RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sonno della fotografia aumenta l' attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il sonno della fotografia aumenta l' attrezzatura





user206375
avatar
inviato il 09 Marzo 2024 ore 23:45

Non siamo affatto d'accordo perché tu vedi il peccato, una colpa.
E i peccatori per me sono altri.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024 ore 23:57

Vedo il peccato, una colpa dove?

user206375
avatar
inviato il 10 Marzo 2024 ore 9:38

La colpa, il peccato di chi sceglie di esprimere, rappresentare il bello.
Vedere in queste persone un "nemico" da combattere o vedere nella loro fotografia espressione della loro semplicità, mediocrità interiore causa di tutti i mali.

user207727
avatar
inviato il 10 Marzo 2024 ore 11:29

Alcune macchine costano così care perché hanno già le idee dentro.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:17

Eh si, ma il procedimento per farle uscire non è facile, infatti molto spesso rimangono dentro.

user207727
avatar
inviato il 10 Marzo 2024 ore 15:37

Già, in effetti nessuno legge più il manuale di istruzioni

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 15:49

Riccà, il degrado culturale (o fregnaccia, come lo chiami tu...), da chi pensi che dipenda se non da noi stessi?
Parallelamente, per scostarci dall'ambito fotografico così non urtiamo la sensibilità di nessuno, perché siamo pieni di fenomeni e personaggi "musicali", trash di vario tipo che intasano i social e la capocce fino a fargli desiderare quelle stesse cose? Certo, sono le condizioni del nostro tempo e bisogna farsene una ragione, ma se ci siamo arrivati è anche e soprattutto perché la mediocrità la consumiamo, la sosteniamo e la promuoviamo. È una colpa? È un peccato? Non lo so. Ma certamente contribuiamo pesantemente. Quelli che a te sembrano attacchi alla persona, sono in realtà repulsioni per quello che vanno ad alimentare. Siamo tra fantasmi qui, non avrebbe nemmeno senso prendersela con "le" persone.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 16:20

Slow_Foto scripsit:
Alcune macchine costano così care perché hanno già le idee dentro.


Andando OT, ma neppure troppo: come le biciclette, che hanno la velocità intrinseca... Cool

Un mio vicino ha 14 - dicansi quattordici - biciclette. Delle quali due sono per la moglie che, da quando si è fratturata una clavicola urtando (praticamente da ferma) un marciapiede, non ci pensa proprio ad utilizzarle.. MrGreen
E - il pover'uomo - non le vende perchè, a suo dire, non gli offrono denaro commisurato con il loro valore. ;-)

user206375
avatar
inviato il 10 Marzo 2024 ore 16:51

Rombro,

Tutto questo in un forum perlopiù frequentato da amatori e benestanti annoiati dove il più rivoluzionario usa android invece che apple.
Far passare il buon fotografo come il nuovo Rimbaud della fotografia o a persona elevata che merita rispetto, e un mediocre "fotografo" a persona insignificante che merita disprezzo.
La cultura nasce, evolve dalla critica, ma non dall'autocelebrazione, dalla spocchia o dal disprezzo.
Sei libero di portare avanti questa tua battaglia, anche se non ho ben capito quale sia il tuo apporto.



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 17:04

Guarda che quando ti dico che ci combatto da una vita lo intendo a 360 gradi. L'ambito fotografico è solo un aspetto che però contribuisce tanto sul piano visivo con tutto quel che ne consegue. E lo intendo prima di tutto sul piano individuale (se mi conoscessi di persona, probabilmente capiresti meglio). Il mio contributo qui lo puoi vedere da te. Non è che per essere contro il degrado bisogna essere Rimbaud o Che Guevara. Probabilmente non ho dei modi carini, ma l'autocelebrazione non fa proprio parte di me. Forse ti confondi con Lastprince MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 18:20

Ho sempre pensato che una macchina fotografica dovesse fare parte del corredo di oggetti essenziali di un uomo (o donna) perché fotografare dovrebbe essere un modo di esprimersi, come disegnare, parlare o scrivere. Questo mio datato pensiero oggi non appare particolarmente insolito, visto che con gli smartphone ora tutti hanno un qualcosa che è una macchina fotografica, e ce l'hanno pure sempre appresso.
Questa diffusione, e la relativa produzione di immagini, ha contaminato anche l'ambiente più ristretto della fotografia come si intendeva una volta, per cui anche i siti come questo diventano di fatto dei social dove si pubblica tra amici solo per darsi le pacche sulle spalle a vicenda.
Non capisco poi quelli che, per motivi apparentemente inspiegabili, sentono improvvisamente la necessità di praticare l'arte della fotografia, e quindi entrano in un negozio e comprano un intero corredo; poi, due mesi dopo, se per caso non fanno foto per tre giorni di fila (anche perché non è ancora venuto in mente esattamente cosa fotografare e perché) rivendono tutto in blocco "per inutilizzo".

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 19:06




user206375
avatar
inviato il 10 Marzo 2024 ore 21:45

Rombro,
se combatti in quella maniera peró non so quali risultati tu possa ottenere se non ferire le persone.
Accettare la critica è difficile quanto non farsi dominare dall'avversione, repulsione o dal proprio ego.
E non conosco Lastprince, ho letto pochi suoi commenti peró ho notato che è l'unico ad aprire topic sulla fotografia.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 23:17

Non è questione di ego, è che una posizione bisogna pur prenderla, ovviamente a partire dalle cose che si fanno.
Non penso mica che scrivendo qualche commento poco carino si vada ad apportare dei miglioramenti. Così come non credo che serva dire ad altri cosa dovrebbero fare per scrollarsi un po' dal torpore. Ma anche qui mi sa che mi confondi con i commenti lapidari e brutali di Arco, che possono sicuramente risultare fastidiosi. Io, al massimo, sono più da discussioni generali nei thread. Commenti sulle foto ne faccio molto pochi, quindi sinceramente non so neanche a cosa ti riferisci quando mi accusi di ferire gratuitamente l'umile ed ignaro amatore.
Poi vorrei farti presente che non sono qui in veste di benefattore né di maestrino. Ho tentato anche di aprire qualche thread per sviscerare alcune questioni ma è finita sempre male.
Ho postato e suggerito parecchia roba musicale ma anche lì eravamo sempre 4 gatti.
Purtroppo il disinteresse è abbastanza trasversale e, come dicevi anche tu (e su questo siamo d'accordo), studiare e farsi una cultura serve fino ad un certo punto.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 2:10

Non capisco poi quelli che, per motivi apparentemente inspiegabili, sentono improvvisamente la necessità di praticare l'arte della fotografia, e quindi entrano in un negozio e comprano un intero corredo; poi, due mesi dopo, se per caso non fanno foto per tre giorni di fila (anche perché non è ancora venuto in mente esattamente cosa fotografare e perché) rivendono tutto in blocco "per inutilizzo

È consumismo insensato, ma è dilagante anche in altri settori come il motociclismo, molti in primavera comprano una moto casomai perché desiderata per anni o perché l'ha comprata l'amico, ma poi arrivati a settembre dopo averla usata due volte la rivendono per inutilizzo…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me