RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Om1 strano rumore elettronico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Om1 strano rumore elettronico




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 9:44

poggiando la macchina accesa sul tavolo emette un rumore elettronico abbastanza forte, come di una continua messa a fuoco o di stabilizzazione..

Nel senso che se non la appoggi non lo fa o lo fa meno?
se la tieni in mano è percepibile come vibrazione?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 12:37

Poi cosa rispondete se non avete la macchina...

Ah, beh... L'unica cosa chiara invece è che non è lo stabilizzatore.
Poi sono state poste domande (prescatto attivo o meno, lo fa solo appoggiata o no, ecc) le quali, se l'opener potrà rispondere, potrebbero aiutare a capire la natura (o escludere cause) del rumore, o "gran" fruscio ( cit.).
Se questo dà fastidio o c'è un biglietto da pagare acquistando una OM1, si esce dal topic. Buona individuazione del problema.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 12:39

Mi pare chiaro di cosa si stia parlando. Poi cosa rispondete se non avete la macchina...
fatti i fatti tuoi, questo è un forum di discussione e a me interessa conoscere il problema di una fotocamera che potrei comprare.
ti senti patentato o potentato perchè hai la fotocamera?
io dal tuo intervento ti riconosco come pateticato.

user264361
avatar
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 12:42

Mi pare chiaro di cosa si stia parlando.

Direi invece di no, se ci si dovesse basare sulla sola lettura del titolo di questa discussione.
"Rumore elettronico" ha un solo e ben preciso significato.
Mi piacerebbe sapere quanti, leggendo il solo titolo, non avevano frainteso.

user264361
avatar
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 13:11

Non è un granchè corretto scrivere un post e dopo poco minuti cancellarlo.
In questo modo i post successivi diventano incomprensibili.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 11:58

a me lo ha sempre fatto sia la em1-mark ii che oa Om1
lo percepisco bene anche quando sono in capanno fotografico nel silenzio, però diciamo che si deve avere l'orecchio a pochi cm dal corpo macchina per sentirlo. problema (ma lo definirei più caratteristica) noto e discusso anche su svariati forum stranieri. chi dice che la em1-iii lo facesse molto meno.
Sembra che al motivazione più accreditata sia proprio quella dei motori di stabilizzazione che rimangono attivi sempre anche con stab. disattivato in quanto incaricati comunque di tenere il sensore fermo in posizione.

a me personalmente la cosa che più infastidisce è quando sono in appostamento e dopo minuti di silenzio ormai mi sono abituato a quel fruscio di sottofondo, poi sento nettamente l'istante in cui va in standby.
come quando di notte dormi con il condizionatore acceso, ti abitui al rumore, che alla fine ti svegli quando si ferma :)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:08

è lo stabilizzatore. si sente di più che in passato perchè è più potente. è sempre attivo, sia che lavori attivamente, che passivamente. nessun problema, vai tranqullo
poggiato evidentemente si sente di più perchè le vibrazioni si trasmettono

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:50

ho notato che poggiando la macchina accesa sul tavolo emette un rumore elettronico abbastanza forte, come di una continua messa a fuoco o di stabilizzazione..

Se vuoi toglierti il dubbio penso sia sufficiente disattivare da menù la modalità stabilizzatore. Se il rumore scompare vuol dire che era provocato dallo stabilizzatore attivo.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:54

no, il rumore persiste. lo stabilizzatore è sempre attivo: quando non stabilizza effettivamente (acceso) lavora per mantenere allineato il sensore. quindi in qualche modo, a fotocamera accesa, è sempre in funzione (è così su tutte le IBIS)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:35

è così su tutte le IBIS)

Ma neanche per sogno che funzionano tutte così. Io uso fotocamere con lo stabilizzatore sul sensore dal 2009 e lo stabilizzatore si può attivare o disattivare dal menu specifico. Nel caso l'impostazione sia su attivo rimane in standby finché non premiamo a metà il pulsante di scatto. In sintesi le fotocamere con stabilizzatore incorporato non sono tutte uguali.
Nella foto sotto si può notare chiaramente in alto a destra l'icona dello stabilizzatore in modalità attiva (ON)




avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:50

Scuotila forte forte ma FORTE, tipo batterla sul tavolo non appoggiarla delicatamente oppure puoi usare la macchina per schiacciare qualche noce, questo fino a che fino a che non senti cadere qualcosa dentro. Ecco, DOPO non avrai più problemi. Di rumore elettronico da fruscio almeno.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 18:22

È un rumore che percepivo solo con le olympus, ma è normale

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 19:19

Credo di essermi espresso in italiano corrente.
Quella Pentax non ha un 5 assi giroscopico

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 19:57

Ne ho diverse con ibis, l'ultima la zf, con ibis molto sofisticato O rumoreggiano su altre frequenze meno percepite o sono schermate meglio o il mio orecchio non lo sente. Anche con le lumix non lo sento

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:06

Sulle precedenti Olympus si sentiva solo se cercavi il ronzi infatti non ci avevo mai fatto caso. Sulla om1 è evidente.
Non ho fatto confronto con la mkii, dopo verifico, se interessa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me