RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riprendere a fotografare, e ora cosa compro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riprendere a fotografare, e ora cosa compro?





avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:38

sistema insulso


Ecco il troll, già visto nel thread della Leica SL3… MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:40

Ecco il troll, già visto nel thread della Leica SL3… MrGreen


Ormai è conosciuto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:44

Fra poco si parte con l'intelligenza artificiale e l'indispensabile riconoscimento delle maschere di carnevale (cit.)! Sorriso

Comunque, l'aps-c è un sistema insulso, Leica un brand gestito da una banda di incapaci imbroglioni, vediamo cosa esce adesso!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:48

@Fadbimo ho provato per una intera giornata di ritratti on the road la S1R con il 50 mm f/1,4 e ti posso assicurare che il file è eccellente, l'ingombro non è poco, ma l'ergonomia perfetta (nella mia mano) non mi ha fatto sentire il peso o l'ingombro ... conoscerà che il sistema L Mount è un sistema che (a mio parere) è in espansione e oltre le ottime Sigma e Panasonic puoi prendere qualche costoso Leica come Apo 35 che lo trovo spaziale o il 24-90 mostruoso per peso e ingombri, ma dalla resa superlativa ... oppure l'economico ed eccellete e minuscolo 50 mm f/1,8 Panasonic ... insomma hai di che spaziare .... qualcuno ha parlato di svalutazione della Panasonic, ma quando una FF da 47/48 MP la paghi meno di 1.000 euro c'è il rischio che ci guadagni se e quando la rivendi

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:49

Fra poco si parte con l'intelligenza artificiale e l'indispensabile riconoscimento delle maschere di carnevale (cit.)! Sorriso

Comunque, l'aps-c è un sistema insulso, Leica un brand gestito da una banda di incapaci imbroglioni, vediamo cosa esce adesso!


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 9:04

Secondo me, con le premesse date dall'autore del topic, non c'è niente di meglio di s1r...razionalmente parlando...quindi puoi tranquillamente seguire il tuo cuore, perché anche il tuo cervello approverà sicuramente.

Il link ho visto che te lo ha mandato Pierino.
Se cominci con s1r otterrai la massima qualità di immagine disponibile ad un prezzo veramente irrisorio, e ti puoi concentrare sulle lenti, secondo me Sigma, che sono eccezionali e costano la metà di quelle originali dei vari brand...ancora una volta il cervello approverebbe alla grande.

In più a quel prezzo hai:
- stabilizzazione ottima
- tanti megapixel
- funzioni computazionali, tra le quali il pixel shift che ti sarà mto utile visto che fai paesaggio
- mirino fantastico da più di 5 milioni di punti
- ergonomia e costruzione ai massimi livelli

Insomma tanta, tanta, tanta roba!

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 9:53

ok scatto a f 1.4 con il mio 35 mm ma alla fine ho la pdc di un 50 mm f2 su ff e via così...

una precisazione...un 35 mm e' sempre un 35 mm indipendentemente dal sensore che ci sta dietro....la PDC e' la stessa, quello che cambia e' l'inquadratura data dalla diagonale piu corta dell'aps-c.
Ovvero per avere la stessa inquadratura del FF dovrai fare qualche passo piu indietro per questo motivo avrai una PDC leggermente maggiore..ma a pari distanza la PDC come detto e' assolutamente la stessa, in quanto le due immagini sono completamente sovrapponibili essendo una un crop dell'altra.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:11

La precisazione è assolutamente corretta e apprezzabile, va però precisato un fatto, ossia che pdc si vuole ottenere. Mi spiego meglio, se faccio macro, prenderei aps-c senza pensarci tanto, anzi farei anche un pensierino ad un m43. Se faccio ritrattistica e voglio uno stacco deciso dei piani, potrei preferire il fullframe.

Il discorso del passo avanti/indietro non sempre è fattibile.

C'è da anche che se voglio ottiche luminose per potere avere una pdc ridotta, il formato maggiore è da preferire.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:22

Il FF lo vedo realmente un vantaggio se serve scattare con poca luce..ad es. eventi...per via del sensore piu grande e comunque purche' non troppo denso (una 20ina di mpx)

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:25

il problema dell'OP semmai e' che come aps-c ha pensato a fuji che, si....ha i jpg pronti belli ma adotta ISO SOS che perde circa 2/3 di stop rispetto a REI (canon, nikon, sony ecc...)

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:33

@Fabdimo

Io ho anche le manone (porto 10 o 10,5 di guanti/ XL/XXL a seconda della marca) e le dimensioni della Sony A7C per me sono insufficienti, ho aggiunto una gabbia SmallRig con grip che salva un po' la situazione ma non fa miracoli.

Quindi dal mio punto di vista la qualità delle macchine moderne full frame o meno è sostanzialmente in tutti i casi molto elevata (sarai sempre tu il limite, mai il sistema). Quel che fa davvero la differenza all'utente dal mio punto di vista sono i costi, l'ergonomia, l'esperienza d'uso e la completezza del sistema di ottiche e accessori. A posteriori avrei anche io acquistato la Panasonic (S5 o S1r come altri giustamente suggeriscono) principalmente guidato dal criterio erogonomia e costi.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:43

In più a quel prezzo hai:
- stabilizzazione ottima
- tanti megapixel
- funzioni computazionali, tra le quali il pixel shift che ti sarà mto utile visto che fai paesaggio
- mirino fantastico da più di 5 milioni di punti
- ergonomia e costruzione ai massimi livelli


sembra la descrizione della mia k1.. MrGreen mirino escluso che ovviamente è migliore il mio. ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:44

@Icedtea, il problema degli alti ISO è sempre meno grave, resta ovviamente una differenza con il fullframe dovuta alla dimensione del sensore, ma l'asticella si è spostata decisamente in alto. Con Fuji ho scattato senza problemi a 6400 ISO ed il rumore è facilissimo da rimuovere senza perdere dettaglio.

La S1, per me, è un caso quasi unico come tenuta rumore e pulizia d'immagine. La S1R assolutamente ottima, richiede comunque un minimo di attenzione ad alti ISO (è il suo punto di minor forza), quasi come una aps-c.

Piuttosto se si opta per la S1R a 999 euro, secondo me c'è da sbrigarsi velocemente, la promozione è sparita dal sito Panasonic e vedo che pochissimi negozi ormai la offrono a quella cifra promozionale.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:45

sembra la descrizione della mia k1.. MrGreen mirino escluso che ovviamente è migliore il mio. ;-)


E' una bella gara Mirko, il mirino della S1R è veramente uno dei migliori mirini EVF mai visti, naturalissimo e con una leggibilità spettacolare.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:50

pierino non ho dubbi che sia buono ma stiamo sempre parlando di un EVF contro un OVF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me