RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL3 presentazione ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL3 presentazione ufficiale





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 20:13

MrGreendomani gioco al superenalotto,chissa' !!!!!!!!!!!!!!!!!!X il momento mi accontento della X VarioMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 23:20

Ma poi nessuno che capisce che servono anche i processori e che ciascuno ha il proprio.. sembra di essere all'asilo.

Pure quelli sono gli stessi per la un sacco di modelli Sorriso.
Oramai le differenze visive su una stessa foto e video sono frutto del lavoro di chi regola il software, il resto è design e UI.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 23:58

Probabilmente non comprerò mai una Leica nella mia vita, però devo ammettere che è davvero bellissima.



Gian Carlo, questa frase ti ronzerà in testa notte e giorno e fra qualche mese si aggiungerà sempre più insistente... ma le Hasselblad le hai vendute e non devi neppure toccare la pensione, che aspetti? E ti comprerai almeno una 'emme''.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 6:51

Non hanno inserito la firma digitale come sulla m11p, questa fa supporre che il prossimo hanno o forse prima ci sarà una versione report con questa funzione.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2024 ore 7:20

(Ho sempre visto le SL come delle Panasonic "un po' più ganze"


Io le ho entrambe (S1R e SL2) e ti posso garantire che in comune c'è ben poco. Sicuramente essendo aziende che collaborano, ci saranno anche degli scambi di tecnologia, di competenze, come è giusto che sia. Ma l'impressione è che, sensore a parte, sono proprio due macchine profondamente diverse.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2024 ore 7:25

Ma è da mò che Leica acquista i sensori da Sony.


Direi di no, Sony non fa un 47 Mpixel… Sorriso

La SL2 monta un sensore prodotto da Towerjazz, il cui nome completo è, guarda caso, TowerJazz Panasonic Semiconductor Company.

Hanno da poco cambiato nome in Tower Partners Semiconductor. Non ho informazioni precise sul sensore da 60 Mpixel, ma non mi stupirei se non fosse Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 7:42

@Pierino64, infatti il sensore della SL2 è il meno performante di Leica, quanto a latitudine di posa e resistenza iso.
Quelli Sony di Q3 e M11 sono tutt'altra cosa e Leica ha fatto bene a installarli anche su SL3, ne ha guadagnato in QI.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 7:45

la mancata implementazione della firma digitale è dovuta al fatto che in leica hanno cominciato la progettazione della SL3 ben prima della M11P. La firma digitale richiede l'inserimento nel corpo di un processore ad hoc. L'implementazione via firmware sarebbe possibile ma, senza processore dedicato, ci sarebbe il rischio di hackeraggio della firma digitale e dunque questa non è stata prevista.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 7:50


Gian Carlo, questa frase ti ronzerà in testa notte e giorno e fra qualche mese si aggiungerà sempre più insistente... ma le Hasselblad le hai vendute e non devi neppure toccare la pensione, che aspetti? E ti comprerai almeno una 'emme''.MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 9:48

Non so cosa intendiate per firma digitale.
Per me l'unico documento valido digitalmente firmato è un documento garantito da terzi, ovvero il file originale viene depositato presso un organismo che ne salva una copia e fornisce la firma digitale da includere nei documenti pubblici che circolano, quando si tratta di autenticare un documento si invia all'ente terzo il documento corredato con la firma digitale e questo lo confronta con quello originale depositato e dice se si conforme o no.

Presumo che quello che sia stato implementato sia una forma di ASH ovvero marcare il file in fase di salvataggi con una china da 1024 bites o più univoca per l'apparecchio.

Ma se il processore on board è sufficientemente veloce non occorre nessun processore ad HOC si tratta di software.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 10:24

@Gainnj: la terminolgia corretta è Content Authenticity Initiative (CAI)
Cfr., leica-camera.com/it-IT/fotografia/content-credentials

Non è un'implementazione software ma hardware.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 10:26

Secondo me è una strategia già vista su Leica. Far uscire un prodotto con qualche caratteristica in meno e poi esceil modello deluxe ad un costo maggiore

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 11:57

Datemi, sul sito Leica mi sembra che ci sia tanta "pubblicità" e onestamente non ho il tempo per studiare la questione ma non mi sembra di aver sbagliato di molto:

Dal sito Content Authentiticy Initiative (n.b.: non è una Authority ma solo una Initiative):

"We use cryptographic asset hashing to provide verifiable, tamper-evident signatures that the image and metadata hasn't been unknowingly altered"

Si tratta di una tecnica di ASH come avevo supposto.

Esiste la possibilità alla stregua di quanto si fa per tutti i documenti legali di firmare ed autenticare un file RAW ma bisogna appoggiarsi ad una Certification Authority.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 13:49

Gangio: mai detto che hai sbagliato. Secondo leica è necessaria una componente HW per rendere l'autenticazione non craccabile come ragione della mancata implementazione su SL3 (se fosse solo SF come dici perchè non introdurla anche sulla neo-nata SL3??;-)

la risposta è qui, basta informarsi un pò;-):
petapixel.com/2024/03/07/why-leicas-sl3-doesnt-support-content-authent

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 14:11

Son dei volponi, ci sarà sicuramente la versione con quel chip a prezzo maggiorato tra un anno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me