RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior macchina/sensore per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior macchina/sensore per paesaggi





user203495
avatar
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:18

Canon 5 DS-R +

Con 11-24 no?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:24

La macchina phase one da paesaggio è la Xt.
È una camera tecnica, quindi t&s.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:39

@Niti. L'11-24 non lo conosco. La "cosa" più corta di cui dispongo è il Sigma ART 14/1.8. Alla bisogna mi contenterei di quello! GL

user203495
avatar
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:41

GL
Canon 5Ds R o Fuji 50sII?
Si equivalgono?
Chiedo venia all'autore del post.Cool

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:43

"Miglior macchina/sensore per paesaggi"

E' una bellissima domanda del razzo: che ci fai con la foto?

Le guardi sul telefonino o le guardi su un monitor da 85"?

E se ci stampi, quanto grande ci stampi? Formato 2 x 3 metri, oppure formato francobollo?

Mahh........

Per fare le fotografie ci vuole il cervello, quello è il miglior attrezzo del fotografo.

Ma, ahimè, oggi il cervello sembra veramente merce rara, molto rara.

user203495
avatar
inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:52

Ma, ahimè, oggi il cervello sembra veramente merce rara, molto rara.


Certo davanti a tante foto si può esclamare:
'O quanta species' inquit 'cerebrum non habet.'

Comunque dai non è questo il tema.
Par di capire che se uno ha "cervello" fotografico tutti i sensori sono alla pari.Eeeek!!!
E poi perché si deve sempre chiedere:
come stampi,cosa ci fai con le foto,quali ottiche,ed "amenità" varie.
Rispondete alla richiesta.:-P
Secondo voi.
Come chiedere quali macchine raggiungono una certa velocità.Se poi uno va fuori strada mica è colpa della macchina.Cool

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 20:05

"E poi perché si deve sempre chiedere:.."

Perché l'attrezzatura dovrebbe adattarsi all'uso finale della fotografia.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 20:16

no non sono tutti alla pari... sono tutti alla pari se pareggi le condizioni di scatto.

Per esempio, ho fatto uno scatto. Un panorama delle langhe lungo otto metri e alto 70 cm.
L'idea e' quella di avere un dettaglio tale che, camminando lungo il panorama, sia possibile apprezzare anche i minimi particolari del panorama. In realta' e' stato realizzato unendo la parte centrale di parecchie fotografie scattate apposta.

Sembra facile, ma facile non e'. Esistono altri metodi, forse piu' efficaci. Comunque il risultato e' stato molto buono.

Se lo stesso panorama cerchi di riprenderlo con un solo scatto con un medio formato, non ottieni lo stesso risultato.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 20:18

@Niti. Non conosco la Fuji 50 S II, anche se ne penso tutto il bene possibile ed immaginabile. Adopero la 5 DS-R e, di lei ... posso dire tutto il bene possibile ed immaginabile! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 20:34

Non l'ho mai provata ma avevo letto l'articolo scritto da Juza riguardo la Sigma FP L ed ero rimasto colpito dalla qualità delle immagini. Per paesaggisti, secondo me, potrebbe essere una buona alternativa rispetto alle solite Sony, Canon, Nikon

user203495
avatar
inviato il 01 Marzo 2024 ore 20:51

Direi dp0.
Con luce quel sensore e quell'obiettivo sono super.Cool

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 21:07

Quale può essere la migliore macchina attualmente sul mercato per paesaggi, natura e architettura?
Quando dico migliore mi riferisco ovviamente alla qualità dei file, dettaglio ecc.
Grazie

Pentax K-1.
Perché Pentax k-1? Perché dispone del pixel display resolution che sforna direttamente in macchina sia in formato raw sia in formato jpeg.

www.imaging-resource.com/PRODS/pentax-k1/pentax-k1PSR_MODE.HTM

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 21:18

Perché sarà la migliore macchina a fare la migliore foto?

La migliore macchina sa benissimo come fare foto da ano, tu fai ed ella obbedisce.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 21:26

Nitigisius wrote
E poi perché si deve sempre chiedere:
come stampi,cosa ci fai con le foto,quali ottiche,ed "amenità" varie.

Amenità varie?! In base a quello che intendo produrre scelgo l'attrezzatura che reputo migliore. È così per tutto, non solo per la fotografia.
Nella citazione latina le virgole sono state sostituite da apici, forse il sito da cui l'hai copiata non era molto accurato. Povero Fedro...

user203495
avatar
inviato il 01 Marzo 2024 ore 22:33

Amenità varie?! In base a quello che intendo produrre scelgo l'attrezzatura che reputo migliore.

Intendo che l'autore del post ha chiesto quale si ritiene il sensore migliore.
Non ne ha specificato l'uso che intende fare delle sue foto.
Indipendentemente dall'uso che uno ne vuole fare la richiesta è:
quale è la fotocamera/sensore migliore.

Nella citazione latina le virgole sono state sostituite da apici, forse il sito da cui l'hai copiata non era molto accurato. Povero Fedro...


Certo che ho copiato.ovvio.Sono le solite frasi fatte.;-)
Comunque la frase,così,come incollata,viene riportata da più parti.
Io conoscevo la frase monca.Senza quell':inquit.Questione di lana caprina.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me