| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:40
Potrei sempre prendere questa per tutti i giorni, e se mi trovo bene con qualità di immagine, iso ecc...prendere una xpro4 quando esce e farmi il corredo li |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:43
Ti riporto l'intervento di apertura di Pierino64: “ Altri punti a favore, l'utilizzo degli attuali aggiuntivi ottici che hanno un prezzo competitivo e garantiscono la possibilità di farsi un piccolo corredo ad un costo globale "ragionevole". Con circa 2.500 euro, abbiamo la X100VI con i due aggiuntivi, la protezione per la tropicalizzazione e probabilmente ci sta anche l'ottimo aggiuntivo macro fatto da Nisi. Il tutto stipato in una borsetta pratica e che può accompagnarci in leggerezza dappertutto. „ Potresti non aver bisogno di nient'altro |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:50
“ Volevo prendere la limited per rivenderla a 3k...ma mia moglie mi ha guardato storto quando l'ho detto. Ne prenderei una nera e una limited da lasciare intonsa nella scatola, senza nemmeno togliere il cellophaneMrGreen „ E' un idea! Sicuramente negli anni potrebbe incrementare qualcosa, ma non è come con le versioni speciali di Leica. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:58
Secondo me è una buona idea |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:58
E' una macchina da non "confondere" con le altre. A mio avviso, per un fotoamatore, è una aggiunta e non una alternativa. E che aggiunta! |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:59
considerando che si vendono le x100v usate a prezzo maggiore del nuovo...la vi limited potrebbe andare alle stelle... comunque mi sa che sto per prenderla...ho whatsappato mia moglie a lavoro, chiedendole un ultima volta..."Nera o Silver"? Tanto risponderà Silver Per me va bene lo stesso...l'importante è che le piaccia e soprattutto sia spinta anche lei ad usarla... |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:03
Io ho la scimmia ma all'atto pratico preferisco il Fuji XF 35mm f1.4 Sulla X100* mi manca la possibilità di sfocare, ci riesci ma solo con soggetti molto vicini Con X-T30 + XF 35mm f1.4 è molto più semplice staccare |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:09
@Al404: “ Io ho la scimmia ma all'atto pratico preferisco il Fuji XF 35mm f1.4 „ Il motivo per cui tolsi la X100V (che usavo più col TCL che senza) e presi una XE-4 col 35mm 1.4 |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:25
io ho anche la pro3 e, tra gli altri, il 35 1.4 quindi sono coperto |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:58
@Masti, come ti trovi con la pro3 rispetto alla x100v? Esteticamente mi pare ancora più bella sinceramente, a livello di feeling invece? |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:07
Eh, macchina intrigante! Hanno fatto centro. Ne venderanno badilate. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:24
“ @Masti, come ti trovi con la pro3 rispetto alla x100v? Esteticamente mi pare ancora più bella sinceramente, a livello di feeling invece? „ Si impugna ancora meglio e i materiali, nel mio caso la duratek black, ancora più pregiati. Titanio. Sinceramente l'ho presa perchè mi è sempre piaciuta. Ho venduto una t3 (ottima anche lei) e una xe4 ( bella ma davvero molto piccola e da dotare obbligatoriamente di accessori per aumentare il grip), e ho preso questa. Sono giunto alla conclusione che un oggetto, per un amatore almeno, debba anche piacere. In qualche maniera ti spinge ad essere usato di più. Sono comunque due macchine molto simili. Io credo che se ti piace il 35mm probabilmente la scelta più sensata sia la 100, che comunque può essere dotata di elementi aggiuntivi per migliorare il grip. Mentre se ti trovi meglio con un 50 eq o un 24 allora l altra sia la scelta giusta. L'approccio delle due macchine è quasi identico per cui la differenza sta tutta lì e nel gusto personale. Tutte e due sarebbe top |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:34
Infatti mi intriga anche la x-pro, della quale aspetterei però la quarta iterazione. Il fatto è che rimane cmq abbastanza più grossa rispetto alla 100v, meno tascabile diciamo e le ottiche sporgono ovviamente, quindi perde quel senso che ha invece la x100. Diciamo che la x100 per me potrebbe rappresentare il biglietto di ingresso in fuji e i suoi file. Se poi mi dovessi trovare bene potrei allargare il corredo. Ho sempre guardato a fuji con interesse, ma non ci ho mai fatto un vero pensiero a causa del sensore apsc (sono anche io vittima da forum)...però la x100vi ha una filosofia che mi porta a non pensare troppo a sta storia del sensore, e magari capisco pure che anche le altre a ottiche intercambiabili valgono davvero la pena. Esteticamente sono le macchine più belle in commercio, devo essere sincero...poche altre sono allo stesso livello, parlo delle piccole olympus o Nikon Zf...per questo penso che ti portino anche a prenderle più volentieri in mano e scattare, poi il rangefinder ottico per me è godurioso anche solo a livello concettuale, un ritorno ai vecchi tempi...passo giornate intere davanti al monitor, almeno quando scatto un pezzo di vetro lo preferisco |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:36
Insomma se la usa Sam Abell per scattare, chi sono io per farmi tutte ste fisime? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |