RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per nuova canon - livello amatoriale - mirrorless o...?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per nuova canon - livello amatoriale - mirrorless o...?





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 20:13

Delle APSC Canon, la R10 è sicuramente la enthusiast che sia un minimo completa come caratteristiche e al contempo che resti abbastanza abbordabile. La R7 gioca in un altro girone come prezzo. Le altre in categoria inferiore come funzionalità.
La RP, per quanto uscita ora di produzione, è la FF più abbordabile di tutte, ma occhio a non sottovalutarla per l'uso generalista e da viaggio che intendi farne tu.

Allora, la serie R con un solo numerino di fianco è troppo fuori budget per me MrGreen

La R10 era nel mio ventaglio di scelte, l'unico dubbio era appunto se rimanere su APSC o se passare a FF posto che non sono come dicevo per niente esperta di questo tipo di fotografia (città, street, landscape etc)

La RP mi attirava proprio per l'uso versatile da viaggio, e non ero troppo spaventata dal pessimo fattore raffica perchè come dici tu ai concorsi equestri i cavalli in genere sono super prevedibili. Se non lo sono, non è comunque la foto che vorresti fare :-P

Ma passando al pratico, e parlando di usato, visto che ora la RP è uscita di produzione e il mercato ne è abbastanza "saturo", pensa anche a questa combo:
...
1500 max, combo davvero definitiva per viaggiare.

Hai un'idea di budget?
All inclusive


Allora, 1500 era un po' oltre quello che pensavo di spendere inizialmente. Mi sarebbe piaciuto stare più sul range 1100 - 1200maxxx ma capisco si faccia fatica a inserire un obiettivo decente in questa spesa.

A meno che con il ragionamento che ha fatto prima Frengod (eliminando il passaggio di analisi):
Bdg -> Progetto -> Ricerca focali ed aperture -> Ottica -> Corpo -> SW -> Accessori -> Totale euro
non sia effettivamente più sensato pensare prima all'obiettivo "perfetto" e poi al corpo macchina che ci esce con il BDG a disposizione. Ora quindi la domanda: l'obiettivo perfetto quale potrebbe essere?

Avevo valutato anche degli zoom grandangolari ma davvero, foto "belle" e studiate a livello cittadino ne ho fatte pochissime. Giravo coi plasticoni in dotazione alle vecchie Canon entry level, quindi qualità risibile, fringing da cavarsi gli occhi e impastate peggio che la nebbia in val Padana. Non ho davvero riscontri di esperienza per poter dire "mi serve quello, sono stra-sicura"!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 20:22

l'obiettivo perfetto quale potrebbe essere?

Questo non possiamo dirlo noi purtroppo...
Equitazione, non sappiamo quanto sei lontano... Giappone: non sappiamo quali scatti vorresti prediligere...
In generale in futuro: non sappiamo quali siano le tue preferenze di focale o di range di focali! Sorriso

Per come la vedo io alzare a 1300 e tentare la combo RP+24-240 che ho citato prima ti "toglierebbe tutte le castagne dal fuoco": perché ti dà una FF e ti da uno zoom 10x con cui puoi fare tutto, con la porta aperta in futuro a tanti obiettivi più specifici se ti accorgerai che ti piacerà qualcosa più in particolare.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 20:49

Questo non possiamo dirlo noi purtroppo...
Equitazione, non sappiamo quanto sei lontano... Giappone: non sappiamo quali scatti vorresti prediligere...
In generale in futuro: non sappiamo quali siano le tue preferenze di focale o di range di focali! Sorriso

Eh caro Blackbird sai che non hai tutti i torti! Il fatto che nemmeno io so rispondere a queste domande mi dovrebbe suggerire che neanche voi dovreste esserne in grado MrGreen

L'obiettivo che mi hai indicato tu è in effetti super super versatile. L'unico dubbio che ho è se non sarà troppo ingombrante/pesante da tenere sempre appresso (la macchina solitamente la porto al collo o in spalla)?
Rispetto al 24-105mm f4-7.1 IS STM come lo valuteresti?

