RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panning e mirino elettronico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Panning e mirino elettronico





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:47

Anche 60 secondo me è borderline, molto limite, siamo alla sufficienza appena.
Li tengo sullo schermo del cellulare solo per risparmiare batteria e li accetto mio malgrado su quelle ciofeche di schermi a lavoro solo perché è l'unico refresh rate che consentono.
A casa col 144Hz è tutta un'altra storia, e quando metto il cell a 120 quando mi serve la differenza è eclatante, su un evf per me 120 - almeno - sarebbero irrinunciabili.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 23:58

Beh se la luce cala ci sono delle limitazioni, ma con l'ottico non vedi una fava se la luce è debole.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 0:34

Bergat dipende dalla luminosità dell'ottica e da quanto è poca la luce, ma in ogni caso la visione potrà anche essere poco luminosa....sarà sempre fluida come quella dell'occhio perché non generata digitalmente.
Ripeto, hanno implementato escamotage che coprono bene o male quasi tutte le situazioni, ma per certe cose l'ottico resta l'ottico, e lo dico da utilizzatore del miglior mirino elettronico per azione.

Il progresso digitale ha permesso di migliorare in moltissime cose, quasi tutte.....ma non tutte.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 10:08

giusto.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2024 ore 10:13

Ciao... sto prendendo piede nel mondo Canon, lasciando lentamente la Olimpus E1... ho lo stesso problema nel seguire gli aerei durante le differenti coreografie... grazie per aver sollevato la cosa. Leggo con interesse i vari commenti.
Un saluto Simone

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 10:49

Il problema deriva dai forum purtroppo, un conto è l'entusiasta che fa scatti a quel che capita e si autoconvince che l'acquisto fatto sia la migliore cosa al mondo...anche quando nota dei limiti, un altro è chi alla fine è più interessato al risultato che non allo strumento che sta usando.
Oggi se si vuole fotografare un certo tipo di azione, o si spende TANTO, o conviene restare in mondo reflex, soprattutto se si ha tecnica.
Le mirabolanti funzionalità tecnologiche di questo o quel modello servono ad una cippa se poi non si riesce ad ottenere la foto che prima si faceva in comodità.

Chiaro che ci si può adattare a tutto, io ho fatto panning con delle bridge (parlo di accrocchi che manco per le feste di compleanno....) semplicemente perché qualcuno del pubblico mi chiedeva se potevo fargli una foto decente con la sua macchina da bordo pista; ma mai mi sognerei di dire che quindi anche quelle si possono usare, anche perché per tirarne una decente con tutta la tecnica del mondo...ne devi fare qualcuna prima di riuscire.
Per seguire adeguatamente un soggetto veloce in panning...serve un mirino molto veloce!
Che poi si possa seguire con qualcosa di "zoppicante"...ripeto, si può, ma sarebbe a dir poco ridicolo visto che con due spicci una reflex permette di seguirlo meglio.

A 120fps si riescono a seguire panning di media velocità, non è il massimo ma si fa, se la velocità sale....240fps fanno una grandissima differenza, altrimenti...come detto, reflex.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 12:48

Ben detto Mac , io con R6 dopo un inizio incasinato a fare panning, (arrivando da reflex), ho in parte risolto compensando con l' esperienza, se così si può dire... Sai che la visione non è reale e "anticipi "

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 14:16

Panning, in italiano effetto movimento, si può fare con qualsiasi fotocamera. Anche con una reflex a pellicola degli anni '90.
L'importante sapere come si deve impostare la fotocamera per ottenere l'effetto mosso. Tutto il resto è solo un dettaglio.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3951354&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 14:31

Perdona ma l'impostazione della fotocamera è un dettaglio visto che banalmente bisogna adoperare dei tempi lenti.
Quello che conta è la tecnica per seguire il soggetto e scattare con una corretta inquadratura e mantenendo il soggetto a fuoco.
Chiunque può fare una foto con panning, chi ci lavora le fa continuamente e non a "tentativi", e tanto più si ha tecnica tanto più lenti saranno i tempi di scatto rispetto alla focale.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 14:52

Effetto mosso con 1/8"

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3836455&srt=data&show2=1&l=it

Effetto mosso con 1/250"

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3700918&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 15:13

Leggendo questo post mi sono incuriosito: qualcuno sa dirmi che fps ha il mirino della Nikon Z7?

Grazie
Gian

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 15:29

La Z7 prima versione?
60 fps, risoluzione 1,2Mpx.
Fonte: global.techradar.com/it-it/reviews/nikon-z7-recensione/3

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:01

qualcuno sa dirmi che fps ha il mirino della Nikon Z7?


Significato acronimo fps: numero fotogrammi al secondo. In pratica si tratta degli scatti a raffica.

Raffica (con autofocus) 9 FPS x 23 RAW
Raffica (senza autofocus) 9 FPS x 23 RAW


Modalità video: 4K (3840x2160p) 30 FPS

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:08

Significato acronimo fps: numero fotogrammi al secondo. In pratica si tratta degli scatti a raffica.

Raffica (con autofocus) 9 FPS x 23 RAW
Raffica (senza autofocus) 9 FPS x 23 RAW

No, la "f" non significa semplicemente "fotogrammi" (e anche volendo dargli quell'accezione, la risposta non è quella che hai fornito).
La "f" significa "Frames" (Per Second), ed è una misura sia del quantitativo di immagini che una fotocamera è in grado di registrare nell'unità di tempo, ossìa della fluidità di rendering di un flusso di immagini digitali, indicando al lettore quante immagini è in grado di renderizzare un dispositivo di visione nell'unità di tempo; è utilizzato sia in ambito filmico che videoludico, con tale significato, da molto tempo.
Quindi se qualcuno ti chiede quanti fps fa un mirino elettronico, la domanda è tutto fuorché sbagliata, e la risposta non è la raffica della fotocamera, bensì il numero di istantanee che il mirino mostra ad un osservatore nell'unità di tempo col suo flusso video.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:11

Significato acronimo fps: numero fotogrammi al secondo. In pratica si tratta degli scatti a raffica.

Raffica (con autofocus) 9 FPS x 23 RAW
Raffica (senza autofocus) 9 FPS x 23 RAW


Modalità video: 4K (3840x2160p) 30 FPS


questi sopra sono i valori degli scatti a raffica, gli fps del mirino (che è un'altra cosa) della Z7 sono 60.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me