JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Penso che quel problema al Tamron sia capitato una volta nella storia. Vogliamo prendere questo fatto come un motivo per escluderlo da una scelta? Se dovesse presentarsi (e non succede) un problema del genere, ci penserebbe la garanzia.
Sinceramente in tutte le prove che mi è capitato di leggere e vedere dicono che il 24-70 f4 non è affatto male, anzi in questa comparativa: in ogni situazione è appena inferiore al 24-70 f2.8 II e stacca nettamente il 24-105 in quasi tutto. Sempre il solito discorso di esemplari fortunati o meno? Ok che non è possibile controllare in modo perfetto la qualità, ma se dobbiamo avere questi divari prestazionali anche sulle lenti L da 1300€ non è che siamo messi benissimo...
Lukone88 : sì il Canon 24-70 f4 costa mediamente dai 250 ai 300€ in più del Tamron, su questo non ci piove (edit: non è che potresti fare quel che chiedo appena sotto a Povermac con foto del tuo Tamron?
Povermac non è che saresti così gentile da caricarmi su Dropbox (o dove ti pare a te) qualche RAW non modificato di foto scattate con il tuo 24-70 f4? :) Magari un paio proprio a 24mm e f4. Se hai tempo e non ti arreca disturbo, s'intende
Ed è f4. Se si ha bisogno di un tuttofare il 24-105 è la giusta scelta, altrimenti prenderei il Tamron, che tra i quattro 24-70 è il migliore per rapporto qualità-prezzo-apertura-stabilizzatore.
Quattro foto al volo dalla finestra in parziale controluce con la 6d a mano libera, in questo momento non posso fare di più. Quelle a 24mm (4 - 5,6 - 8) hanno il fuoco all'infinito, avrei potuto mettere a fuoco la palma in primo piano (6 mt circa da me) ma così a f/4 avrei spappolato tutto il resto. A f/8 sarebbe stato più appropriato mettere a fuoco la palma e sfruttare la pdc ma ho scattato all'infinito come nelle altre foto per maggiore uniformità del test. Considera che io non uso DPP ma ACR quindi non so quali siano i settaggi di saturazione, sharpening ecc. memorizzati dalla macchina (forse avevo impostato lo stile neutro, ma è una cosa che non guardo mai). La foto a 70mm è a piena apertura.
Caro Davidrf... intanto ho visto che sei Anconetano come me e ti saluto con ancor più gioia... ho fatto un mese con il 24-70 2.8 vecchio e il 24-105 per vedere se era veramente un altro pianeta... be con la mia mano poco ferma in casa alla fine mi sono reso conto che sopra f1.8 non posso andare. il 24-70 prima serie è più nitido del 24-105...colori più delicati, meno del 24-70 f4 IS e meno del 2.8 nuovo... ma solo a monitor e con cropponi da 100/200% ... la realtà è che il 24-105 lo usi in giro con estrema soddisfazione, raramente a f4, con ottima resa, estrema versatilità, godendoti quei 35 in più che normalmente fanno comodo, con uno stabilizzatore che nelle situazioni difficili - marciapiedi, bus, luoghi in cui un aiutino a stare fermo è assai comodo. tutto sommato alla fine io ho rivenduto il 24-70 2.8, tenuto il 24-105, un 100 L macro 17-40 e 70-200 f4IS, comprando un Sigma 50 1.4 per casa e bimbini da corsa... Su FF vedrai che il 70-200 diventerà comodissimo per ritratti all'aperto e il 24-70 / 24-105 comincerai ad usarlo meno...per lo meno a me è andata così. PS. Sentiamoci se vai a fare qualche alba al mare... magari andiamo assieme. Ciao Emiliano
Povermac grazie mille, da quel che si può valutare dalle foto che mi hai mandato direi che hai beccato un esemplare di 24-70 f4 davvero niente male...
Mi hanno mandato anche sample di un Tamron 24-70 f2.8 e ho visto che tutte le foto sono nitidissime al centro ma vistosamente più soft ai lati, cosa che nel tuo Canon si nota appena.
Salgorgos : ciao :) Ennesima testimonianza che il 24-70 f4 IS sia molto molto nitido (più del 24-70 f2.8 I non è mica male...). Pensa che una foto all'alba al mare non l'ho ancora mai fatta, ma se mi viene voglia ti faccio sapere ;)
Io sono sempre più convinto che alla fine è una questione di fortuna, perché pare molto facile che possa capitare un esemplare poco buono sia di Tamron che di Canon. In caso ipotetico di esemplari perfetti, i pro e i contro sono quelli che abbiamo già detto... Tamron f2.8, garanzia, stabilizzatore, 300€ di meno... Canon nitidezza generale soprattutto ai bordi, meno vignette, meno distorsione, autofocus veloce, funzione macro.
una lente con problemi è una lente con problemi..... se venisse venduto a 220 euro forse si ma se spendo 1000 euro tollero molto meno anzi non tollero (parlo del canom 24-70 f4 is) io ho appena venduto il canon 24-70 f2.8 serie1 (lente ottima) e prendo il tammy per via dello stabilizzzzzz....che a me serve gia 1/60....ho il famigerato 24-105 che a mio avviso è la lente che tutti e a prescindere su ff dovrebbero avere per la sua "universalità" e versatilità. ...io lo considero muletto extralusso!!.....il tammy lo provo e vi dico mia fra qualche giorno.
user15476
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:20
Ma un 24-70 2.8 Sigma prima serie è così brutto brutto?
Ho avuto il Sigma. Ti posso assicurare che è veramente brutto. Morbido fino a f8, mancanza di contrasto e la resa dei colori non mi convinceva per niente. Ho preso la prima versione del canon, un altro mondo.
user15476
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:21
Dite che la seconda versione è un pò meglio? Ho visto più di qualche matrimonialista usarlo! Il canon prima versione costicchia ancora
Io sono appena passato dal 24-105 di kit al 24-70 tamron.. Altro pianeta, non rimpiango la maggior lunghezza focale, ho guadagnato in luminosità e nitidezza.. Su 5D Mark III il mio esemplare é perfetto.. Al prezzo che viene proposto per me è un affare..
A distanza di quasi due anni il tamron f2.8 ed il Canon f4 costano la stessa cifra ( circa. 680 euro ) ed il Canon 2.8 costa circa 1600 euro. Rimanendo sulle focali 24-70 mi potreste aggiornare su cosa secondo voi converrebbe acquistare oggi ? Io ho la mano un poco tremolante e quindi il Canon 2.8 lo scartavo perché non stabilizzato prezzo a parte...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.