Per il discorso equitazione considera che ho il EF 70-300 f/4-5.6 IS USM che potrei montare con l'adattatore (se e quando sarà di doverlo usare, in gara a fare foto ci vado più poco spesso rispetto ad una volta).

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 21:11

Il 24 105 4-7.1 ti farebbe risparmiare qualcosa, si, ma ti mancherebbero tanti mm lato tele ed è più buio rispetto a quanto non fossero i 24 105 kit delle reflex. È stata una scelta di Canon (farlo compatto e leggero all'estremo, a scapito esclusivo della luminosità) che non ho condiviso, onestamente. Io personalmente passando a ML non lo preferirei, come tutto fare. Il 24-240 non è molto pesante e ingombrante, dopo tutto per quello che offre: potresti valutare un orsetto da portare a tracolla con dentro fotocamera e obiettivo, apertura dall'alto, una specie di "fondina", ce ne sono di carini.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 21:14

Ps: riguardo il 70 300 + adapter, l'adattatore costa di per sé un centinaio di euro purtroppo e sarebbe una spesa in più da considerare.
Il 24 240 speravo potesse coprirti anche per equitazione degnamente, e avevo considerato, nei miei ragionamenti, di darlo in permuta.
Anche perché se ho capito quale è (non il serie L presumo, né il più recente is usm mark ii) non è che sia una lente di gran pregio, è usarlo per abbassare di un centinaio di euro la RP usata sarebbe cosa buona e giusta secondo me.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 21:20

Secondo me: RP con 24-105mm f4-7.1 per il Giappone e l'EF 70-300 f/4-5.6 IS USM per l'equitazione. Parti da qui e se torna la passione hai ampi margini per svuotare il portafoglio.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 21:21

Combinazione 1
6D+16-35mm+24-105mm = 1440
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-6d/sku-2393979
www.rcefoto.com/en/used/rce-foto-rovigo-via-fua-fusinato-15/product/00
www.rcefoto.com/en/used/rce-foto-rovigo-via-fua-fusinato-15/product/00

Combinazione 2
RP+16mm+24-105 povery + adattatore = 1350
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-rp/sku-2361650
ricondizionati.mediaworld.it/product/canon-obiettivo-mirrorless-canon-
www.mpb.com/en-eu/product/canon-rf-16mm-f28-stm/sku-2398591
www.foto-orlando.it/prodotto/anello-ottiche-eos-a-rf-7302024022/

Combinazione 3
R10+18-45mm+10-18mm+adattatore = 1110
ricondizionati.mediaworld.it/product/canon-fot.-mirrorless-canon-eos-r
www.rcefoto.com/en/used/rce-foto-ravenna-via-cesarea-138/product/011DO
www.foto-orlando.it/prodotto/anello-ottiche-eos-a-rf-7302024022/

Combinazione 4
R50+10-18mm+18-135mm+adattatore = 1110
www.rcefoto.com/en/used/rce-foto-brescia-darfo-boario-terme-via-manifa
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-s-18-135mm-f-3-5-5-6-is-stm/sku-234
www.rcefoto.com/en/used/rce-foto-ravenna-via-cesarea-138/product/011DO
www.foto-orlando.it/prodotto/anello-ottiche-eos-a-rf-7302024022/

Combinazione 5
80D+10-18mm+18-135mm = 850
www.rcefoto.com/en/used/rce-foto-latina-aprilia-via-rossetti-9/product
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-s-18-135mm-f-3-5-5-6-is-stm/sku-234
www.rcefoto.com/en/used/rce-foto-ravenna-via-cesarea-138/product/011DO

Combinazione cheap
50D+15-85mm = 360
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-50d/sku-2394057
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-s-15-85mm-f-3-5-5-6-is-usm/sku-2379

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 8:27

Grazie davvero a tutti per aver speso del vostro prezioso tempo a darmi consigli e farmi addirittura una lista degli acquisti! Siete mitici! Sorry

Anche perché se ho capito quale è (non il serie L presumo, né il più recente is usm mark ii) non è che sia una lente di gran pregio, è usarlo per abbassare di un centinaio di euro la RP usata sarebbe cosa buona e giusta secondo me.

Sisi esatto non è il serie L nè il mark ii, lo so che non vale molto ma non posso darlo via perchè lo usa anche il mio compagno per scattare all'avifauna senza troppe pretese (lui ha una 1000D e il 300 realtà l'avevo preso per lui poi talvolta glielo frego se devo andare ad un concorso) MrGreen
Ho provato a fare una stima di quanto mi valuterebbero l'altra attrezzatura e nonostante tutto un centello ci salta fuori (l'avrei mai detto).

Mi prenderò un attimo per fare le mie valutazioni e poi tornerò a rompervi sicuramente con qualche dubbio dell'ultimo minuto!!! MrGreen
E magari fosse che riuscissi a vedere sta roba anche dal vivo per pesarla con mano, ma tra che alcuni dei modelli sono fp e che qua i negozi di fotografia praticamente sono scomparsi dubito di riuscire!

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 8:30

Secondo me: RP con 24-105mm f4-7.1 per il Giappone e l'EF 70-300 f/4-5.6 IS USM per l'equitazione. Parti da qui e se torna la passione hai ampi margini per svuotare il portafoglio.

Rimane comunque nel novero delle valutazioni soprattutto perchè come dicevo sopra il 70-300 non posso cederlo!
Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 12:15

Ho aggiunto l'R50 alle combinazioni.

Secondo la mia esperienza, ed il tipo di scatti che preferisco, l'ottimale e' avere almeno focali che vanno da 16 a 105mm su FF (10-65mm su APSC) su due lenti.

Considerando il tuo bdg, fra borsa e tutto il resto, sembra tu sia "obbligata" a rimanere su APSC se vuoi avere un minimo di flessibilita' e non rimanere con il solo 24-105mm.

Qualcuno piu' esperto di me puo' indicarti pregi-difetti di zoom con attacco EF-S che, appunto, coprano almeno il range 10-65mm, e, nel caso, suggerirti alternative.

Se partire direttamente da ML o rimanere in reflex dipende molto da te e da quello che vorrai fare in futuro.

Potresti anche ipotizzare di prendere una 50D per te ed una 7D per il tuo compagno.
Partire con il 15-85mm ed il 70-300mm e vedere li' cosa ti serve.
Sei in Giappone ;-)
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-7d/sku-2390000

Zaino che mi porto in giro da una 15na di anni (ci sta un 17"):
www.subito.it/fotografia/lowepro-fastpack-350-varese-534470677.htm

Ed un buon sw di pp: DxO PL7

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:56

Secondo la mia esperienza, ed il tipo di scatti che preferisco, l'ottimale e' avere almeno focali che vanno da 16 a 105mm su FF (10-65mm su APSC) su due lenti.
Considerando il tuo bdg, fra borsa e tutto il resto, sembra tu sia "obbligata" a rimanere su APSC se vuoi avere un minimo di flessibilita' e non rimanere con il solo 24-105mm.


Nuovamente ciao a tutti! MrGreen
Allora, grazie Frengod che mi hai fatto tornare la scimmia x la 6D MrGreen ho studiato un pochino e molto probabilmente mi orienterò per quella soluzione. Vero che con APSC spenderei un po' meno, però alla fine mi sono fatta l'idea che sia inutile rimanere al punto in cui mi ero fermata prima anche perchè ho perso un po' il gusto proprio per quello.

D'altro canto anche prendere una ML nuova piena di super accrocchi moderni probabilmente al momento non vale la pena se devo accontentarmi di 1 singola lente di qualità medio bassa per poter rientrare nel bdg. L'unico aspetto veramente positivo delle ML sarebbe la leggerezza / portabilità. Certo belle le figherie tecnologiche, ma considerando che quando ho cominciato mi piaceva scattare in MF posso anche rinunciare all'AF con inseguimento volti basato su IA, per quanto immagino possa essere comodo ;-)

Quindi in definitiva sarà che una macchina come la 6D e la famosa linea rossa sulle lenti le ho desiderate per anni ma non ho mai azzardato l'acquisto perchè i costi all'epoca erano da mercato nero degli organi e i reni volevo tenermeli tutti e 2, sapere di potermi portare a casa una bestia come quella a meno di 400€ mi fa venire nostalgia e probabilmente farei meglio ad accontentare un mio vecchio desiderio! Sorry

Alla fine ho fatto un giro infinito per ritrovarmi esattamente con il tuo schemino MrGreen ( Ricerca focali ed aperture -> Ottica -> Corpo) e considerare che forse oggi ha senso investire in lenti vecchie ma ancora ottime come le serie L, prendere un corpo vecchio ma ancora ottimo come il 6D e poi se la scimmia rimane vedremo cosa riserverà il futuro.

Ora però ci scontriamo un attimo col bdg, purtroppo a qualcosa al momento devo rinunciare e leggendo anche qualche consiglio di fotografi che hanno scattato in Giappone (per quanto possano essere utili le esperienze altrui) ho valutato al momento di prendere solamente il Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM a 450€, con la quest personale di trovare un EF 16-35mm f/4 L IS USM direttamente là (perchè si sa che i souvenir non fanno parte del budget pre-viaggio ahahhah).

Detto ciò, grazie ancora a tutti, le vostre considerazioni sono state tutte preziose per arrivare ad un dunque. Nei prossimi giorni organizzerò l'acquisto e vi farò sapere non appena mi arriva il materiale. Tremo già Eeeek!!!

PS: qualcuno di voi ha mai usato fondine da cintura per le reflex?
(tipo questa: https://www.amazon.it/ENONEO-Anti-shake-Decompressione-Fotocamera-Foto )
L'unica cosa che mi spaventa è girare con la macchina al collo perchè so già che mi verrà un male esagerato, ma vorrei un'alternativa per poterla sfoderare all'occasione senza dover aprire zaini, poggiare cose etc. (ovviamente avrò anche lo zaino, ma cercavo idee per tenere la macchina fuori e a disposizione senza doverla portare a tracolla)!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 21:40

Prego Sorriso

Penso che dovrai aggiungere un paio di cento euro alla spesa.
Batteria di scorta (nuova) - circa 100 euro.
EF50mm STM
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-50mm-f-1-8-stm/sku-2241484
Avere un F2.0 con uno zoom F4.0 non fa mai male.

Una volta lenti in macchina, ricorda la microregolazione AF.

Non ho mai sopportato la tracolla. Ho sempre adottato un laccetto.
Alla fondina preferisco una borsa piccola da poi infilare nel fondo dello zaino quando volo.







avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 9:40

Una volta lenti in macchina, ricorda la microregolazione AF.

Ovviamente da ignorante ho scoperto di questa cosa solo ora che me ne parli.
Mi linkeresti una guida passo passo fatta bene su come svolgere questa operazione che non ho mai fatto nella vita? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 11:13

support.usa.canon.com/resources/sites/CANON/content/live/ARTICLES/1750
parlonsphoto.free.fr/kit/focus21.pdf
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=209582&show=1
fotolibero.wordpress.com/2017/01/21/taratura-fine-dellautofocus/
www.edoardomelchiori.com/blog/wp-content/uploads/2010/12/chart-regolaz
www.fotografareindigitale.com/wp-content/uploads/2013/10/focus-test-ch

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 11:31

seposso permettermi...

parlando di usato...

comprerei una rp o addirittura una 1D III e la abbinerei ad un bianchino 70-200 liscio.. Usati naturalmente.
Aggiungerei un fisso o un vecchio serie L 20-35mm e, potendo un 50 1.8 plasticotto


Per i viaggi rp e 70-200 +grandangolo e sei ap posto .. per ritratto il 50 ..

il corpo della 1d e' molto piu' reattivo della rp. Ma la RP e' comunque una camera che permette foto sportiva e anche qualche foto estrema.

I cavalli con il 70 200 li fai benissimo anche da bordo campo o dagli spalti.


Edit.. ho visto i prezzi della RP usata.. ma sono carissimi! costa usata piu' di quanto l'ho pagata nuova un paio di anni fa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me