| inviato il 08 Marzo 2024 ore 9:32
|
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 11:54
Avevo Avast free poi 3 anni fa mi hanno convinto a prendere l'edizione a pagamento completa poi, a Novembre 2023, lo ho abbandonato e ora uso MS Defender, secondo me è migliore e meno pesante di Avast. Di Avast non sopportavo le continue promozioni commerciali o segnali ansiogeni più o meno occulti per farmi spendere continuamente quattriìni, basta... di soldi gliene ho dati fin troppi. |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 19:31
Windows Defender. Gli altri, soprattutto nelle versioni gratuite, sono la peggior roba che si possa installare sulle proprie macchine. |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 19:38
@MauroVianello Questa di Malwarebytes che vuole piallare il sw aziendale fa scopa con Avira che a me ruppe Windows XP (loop di BSOD) mettendo in quarantena una DLL di Windows... E giù di safe mode e moccoli atroci per capire che fosse successo... |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 19:58
Grazie ragazzi delle risposte!! |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 20:25
Black, per fortuna ti mostra i suggerimenti e poi decidi tu che fate. Io, da piuttosto ignorante in materia, l'ho disinstallato subito |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 21:48
Ho usato Avira per anni e senza alcun problema fino a quando Defender, che all'inizio era piuttosto scarso, è diventato più o meno equivalente agli altri. |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 17:58
Quello Default si Win11 va benone. |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 18:28
Ma Norton non lo usa più nessuno? Io è 10 anni che pago l'abbonamento, scontato ma lo pago per 10 dispositivi, così ci ho messo 3 fissi,3 portatili e 4 smartphone, in media 40 euro anno |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 18:42
L'ho provato pagato per 1 anno...dopo 4 mesi l'ho disinstallato, non mi piaceva di come gestiva le cose e soprattutto con pubblicità interna per espandere l'abbonamento. Preferisco pagare una volta e stop, prima il mio preferito era karpesky, ora, da un paio d'anni...è NOD32 |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 18:56
Ho usato NOD32 per molti anni poi sono passato a quello incluso in windows, da qualche mese sono tornato a NOD32 perchè ad un certo punto windows defender ha iniziato ad occupare di fisso 5-6% del processore in idle, il che fa girare inutilmente le ventole e anche altro... per cui ho preso una licenza di nod ed è tornata la quiete |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 19:12
Anche le versioni a pagamento non sono scevre da palesi violazioni della privacy, e potrebbero veicolare dati sensibili all'insaputa degli utenti. Per poter analizzare in tempo reale il lavoro di una macchina, l'antivirus deve ovviamente essere attivo (molti prodotti esagerano e "stendono" le macchine meno carrozzate) e deve poter dialogare con i propri repository dove andare a pescare le "firme" del codice malevolo eventualmente scoperto. È impossibile sapere se attraverso porte e servizi non monitorati l'antivirus invii dati a siti terzi e per scopi diversi. Quello che è certo è che attraverso i log dei Firewall di scoprono cose molto interessanti, che meriterebbero approfondimenti però non alla portata dell'utente comune. Meglio investire in sistemi di backup efficienti, che limitano la perdita dei dati anche in caso di disastro fisico, piuttosto che affidarsi ad un software inefficace e intrusivo. |
| inviato il 10 Marzo 2024 ore 7:19
“ Ma Norton non lo usa più nessuno? Io è 10 anni che pago l'abbonamento, scontato ma lo pago per 10 dispositivi, così ci ho messo 3 fissi,3 portatili e 4 smartphone, in media 40 euro anno „ Norton antivirus è peggio di un virus, prende possesso del sistema, lo appesantisce all'inverosimile, e pare non sia neanche e un granché come antivirus ma su questo punto non saprei dire. L'ho usato per pochi mesi all'epoca di Windows vista: una combinazione mortale. Al momento uso con grande soddisfazione Bitdefender e ogni tanto faccio girare Privazer |
| inviato il 10 Marzo 2024 ore 8:07
Einar Paul, senza dubbio meglio avere un backup e condivido in parte il tuo ragionamento , ma l'antivirus dovrebbe servire se ti becchi un keylogger e simili. |
| inviato il 10 Marzo 2024 ore 8:12
@Bepi Su Windows io consiglio di usare il suo antivirus, Windows Defender, e nulla più. Io lo uso da oltre 10 anni sui tre PC di casa e non ho mai avuto un virus che ce l'abbia fatta a bucarlo, mai, mai beccato un virus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |