RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il perditempo


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Il perditempo





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 8:09

@Notomb
con rispetto, non sono particolari distorsioni del mercato ma la normale evoluzione in digitale di prodotti di media diffusione. se fai il paragone sul mercato cellulari gli apparenti paradossi diventano ancora più estremi, tra pretese e domande apparentemente assurde.

si tratta di una percezione più riferita a questo target secondo me. il problema della polemica è bilaterale.
, il fatto stesso che lo condividi e che trovi altri con la tua stessa visione ne è conferma e proprio su questo aspetto di basa la politica di catene come RCE che comprano e vendono, per evitare queste dinamiche ma la controparte è un prezzo molto simile ai prodotti nuovi (se compri)

per fare degli esempi concreti il primo ad essere polemico è proprio il fotografo, motivo per cui il webmaster anni fa ha dovuto disabilitare i commenti nel mercatino, il penultimo commento in questa discussione che è di due giorni fa da la misura, dinamiche che purtroppo si ripeteranno sempre nel mercato dell'usato, si va oltre il concetto di 'perditempo'.

certo è triste vedere che tra privati sono cambiate le cose rispetto al passato e posso condividere il disappunto ma basta prenderne atto.

user96437
avatar
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 20:35

@Michelangelo
Non ho capito cosa c'entra quello che hai scritto con il Perditempo che Luciano Onder la definirebbe una patologia.
Pazienza non intendo andare oltre.

Oggi il finale.



avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 20:38

Cvd...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 21:14

Chi ha tempo non aspetti tempo

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 22:09

Iniziano le domande, quanti scatti ha, quante volte ti è caduta, l'hai usate sotto la pioggia o sotto la doccia, posso avere altre foto?


Chiedere quanti scatti ha fatto un otturatore è una domanda più che legittima, come chiedere altre foto, se quelle dell'annuncio non sono esaustive per chi sta valutando l'acquisto.
È come se cercassi online un'auto usata ed il venditore non volesse dirmi i km percorsi. Ma stiamo scherzando?

Se chiedo delle informazioni e non mi vengono date, non è il venditore che mi mette nella black list, sono io che ce lo metto, perché mi viene subito il sospetto che abbia qualcosa da nascondere.

E ci tengo a precisare che sono uno che compra quasi solo usato, e con i venditori ho sempre trovato un accordo rapidissimo. In altre parole se trovo l'annuncio di un oggetto che sto cercando al prezzo che ritengo congruo contatto il venditore e chiudo nel giro di 5 min, se non ritengo il prezzo di vendita congruo passo oltre guardandomi bene dal fare offerte.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 23:20

Notomb non vorrei essere antipatico ma queste domande mi sembrano rispondere ai consigli che vengono dati qui su Juza quando si parla di acquisti on line, "è ancora in garanzia?" mi pare lecita; "Sei l'unico proprietario?" ci sta come domanda; "Hai una ricevuta d'acquisto?" oltre a capire se la garanzia sarà onorata dalla casa è d'obbligo per evitare il rischio di incauto acquisto; "Passi da Bologna?" qui sorvoliamo; "L'obiettivo ha difetti o segni d'usura?" ovviamente la risposta sarà negativa ma in caso di venditore scorretto, ovviamente non è il tuo caso, supporterebbe la richiesta di rimborso; richiedere altre foto dell'oggetto è più che lecito. In buona sostanza credo che queste siano le domande di rito che ognuno di noi farebbe, o dovrebbe fare, prima di un acquisto importante on line.
Ora se vuoi mettimi in lista nera. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2024 ore 23:36

Molte volte in descrizione nella vendita si mettono già parecchie informazioni, in genere il perditempo ti chiede le stesse cose che sono già scritte nell'annuncio, mi è già capitato, la cosa è fastidiosa e di solito il perditempo non conclude mai con l'acquisto.

user96437
avatar
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 7:03

Evidentemente non è chiaro il concetto di perditempo o più probabile si fa finta di non capire.

In altre parole se trovo l'annuncio di un oggetto che sto cercando al prezzo che ritengo congruo contatto il venditore e chiudo nel giro di 5 min, se non ritengo il prezzo di vendita congruo passo oltre guardandomi bene dal fare offerte

Appunto.

"ti avrei offerto 400 ma non so se avresti accettato"
E perchè non partire da quì invece di fare domande e richieste? Non facciamo prima?

L'esempio è lampante e rispecchia passo passo quello descritto nel post si apertura.
Ho voluto fare appositamente un esempio reale e plateale ma evidentemente .........

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 7:09

A me pare uno normale, prima di trattare ha chiesto le giuste informazioni, ha avuto l'ultima risposta dopo oltre 24 ore ma nel frattempo ha trovato al prezzo che voleva lui. Secondo me non è un perditempo, in fondo, tolto Bologna, ha fatto le domande che faremmo tutti, credo che anche tu le faresti.

user96437
avatar
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 7:12

OK rinuncio, per la cronaca 460 era il prezzo che avevo messo nell'annuncio.

ha avuto l'ultima risposta dopo oltre 24
22 ore

ha trovato al prezzo che voleva lui
460, ammesso lo abbia preso realmente e dubito.

Anche a te piace discutere sul nulla.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 7:14

Perdonami, non capisco,a ma quando ti fai un acquisto on line non fai domande? Non chiedi se c'è uno scontrino o e fino a quando c'è la garanzia?

PS perditempo per me è quello che in questi giorno mi ha fatto un'offerta per una stampante 3D e dopo una settimana non ha pagato e alla fine ho annullato l'ordine.


Anche a te piace discutere sul nulla.

EDIT Non avevo notato questa chiosa, no non mi piace discutere sul nulla, dico solo la mia opinione su un argomento che hai aperto e che è pubblico, non mi piace neanche quando dall'argomentazione si passa al personale con giudizi offensivi e inutili. Mettimi pure in lista nera, bloccami pure ma non ti permettere di dare questi giudizi "Anche a te piace discutere sul nulla." rivolti a me. Ti parrà strano ma è questione di educazione e rispetto.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 7:50

Non ho capito cosa c'entra quello che hai scritto con il Perditempo che Luciano Onder la definirebbe una patologia.
Pazienza non intendo andare oltre.

@Notomb
nessun problema, intendevo solo dire che a volte c'è poca elasticità anche da parte di chi vende, trovi indicazioni anche nell'intero del mercatino dell'usato di questo sito. la maggior parte delle domande di rito sono lecite.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 9:17

Boh, io compro e vendo sui mercatini online dal 2001, quando cvoglio comprare domande ne faccio anche di più e se una sola delle risposte non mi convince passo oltre, e quando vendo domande ne ricevo a valanga, la maggior parte sensate e alcune assurde, idem per le offerte.

Lo standard è che su 10 contatti si vende 2 volte se va bene.

user96437
avatar
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 12:58

la maggior parte delle domande di rito sono lecite.


Siamo duri a capire.
Il punto non sono le domande. Il punto è che prima devi essere d'accordo con il prezzo.
Fatemi capire, voi entrate in un negozio di abbigliamento, fate togliere 20 maglie, ne provate 10 ed alla fine dite quanto costa? Troppo scusate, buongiorno.
Mi sembra di essere all'asilo.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 13:37

Notomb se i modi che hai mostrato in questo topic sono gli stessi che hai con gli acquirenti io da te non comprerei nemmeno un paio di calzini

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me