RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho ordinato il Laowa 10-50x NA 0.5 Aurogon FF supermicro APO per Nikon F


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho ordinato il Laowa 10-50x NA 0.5 Aurogon FF supermicro APO per Nikon F





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:48


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:17

…con un 70-200 con davanti un obbiettivo da microscopio hai gli stessi risultati, spendendo un'eresia

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 10:34

Recensione di Newsshooter.com

www.newsshooter.com/2023/09/26/laowa-aurogon-full-frame-10-50x-magnifi




avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:31


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 21:54

Comprendo il tuo entusiasmo, ma mi permetto di darti un consiglio, non buttare i soldi.
lo stesso risultato lo hai spendendo meno di 100 euro





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2838224

Se hai bisogno di info ben lieto di dartele
Se proprio dobbiamo invidiare una lente a Laowa è il Venus Laowa 24mm f/14 2x Macro

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 22:50

Ciao 66ilmoro, ho già Venus Laowa 24mm f/14 2x Macro ed è un'ottima ottica.
Se non ho capito male, tu monti un obiettivo per microscopio davanti allo zoom 70-200, ti andrebbe di spiegare la tua tecnica e attrezzatura?
Credo che siamo tutti interessati a saperne di più. Grazie

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:03

Secondo me c'è un elemento banale che forse non viene considerato: la dimensione di ciò che si visualizza non dipende solo dal RR usato dal fotografo ma anche dalla risoluzione con cui sceglie di pubblicare.

Se io fotografo a 30x ma poi per avere una foto nitida devo ridurre moltissimo la risoluzione, allora che ho fotografato a fare a 30x? Magari lo stesso risultato lo ottenevo con un RR minore, risoluzione maggiore e impazzendomi di meno. ^_^

Nel caso dell'Asilidae qui sopra, per avere un ingrandimento così visualizzato non sono necessari né l'Aurogon, né obiettivi da microscopio. Bastano il Canon MP-E 65mm o il Laowa 2.5-5x.

Le foto che Alberto Ghizzi Panizza ha scattato con l'Aurogon e pubblicato qui mesi fa, più che esaltare la mia scimmia l'hanno placata. Perché se uno bravo come lui con la Z8 ha avuto bisogno di abbattere così tanto la risoluzione, allora io che combino con la mia macchinetta da 24 MP? Scendo a livello francobollo. ^_^

Tuttavia se l'Aurogon costasse la metà del prezzo attuale, lo comprerei subito. Non avendo comunque molto tempo da dedicare alla micro, è più probabile che prima faccia esperienza con un obiettivo da microscopio.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:48

Seguo con interesse.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:58

@Pangur Bàn: non credo che agire sull'esito finale, digitale o cartaceo, possa essere una variabile da considerare.
Io posso scattare come voglio e poi ingrandire, oppure croppare in fase di scatto oppure stampare in formato A0 e ritagliare ma tutto ciò non ha nulla a che vedere col rapporto di ingrandimento.

Ho sia il Laowa 2,5-5x che il Canon MP-E ma questo non significa nulla, se devo scattare a 10x o a 35x non è certo ingrandendo uno scatto a rr minore che ottego un risultato degno di interesse.

Ho vari microscopi in casa, stereoscopici, biologici, metallografici ma quando devo fare delle osservazioni criminalistiche su particolari materiali (bossoli di ottone per osservare impronte di percussione o di espulsione da una semiautomatica, per esempio, contano gli ingrandimenti live).
Il motivo per cui mi interessa l'Aurogon è capire se posso affiancare tale tecnica fotografica alle analisi che faccio normalmente, ai fini di avere una migliore documentazione a sostegno dei rilievi fatti.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:33

Henry a parte l'importanza di una una colonna micrometrica che spero tu abbia, per l'illuminazione hai preso in considerazione lo stella pro s mk2?


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:53

@Mactwin: ho preso il Molus X100 Combo






avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:57

Molus X100 Combo


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:58

Lo stella fa un altro mestiere…ma se hai già preso..

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:04

@Mactwin: so che Stella Pro S Mk2 è un ottimo prodotto, non escludo di acquisirlo se servirà, per il momento sono in attesa che arrivi il kit di ottiche, poi vedremo.Ho anche altri sistemi di illuminazione per microscopio.
Gli illuminatori servono sempre, ho già flash da studio e illuminazione continua led, per cui mi serviva un sistema di illuminazione leggero e autonomo da abbinare al kit Aurogon per foto a medi ingrandimenti fuori sede.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:17

Avevo immaginato la necessità, per quello pensavo allo stella, il fatto di avere un apparecchio estremamente compatto, con una potenza pazzesca e soprattutto usabile come flash (raddoppia la potenza), oltre ad avere una pletora di lenti per il raggio luce fa una certa differenza…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me