Gore Tex da piscina con, a protezione e ammortizzazione del prezioso carico, una coperta di quelle prese in aereo e la felpa che metterò durante le albe e tramonti.
 |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 10:45
Io uso per il 300 is ii la sua valigetta ma è scomodissima, pensavo di provare una borsa fotografica di quelle a tracolla… oltretutto ci starebbe dentro pure l'extender e volendo l'adattatore rf saldato |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 10:51
Dipende dalle sessioni fotografiche: capanno, itinerante, naturalistica, paesaggio, macro... Insomma, da un minimo di 5/6Kg sino a 10/15Kg. |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 11:01
0.7 kg |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 11:14
dipende da cosa vado a fare, dai 2 chili a 8; tuttavia a pieno carico (ovvero con altri accessori ed altri contenitori) potrei arrivare anche a 30. Resta assodato che 4/5 chili ad inizio uscita hanno un peso, dopo 5 ore li senti il doppio e a fine giornata sembrano un sacco di cemento da 50 chili. Ricordo ancora 5 anni fa, una sessione fotografica a Matera ad inizio luglio con 35 gradi, in serata al ritorno io, mia moglie e una modella dopo una giornata con una marea di attrezzatura al seguito, mi sembrava di portare sulle spalle una montagna. |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 11:22
Io non sono allenato e quando vado a scarpinare con lo zaino carico e magari tenda sacco a pelo viveri, ho bisogno di una giornata a letto dopo Ma è effettivamente solo una questione di allenamento, se uno facesse almeno un paio di esercizi giornalieri propedeutici per allenare i giusti muscoli sarebbe molto meno faticoso |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 11:33
Troppo Facendo avifauna mi ritrovo con quello che dice Angus: con peso ridotto sono sui 10 kg, mediamente sui 13 e se devo andare in arena ho superato i 18 kg (il che ovviamente poi ha un prezzo) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |